Spettacoli teatrali Roma
La stagione è iniziata! Scopri le recensioni dei migliori spettacoli teatrali Roma, messi in scena nei migliori teatri di Roma. Recitazione, danza, musica e rassegne per celebrare lo spettacolo dal vivo nella Città Eterna.
Teatro #Affogo #DinoLopardo #EZrome
Lo spettacolo “Affogo” di Dino Lopardo sarà in scena a Roma dal 24 al 27 ottobre. Parte della “Trilogia dell’Odio”, affronta temi come solitudine e bullismo attraverso un monologo polifonico. Con uno stile tragicomico, invita a riflettere su sogni infranti e dinamiche familiari. Biglietti disponibili online.
RomaeuropaFestival #DancingDays #DanzaContemporanea #EZrome
Il Romaeuropa Festival presenta i Dancing Days, una rassegna dedicata ai nuovi linguaggi coreografici italiani ed europei. Dal 17 al 21 ottobre, il Mattatoio di Roma ospita spettacoli che esplorano le relazioni tra movimento, suono e immagine, con performance di artisti come Ioanna Paraskevopoulou e Stefania Tansini.
Teatro #LinguaMatrigna #AgotaKristof #EZrome
La Compagnia del Sole porta in scena a Roma “Lingua Matrigna”, tratto dall’autobiografia di Ágota Kristóf. Il monologo esplora la migrazione e lo sradicamento, offrendo una riflessione sulle sfide dei profughi. Lo spettacolo sarà al Teatro della Dodicesima e al Teatro Tordinona con biglietti disponibili per diverse date.
TeatroHamlet #MadameDeNaglowska #SpettriEMisteri #EZrome
Dal 24 al 27 ottobre, il Teatro Hamlet di Roma ospita “Madame de Naglowska – spettri e misteri”. L’opera, scritta da Maurizio Massaroni Ferrante e diretta da Tina Agrippino, esplora l’occultismo e le dimensioni parallele. Un cast talentuoso porta in scena un racconto che intreccia passato e presente, sollevando interrogativi esistenziali.
Teatro #Spettacolo #Roma #EZrome
“Tutti Tranne Lui” debutta al Teatro Anfitrione di Roma dal 21 al 23 ottobre. Scritto e diretto da Andrea De Rosa, lo spettacolo esplora le dinamiche relazionali tra quattro amici in una Roma deserta, mescolando ironia e tensione. Un’occasione imperdibile per gli amanti del teatro contemporaneo.
Audience Revolution 2024 al Teatro Palladium, viaggio teatrale tra prime assolute e regionali
Teatro #Cultura #Roma #EZrome
“Audience Revolution 2024” torna al Teatro Palladium di Roma dal 26 ottobre al 13 dicembre, con una prima assoluta e tre prime regionali. L’evento, che punta a rivoluzionare il rapporto tra pubblico e teatro, offre un teatro-forum per dialoghi e riflessioni, con biglietti disponibili al botteghino e online.
Teatro #Kafka #Roma #EZrome
“Il Castello di K.” di Massimo Roberto Beato sarà in scena al Teatro Spazio 18b di Roma dal 16 al 27 ottobre. L’adattamento del romanzo di Kafka celebra il centenario della morte dello scrittore praghese, offrendo uno spettacolo che combina teatro e metateatro, con musiche originali e marionette. Prenotazione obbligatoria.
“Vecchina e Ajal” al Centrale Preneste Teatro, un viaggio tra mito e teatro per tutta la famiglia
Teatro #Famiglie #Roma #EZrome
Domenica 20 ottobre, il Centrale Preneste Teatro di Roma ospita “Vecchina e Ajal”, uno spettacolo ispirato al mito di Persefone. Parte della rassegna YOU. The YOUng City, l’evento è gratuito e adatto a tutte le età. Un viaggio tra narrazione, danza e musica, sostenuto dal Ministero della Cultura.
Teatro #FaithHealer #BrianFriel #EZrome
La XXIII edizione della rassegna “TREND nuove frontiere della scena britannica” ospita al Teatro Belli “Faith Healer” di Brian Friel, dal 18 al 20 ottobre. Diretto da Riccardo De Torrebruna, lo spettacolo esplora le fragilità umane attraverso la storia di un guaritore. Biglietti disponibili a 18 euro, ridotti a 13 euro.
#TeatroPatologico #Pinocchio #Inclusione #EZrome
Il 21 e 22 ottobre il Teatro Parioli di Roma ospiterà “Pinocchio: una favola alla rovescia”, uno spettacolo gratuito organizzato dalla Compagnia stabile del Teatro Patologico. L’evento, ideato dal Senatore Antonio Guidi e realizzato con il contributo di Lundbeck Italia, mira a promuovere il dialogo sulla salute mentale e l’inclusione sociale.