Close Menu
    Ultime

    Moacasa 2025 celebra mezzo secolo di design e arredo

    24/10/2025

    Gli eventi d’autunno nella capitale fra cultura e memoria

    24/10/2025

    Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali di Roma

    24/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 24 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Il cielo in una stanza” al Teatro Anfitrione

      24/10/2025

      La settimana di Pasolini al Teatro Porta Portese

      24/10/2025

      III Edizione di “Tutti per il Teatro” a Roma

      24/10/2025

      Claudia D’Angelo e ‘La capoccia’ al Teatro Trastevere

      23/10/2025

      Stefano Mezzaroma: la Pop Art alla Rinascente di Roma

      23/10/2025

      Matria Pars al Romaeuropa: tra poesia e resistenza

      22/10/2025

      Mostra di Luciano Pizzuti alla Galleria Mo.C.A. Roma

      22/10/2025

      L’esposizione “Eco creativa” alla Rome Art Week

      21/10/2025

      Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali di Roma

      24/10/2025

      Festival di Musica Antica all’Aventino: una ricetta musicale

      23/10/2025

      Vite in musica al Teatro Palladium di Roma

      22/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Moacasa 2025 celebra mezzo secolo di design e arredo

      24/10/2025

      Gli eventi d’autunno nella capitale fra cultura e memoria

      24/10/2025

      Le Ville raccontano 2025: cultura e arte a Roma

      23/10/2025

      Periferica 2025: suoni e storie al Centro Gabriella Ferri

      23/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Moacasa 2025 celebra mezzo secolo di design e arredo

      24/10/2025

      Gli eventi d’autunno nella capitale fra cultura e memoria

      24/10/2025

      Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali di Roma

      24/10/2025

      “Il cielo in una stanza” al Teatro Anfitrione

      24/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      Halloween 2025 da brivido a Zoomarine

      24/10/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Successo al San Filippo Neri con chirurgia robotica

      23/10/2025

      We Breast: dalla cura al prendersi cura

      22/10/2025

      Consulenze gratuite a Roma per la Vitiligine Week

      21/10/2025

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Halloween 2025 da brivido a Zoomarine

      24/10/2025

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Successo al San Filippo Neri con chirurgia robotica

      23/10/2025

      We Breast: dalla cura al prendersi cura

      22/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025

      24/10/2025

      Mostra “Intelligenza della mano” al Museo Mastroianni

      22/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025

      24/10/2025

      Mostra “Intelligenza della mano” al Museo Mastroianni

      22/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Effetti Collaterali porta il documentario a Roma

      24/10/2025

      Fragmentos a Roma: emozioni e relazioni complesse

      24/10/2025

      Il film “Io sono Rosa Ricci” debutta al cinema

      23/10/2025

      UCI Cinemas: La magia di Springsteen in lingua originale

      22/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Effetti Collaterali porta il documentario a Roma

      24/10/2025

      Fragmentos a Roma: emozioni e relazioni complesse

      24/10/2025

      Il film “Io sono Rosa Ricci” debutta al cinema

      23/10/2025

      UCI Cinemas: La magia di Springsteen in lingua originale

      22/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Arriva a Roma la danza del coreografo BASSAM ABOU DIAB
    Spettacoli teatrali Roma

    Arriva a Roma la danza del coreografo BASSAM ABOU DIAB

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome24/01/2023
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    “Per me la danza, la mia danza, è un movimento politico. Il modo in cui affronto un sistema autoritario è danzando”.

    ORBITA | Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza
    presenta
    Focus on
    BASSAM ABOU DIAB
    3 febbraio h21| Teatro Biblioteca Quarticciolo
    PINA MY LOVE
    Prima Romana
    durata: 50’
    Prevendite
    ***
    4 febbraio h21 | Teatro Biblioteca Quarticciolo
    UNDER THE FLESH
    durata: 35’
    A seguire, la proiezione del film
    THE ODOR OF ELEPHANTS AFTER THE RAIN
    di OMAR RAJEH
    Prevendite
    ***
    ORBITA
    DIAFANIE. MATERIA E LUCE
    La stagione danza 2023
    Fino al 17 Maggio
    Teatro Palladium | Teatro Biblioteca Quarticciolo
    ROMA
    MICHELA LUCENTI/BALLETTO CIVILE | (focus on) COMPAGNIA ABBONDANZA/BERTONI
    MAURO ASTOLFI/SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET
    (focus on) BASSAM ABOU DIAB (Libano) | (focus on) VIRGILIO SIENI
    MICHELE DI STEFANO/MK | (focus on) POYO ROJO (Francia/Argentina)
    LUNA CENERE/KORPER | MARCOS MORAU/LED SILHOUETTE (Spagna)
    ROBERTO CASTELLO/ALDES | ALESSANDRA CRISTIANI | MASOUMEH JALALIEH (Iran)
    MICHAEL GETMAN (Israele) | CAROLINE SHAW & VANESSA GOODMAN (Canada)

    È una vera e propria frase-manifesto quella pronunciata da Bassam Abou Diab, il primo dei coreografi dell’area mediorientale in programma a Diafanie. Materia e Luce – la stagione danza 2023 realizzata dal Centro Nazionale di Produzione della Danza ORBITA | Spellbound – che riflettono sulle relazioni fra il corpo, i regimi politici e le identità socioculturali e geografiche.

    Fondatore del Beirut Physical Lab, per anni danzatore stabile della compagnia di Omar Rajeh e fra i protagonisti, nel 2017, della prima edizione del progetto Focus Young Arab Choreographers, il coreografo libanese, protagonista del secondo focus della stagione, presenta a Orbita due lavori che indagano il corpo rispetto alla prigionia, alla tortura e alla guerra: il 3 febbraio in Prima Romana Pina My Love e il 4 febbraio Under The Flesh, entrambi al Teatro Biblioteca Quarticciolo.

    Una prigione rappresenta una potente condanna e una limitazione forzata della libertà. I regimi totalitari hanno utilizzato questa istituzione per soggiogare la libertà di parola attraverso intimidazioni e torture. Come può una tale esperienza influenzare la percezione che si ha del proprio corpo, dei propri movimenti e delle proprie reazioni? Nato da una serie di interviste realizzate da Diab, Pina My Love racconta una storia di prigionia e dolore nel tentativo di riflettere sulla situazione delle carceri e le pratiche brutali disumane a cui sono sottoposti i prigionieri e per esaminare i meccanismi di difesa psicologica e fisiologica che il corpo innesca quando è sottoposto a tortura per preservare la propria esistenza. “Pensando alle migliaia di prigionieri presenti nella nostra zona, la prima cosa che ho sentito è stata l’urgenza di approfondire questi temi. Ho iniziato a chiedermi: cosa succederebbe se vivessi la stessa situazione? Così ho scoperto che, in una condizione di questo tipo, il corpo inizia ad essere più chiuso, il movimento inizia ad essere più pesante, tutto inizia a contrarsi. Allo stesso tempo però questa contrazione, tutto ciò che il corpo fa con il proprio sistema muscolare è qualcosa di utile per sopravvivere, per poter andare oltre, per restare in vita”.

    Under The Flesh solleva invece la questione del ruolo del corpo in situazioni di guerra. Come può la reazione del corpo a una minaccia di morte trasformarsi in danza? Bassam Abou Diab racconta una storia immaginaria ma che nasce dalla propria esperienza personale: è la storia di un corpo sopravvissuto a quattro guerre consecutive. “Ripercorrendo la mia infanzia e, in generale, tutta la mia vita, ho capito che la cosa che ha colpito di più il mio corpo è la guerra, i suoni della guerra. Penso che siano nei miei muscoli, la guerra è ancora nella memoria del mio corpo” afferma il coreografo raccontando la genesi di uno spettacolo che si sviluppa come una conversazione circolare fra testo, movimento e suono. Quella di Under The Flesh è una danza basata su regole e tecniche immaginarie, meticolosamente concepite come una favola, dimensione necessaria a superare la macchina della guerra. Come dire, danzare e sognare per sopravvivere al dolore.
    Subito dopo Under The Flesh il 4 febbraio, lo sguardo sul Libano si allarga con la proiezione di The Odor of Elephants After the Rain, film documentario commissionato dal Festival di Edimburgo e coprodotto da CND Centre National de la Danse à Lyon. Diretto dal celebre coreografo Omar Rajeh, direttore artistico della compagnia Maqamat in Libano e fondatore del festival Beirut International Platform of Dance, il film è stato girato a Beirut nel 2021, poco dopo l’esplosione del 4 agosto e le manifestazioni del 17 ottobre, testimoniando l’esperienza di dolore, perdita e disillusione profondamente radicati nella città. Luoghi cari ridotti in cenere, ricordi sfigurati, sogni calpestati e speranze deluse.

     

    ORBITA/DIAFANIE. MATERIA E LUCE: LA STAGIONE DANZA 2023
    Realizzata da ORBITA | Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza, nasce finalmente a Roma la prima stagione organica dedicata alla danza contemporanea: dal 10 gennaio al 17 maggio 2023 al Teatro Palladium e al Teatro Biblioteca Quarticciolo, Orbita presenta le creazioni più significative dei grandi e riconosciuti autori italiani come Virgilio Sieni, Abbondanza Bertoni, Roberto Castello, Michela Lucenti, Michele Di Stefano e Mauro Astolfi al fianco di incursioni alla scoperta dei nuovi protagonisti della danza contemporanea internazionale come Bassam Abou Diab dal Libano, Masoumeh Jalalieh dall’Iran, Michael Getman da Israele e Caroline Shaw con Vanessa Goodman dal Canada, che presentano i loro lavori per la prima volta in Italia e a Roma; ma anche il debutto nazionale del nuovo spettacolo dello spagnolo Marcos Morau e il ritorno a Roma di Un poyo rojo, lo spettacolo “fenomeno” franco-argentino che dal 2008 ha conquistato tutto il mondo.
    Venti spettacoli, di cui cinque in prima romana e quattro in prima nazionale, e quattro focus autoriali, fra cui quello su Virgilio Sieni realizzato in collaborazione con Fondazione Musica per Roma nell’ambito del festival Equilibrio, che si aggiunge a quelli su Compagnia Abbondanza Bertoni, Bassam Abou Diab e su Poyo Rojo, il collettivo che ha dato il titolo al celebre spettacolo. A completare il quadro, tre residenze artistiche e un film, oltre a una serie di incontri con gli autori prima e dopo la visione degli spettacoli.
    Diafanie. Materia e luce. Questo il titolo, evocativo e puntuale al tempo stesso, della stagione disegnata da Valentina Marini – già direttrice generale di Spellbound Contemporary Ballet e direttrice artistica del festival Fuori Programma – che cura l’intera programmazione di Orbita. Al centro di questa coesistenza di materia e luce, il corpo in scena come materia attraversata da questioni geopolitiche, sociali, pulsioni desideranti e ribelli. Materia da cui traspaiono, dunque, pungoli del nostro presente.

     

    IL CENTRO DI PRODUZIONE NAZIONALE DELLA DANZA ORBITA/SPELLBOUND
    ORBITA | Spellbound è il nuovo Centro di Produzione Nazionale della Danza, il primo con sede a Roma e uno degli otto centri italiani riconosciuti dal Ministero. Nasce nel 2022 dall’intento dell’Associazione Spellbound di sopperire all’assenza di un incubatore produttivo del settore nell’area centromeridionale e grazie alla pluriennale esperienza in ambito artistico e produttivo della compagnia Spellbound Contemporary Ballet, realtà italiana di punta sul piano internazionale guidata dal coreografo Mauro Astolfi nelle vesti di direttore artistico e da Valentina Marini alla direzione generale. Sede principale è il Teatro Palladium, un teatro di ateneo che ne suggerisce il modello di produzione artistica e scientifica, da cui si diramano le molteplici traiettorie verso spazi satellite della Capitale, diversi per funzioni e identità. Produzioni e sollecitazione di formati innovativi, programmazione, progetti in rete, formazione sono gli assi portanti di Orbita Spellbound che vuole posizionarsi come crocevia di progettualità tra i centri produttivi collocati nelle zone settentrionali e meridionali del Paese, raccogliendo l’urgenza di ricucire una cerniera che, da una parte faccia da raccordo tra le risorse creative in essere sul territorio locale e dall’altra funga da punto di riferimento per la filiera produttiva su scala nazionale e internazionale. Dalla sua nascita a oggi Orbita Spellbound ha presentato, fra gennaio e marzo 2022, la prima rassegna Orbita, e in autunno prima la rassegna Supernova e dopo Voices From Czech Republic, un focus sulla coreografia contemporanea della Repubblica Ceca. In programma nel 2023, Orbita/Diafanie. Materia e Luce è la prima stagione organica di danza contemporanea prodotta dal Centro.

    Luoghi
    TEATRO PALLADIUM
    piazza Bartolomeo Romano, 8

    TEATRO BIBLIOTECA QUARTICCIOLO
    via Ostuni, 8

    Ufficio stampa GDG press

     

    Fonte: GDG Press

    danza Musica Roma Teatro Biblioteca Quarticciolo Teatro Palladium
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    “Il cielo in una stanza” al Teatro Anfitrione

    24/10/2025

    La settimana di Pasolini al Teatro Porta Portese

    24/10/2025

    III Edizione di “Tutti per il Teatro” a Roma

    24/10/2025

    Claudia D’Angelo e ‘La capoccia’ al Teatro Trastevere

    23/10/2025
    Articoli recenti
    • Halloween 2025 da brivido a Zoomarine
    • Restauro completato per Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo
    • Effetti Collaterali porta il documentario a Roma
    • Moacasa 2025 celebra mezzo secolo di design e arredo
    • Gli eventi d’autunno nella capitale fra cultura e memoria
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • AI-gmented: filosofia ARvis per aumentare, non sostituire
    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo