Close Menu
    Ultime

    “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off

    18/09/2025

    Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

    18/09/2025

    “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

    18/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 18 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off

      18/09/2025

      Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

      18/09/2025

      “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

      18/09/2025

      Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

      18/09/2025

      Ai Mercati di Traiano: 1350. Il Giubileo senza Papa

      17/09/2025

      Esposizione Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor

      17/09/2025

      Mostra a Roma: la bellezza fragile dell’arte ucraina

      17/09/2025

      Riapertura del Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia

      16/09/2025

      Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti

      18/09/2025

      Giubileo d’InCanto: tra sacro e profano a Roma

      15/09/2025

      Arianna: l’inno “Be Human” risuona in Vaticano

      12/09/2025

      Phenomenal Women al Parco Talenti di Roma

      11/09/2025

      Interazioni Festival 2025 a Roma: esplorazioni artistiche

      16/09/2025

      Far West Fest: cultura e comunità a Montespaccato

      16/09/2025

      Decima Fest allo Stardust Village: musica e sostenibilità

      15/09/2025

      “Passeggiando con la Storia”: Roma tra memoria e spettacolo

      11/09/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off

      18/09/2025

      Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

      18/09/2025

      “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

      18/09/2025

      Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

      18/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità

      17/09/2025

      Sicurezza delle cure: iniziative di ASL Roma 5

      17/09/2025

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità

      17/09/2025

      Sicurezza delle cure: iniziative di ASL Roma 5

      17/09/2025

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Dal 2 luglio torna l’“Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno”
    Spettacoli teatrali Roma

    Dal 2 luglio torna l’“Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno”

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome01/07/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    OSTIA ANTICA FESTIVAL 2021 Musica, Teatro e Magia: dal 2 luglio la sesta edizione della rassegna “Il Mito e il Sogno” al Parco Archeologico di Ostia Antica

    Inizio spettacoli ore 21.15

    Dal 2 luglio torna l’“Ostia Antica Festival – Il Mito e il Sogno”, la sesta edizione della rassegna che si svolge al Teatro Romano che presenta ogni anno un ricco cartellone composto da prestigiosi nomi della scena nazionale, con grandi spettacoli di musica e teatro – e quest’anno anche di magia – fra tradizione e innovazione, organizzati dal consorzio di imprese “Antico Teatro Romano” in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica.

    “Il Teatro di Ostia antica torna a dispensare musica e allegria” annuncia Alessandro D’Alessio, direttore del Parco archeologico di Ostia antica. “La stagione estiva 2021 presenta un cartellone eccezionale, che grazie alla varietà di generi e alla presenza di artisti affermati garantisce soddisfazione per qualunque spettatore. A tutti posso già promettere un rifugio sicuro dall’afa romana ma la brezza marina che s’alza dopo il tramonto regalerà persino qualche brivido di freddo. Non più di 1000 persone per spettacolo, un terzo della capienza effettiva del teatro, e speriamo sia l’ultimo tributo all’odioso virus”

    L’apertura della sesta edizione dell’Ostia antica Festival – Il Mito e il Sogno è affidata ai “DIALOGHI SINFONICI” dell’’Europa InCanto Orchestra – EICO – diretta dal M° Germano Neri che venerdì 2 luglio condurrà gli spettatori in un’emozionante avventura alla scoperta delle curiosità musicali, biografiche, storiche e scientifiche per celebrare il 250°+1 anniversario dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Protagonista della serata sarà la Sinfonia n. 5 in do minore Op. 67.
    Sabato 3 luglio, un delicato omaggio alla musica italiana ed internazionale con Giandomenico Anellino (noto per le sue molteplici collaborazioni con i più importanti artisti italiani come Cocciante, Zero, Zucchero, Baglioni, Minghi, Ron) e lo spettacolo “UNA CHITARRA D’AUTORE”.
    Dall’8 al 10 luglio la grande magia torna dal vivo con SUPERMAGIC ESTATE 2021 con Alberto Giorgi e Laura, Mirco Menegatti, Ottavio Belli, Raffaello Corti, Mago Vegas. Un nuovo spettacolo composto dai migliori illusionisti, prestigiatori e campioni vincitori di premi internazionali che sarà condotto dal fondatore di Supermagic Remo Pannain.
    Il 16 luglio l’Orchestra Sinfonica Città di Roma in “IL GRANDE CINEMA IN CONCERTO. Da Star Wars a Game of Thrones”. Un concerto in cui i film sono i protagonisti della scena, suonato da un’orchestra e in cui un Video Artist suona le immagini in tempo reale, guidato dal maestro Pier Giorgio Dionisi.
    Ancora musica sinfonica il 17 luglio con la SAMNIUM SYMPHONY ORCHESTRA, con il M° Luigi Borzillo al pianoforte diretti dal M° Arturo Armellino eseguiranno un programma dedicato a Tchaikovsky “Concerto per pianoforte e orchestra n. 1 in si bemolle minore” e a Mendelssohn con “Sinfonia n. 3 in la minore, op. 56 “Scozzese”.
    Il 21 luglio, “LUCIO PIÙ LUCIO”, l’omaggio a Lucio Battisti e Lucio Dalla: un’occasione per ricordali insieme grazie alla semplicità e la bellezza delle loro melodie raccontate dalle voci di Rosalia Misseri e Roberto Pambianchi e la chitarra virtuosa di Giandomenico Anellino. Sul palco anche Andrea Minissale, Alberto Biasin, Alessio Puliani e Vincenzo Capua.
    Il 22 luglio “Frankie & Canthina Band nel “BARRY WHITE TRIBUTE”: un grande ensemble formato da 21 elementi d’orchestra eseguirà i più grandi successi del cantante americano scomparso il 4 luglio 2003, sotto la direzione musicale del pianista Massimo Idà. Ospite speciale Vincenzo Capua.
    Il 23 luglio e il 24 luglio due spettacoli con Gianfranco Butinar che, con le sue mille imitazioni è sempre più conosciuto e apprezzato dal grande pubblico, grazie anche alle partecipazioni accanto alla Gialappa’s Band e a Piero Chiambretti: venerdì 23 con “ARTE D’IDENTITA’” accompagnato dalla chitarra del Maestro Giandomenico Anellino che ha curato le musiche e gli arrangiamenti e sabato 24, con “80 NOSTALGIA DI CALIFANO”.
    Il 27 Luglio Greg e Max Paiella in THE JAZZ PACK, un concerto carico di Swing grazie a Luigi Cecinelli, Greg, Clelia Liguori e Max Paiella insieme ai musicisti della Roman Swing Orchestra che tratteranno le musiche con divertita sapienza, mescolandole in cocktail sonori di ritmi ed armonia.
    Il 30 luglio “EVERGREEN”. Il traghettatore della comicità Antonio Giuliani, presenta il suo nuovo spettacolo inedito e coinvolgente capace di raccontare il presente, rapportandolo con un passato che stiamo dimenticando: un chiaro omaggio ai grandi personaggi che con le loro scoperte e invenzioni hanno forgiato e reso grande l’Italia, accentuando la voglia che spinge ciascuno a seguire con coraggio la propria ambizione.
    Il 31 luglio VA TUTTO BENE, Il nuovo one man show targato Max Giusti che ci conduce in un viaggio comico, un susseguirsi di monologhi e aneddoti vissuti che rimbalzano in un continuo ping pong fra ieri e oggi. Tra un capitolo e l’altro non mancheranno ovviamente gli innumerevoli personaggi interpretati da Max, tratti dal mondo della tv, della musica ecc.
    Il 1° agosto, Massimo Popolizio, voce magnetica e inconfondibile, tra gli attori più importanti del panorama nazionale, interpreta LA CADUTA DI TROIA, tratta dal secondo libro dell’Eneide, con le musiche composte da Stefano Saletti che le eseguirà dal vivo insieme a Barbara Eramo e al musicista iraniano Pejman Tadayon.
    Il 5 agosto un grande ensemble classico: l’unione di coro, pianoforti e percussioni per portare in scena l’opera monumentale e di grande suggestione di Carl Orff “CARMINA BURANA – Al femminile”. Con la direzione artistica di Gilda Petronelli, la direzione musicale del Maestro Giovanni Cernicchiaro, Mirko Roverelli e Desirè Scuccuglia ai pianoforti e Tactus Ensemble alle percussioni.
    “PINO DANIELE OPERA” è il titolo del progetto ideato, realizzato e con la direzione musicale del M° Paolo Raffone, amico storico e arrangiatore di alcuni brani di Pino Daniele, e dal cantante interprete Michele Simonelli che andrà in scena domenica 8 agosto. Con loro sul palco un ensemble da camera di 11 musicisti con special guest d’eccezione, tutti già al fianco di Pino Daniele, come Ernesto Vitolo, Rosario Jermano, Antonio Onorato, Roberto Giangrande e Donatella Brighel.
    Dopo un periodo di pausa, il programma riprenderà il 2 settembre con la celebre favola musicale PIERINO E IL LUPO di S. Prokofieff. A narrare questa meravigliosa avventura sonora sarà Greg, celebre per la sua straordinaria versatilità, che gli permette di esibirsi con intelligenza e leggerezza tanto in ruoli di performer comico quanto in quelli di cantante e brillante intrattenitore, accompagnato dall’Orchestra Sinfonica Città di Roma diretti dal maestro Pier Giorgio Dionisi.
    Il 3 settembre “W LE DONNE! – Tutte le donne della nostra vita”, Lo spettacolo, scritto insieme ad Alberto Di Risio, è il personale punto di vista di Riccardo Rossi sulle donne, dalla mamma, la prima donna che tutti incontrano nella loro vita, fino alla moglie, la seconda moglie, la suocera e la seconda suocera!
    EPPURE SOFFIA ANCORA, LE MOLTITUDINI DI BOB DYLAN. Il 4 settembre un grande tributo al menestrello di Duluth con Rigo Righetti, Mel Previte e Robbie Pellati, Bernardo Lanzetti, Andrea Mingardi. Sul palco anche Tito Schipa Jr. il primo traduttore in Italia delle canzoni di Dylan, e il gruppo romano dei Rise Up Singing. Ogni set sarà intervallato da un racconto live di Maurizio Malabruzzi con foto, testi e video.
    CHE COPPIA NOI TRE! è il nuovo spettacolo di Stefano De Martino, Biagio Izzo e Francesco Paolantoni che, in barba al titolo, costituiscono un formidabile trio nato prima e consolidatosi poi nelle trasmissioni televisive di successo “Made in Sud” e “Stasera tutto è possibile”. In scena l’8 settembre, lo spettacolo, scritto insieme a Riccardo Cassini, vede la partecipazione di Mario Porfito.
    Il 9 settembre i WHITE SUMMER Led Zeppelin Tribute accompagnati dall’Orchestra Sinfonica Rossini diretta da Daniele Rossi. Un tributo alla band, riferimento imprescindibile nel panorama musicale internazionale di tutti i tempi, grazie all’incontro tra le sonorità sinfoniche di un’orchestra e l’hard rock. In programma tutti i maggiori successi della celebre rock band, arrangiati da Roberto Molinelli.
    Il 10 settembre un doppio concerto: Nando Citarella e Stefano Saletti con i rispettivi progetti Tamburi del Vesuvio e Banda Ikona presentano le loro ultime produzioni musicali: “Museca” di Nando Citarella & Tamburi del Vesuvio e “Mediterraneo Ostinato” di Stefano Saletti & Banda Ikona. Le due formazioni oltre a suonare i rispettivi repertori, si uniranno in un grande ensemble, per una gioiosa festa all’insegna della musica popolare, mediterranea e World.
    L’11 settembre, dopo l’apertura ufficiale del festival, tornano i “DIALOGHI SINFONICI” dell’’Europa InCanto Orchestra – EICO – diretta dal M° Germano Neri per celebrare il 250°+1 anniversario dalla nascita di Ludwig van Beethoven. Protagonista di questa serata sarà la Sinfonia n. 7 in la maggiore Op. 92.
    12 e 13 settembre Valerio Lundini ne IL MANSPLAINING SPIEGATO A MIA FIGLIA. Un surreale show in cui vivranno sketch improbabili, canzoni, giochi satirici di parole ed effetti speciali multimediali, il tutto presentato con suo inconfondibile stile. (Entrambi gli spettacoli sono sold out)
    17 settembre Lillo E Greg BEST OF. Lo spettacolo mette in scena un frizzante “varietà” che ripropone tutti i cavalli di battaglia della famosa coppia comica tratti dal loro repertorio teatrale, televisivo e radiofonico. Musica, sketch, poesie trailer… intrattenimento puro. Una miscela esclusiva ed esilarante che rappresenta il meglio di Lillo e Greg.
    19 settembre POJANA E I SUOI FRATELLI. Andrea Pennacchi uno dei punti cardine di Propaganda Live la trasmissione di Diego Bianchi in onda su La7 propone una selezione dei suoi monologhi più celebri. Sul palco Pojana con tutte le sue fisse: le armi, i schei e le tasse, i neri, il nero, racconta storie del Nordest con un po’ di verità e un po’ di falsità mescolate per guardarsi allo specchio.

    La sesta edizione di Ostia Antica Festival “Il Mito e il Sogno” è organizzata daI consorzio di imprese Antico Teatro Romano, in collaborazione con il Parco Archeologico di Ostia antica.

    TEATRO ROMANO / OSTIA ANTICA FESTIVAL 2020 – “IL MITO E IL SOGNO – VIa EDIZIONE”
    PARCO ARCHEOLOGICO – VIALE DEI ROMAGNOLI 717 – 00119 – OSTIA ANTICA – ROMA

    Tutte le informazioni per i biglietti su: ostianticateatro.com 

     

     

     

    Fonte: Fabiana Manuelli Ufficio stampa

    Germano Neri Lucio Dalla Ludwig van Beethoven magia Musica Ostia Antica teatro Teatro Romano
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off

    18/09/2025

    Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

    18/09/2025

    “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

    18/09/2025

    Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

    18/09/2025
    Articoli recenti
    • “Barbara” al Teatro Marconi di Roma per Roma Comic Off
    • Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi
    • “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma
    • Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione
    • Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo