Close Menu
    Ultime

    Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

    21/10/2025

    La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

    20/10/2025

    Romaeuropa Festival 2025: Motus presenta Frankenstein

    20/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 21 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

      20/10/2025

      Romaeuropa Festival 2025: Motus presenta Frankenstein

      20/10/2025

      Il Caffè Chantant torna al Teatro delle Muse di Roma

      20/10/2025

      Giovanna d’Arco al Teatro Torlonia: un ritratto intimo

      20/10/2025

      Inaugurazione della mostra “Paesaggi e natura” a Roma

      20/10/2025

      Antiche civiltà del Turkmenistan ai Musei Capitolini

      20/10/2025

      “Cine de papel”: i poster cubani al Museo di Roma

      20/10/2025

      Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

      17/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Spettacolo “C’era ‘n ber sole” al Bioparco di Roma

      16/10/2025

      Ernesto Bassignano al Teatro di Villa Lazzaroni

      15/10/2025

      La lirica nei quartieri romani: Arie di Roma Live

      15/10/2025

      Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

      21/10/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      Moacasa 2025: 50 anni di innovazione nel design

      15/10/2025

      “PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini

      14/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica

      21/10/2025

      La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

      20/10/2025

      Romaeuropa Festival 2025: Motus presenta Frankenstein

      20/10/2025

      Il Caffè Chantant torna al Teatro delle Muse di Roma

      20/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025

      Tributo ad Alberto Sordi nei cinema a novembre

      20/10/2025

      Best Movie Worlds unisce cinema e impegno sociale

      20/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma

      21/10/2025

      Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma

      21/10/2025

      Tributo ad Alberto Sordi nei cinema a novembre

      20/10/2025

      Best Movie Worlds unisce cinema e impegno sociale

      20/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Carnevale con Il Teatro sotto Casa domenica 14 febbraio a Ostia
    Spettacoli teatrali Roma

    Carnevale con Il Teatro sotto Casa domenica 14 febbraio a Ostia

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome06/02/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Nuovo appuntamento in occasione di Carnevale con il TEATRO SOTTO CASA Progetto di teatro sociale-itinerante ideato dall’associazione Culturale Esosementi con il Patrocinio del Comune di Roma. Domenica 14 febbraio per le strade di Ostia (RM-X Municipio)

    Nuovo appuntamento speciale, in occasione del Carnevale, con “Il Teatro Sotto Casa”, domenica 14 febbraio, per le vie e i paesaggi di Ostia, dalla mattina al pomeriggio.
    Il “Teatro Sotto Casa” è un progetto di teatro sociale, ideato e promosso dall’Associazione Culturale Esosementi, con la direzione artistica della regista e autrice Dafne Rubini, e il patrocinio del Comune di Roma, che prevede una programmazione itinerante di performance disseminate per le strade del X Municipio. Eventi brevi ed estemporanei in cui gli artisti donano il proprio talento alla cittadinanza.
    Performance itineranti di varia natura, che non verranno svelate in anticipo al pubblico, garantendo lo stupore della sorpresa.

    Le strade, le piazze, le finestre dei palazzi, i balconi sono così le nuove platee. L’arte sposa e abbraccia il territorio, la sua storia, la sua umanità, trasformandolo in un teatro a cielo aperto, offrendo uno stimolo e un’opportunità per i cittadini, e non solo.
    Febbraio è mese di riti e di festa, di sconvolgimenti e ribaltamento del possibile. Come poteva Il “Teatro Sotto Casa” esimersi dal proporre una piccola programmazione itinerante? Istrioni e estrosi di tutti i generi: danzatori, musici e poeti, vestiti di fiori.

    Gli artisti coinvolti sono professionisti dello spettacolo, associazioni culturali e realtà del territorio (e non), giovani, adolescenti, studenti di molteplici arti performative (attori, cantanti, musicisti, poeti, artisti di strada, performer, danzatori) che per l’occasione danno vita ad uno spettacolo a cielo aperto, tra coriandoli, maschere, e colori, per festeggiare un Carnevale insolito, all’insegna della poesia e dell’arte. La mattina a Via dei Traghetti/ Via dei pescherecci la Compagnia Lèél (Musica e Danza) porta in scena “Il cielo scurisce” e ci si potrà lasciare trasportare dall’incantevole voce di Sabrina Ninfadora D’Alonzo (Canto lirico), a Piazza Anco Marzio spazio a Ottava Pop Choir (Coro pop diretto da Raffaella Monza), e a Corinna Bologna, aka Mercantessa di Storie, attrice e trampoliera, condurrà il pubblico con una parata fino al pontile, attraverso una performance che esploderà con un tripudio di fiori, metafora di fioritura. Missione di “Esosementi” è, infatti, dar vita ad una ri-fioritura dell’arte e del territorio.
    Nel pomeriggio sarà la volta delle incursioni poetiche in collaborazione con Poetry Clan Ostia e HPO Accapo (rivista poetica della Capitale).

    L’evento sarà preceduto, Giovedì 11 febbraio, dalle “Abbuffate Poetiche” in collaborazione con il Poetry Clan Ostia: un incontro con la Social Street dei residenti di via Pietro Rosa/viale del Lido e dintorni, per donare ai cittadini un’abbuffata di poesia performativa. Per l’occasione vengono acquistate e donate alla cittadinanza alcune copie della rivista “HPO – ACCAPO, rivista poetica indipendente” che raccoglie i componimenti dei poeti protagonisti della scena underground romana.

    L’Associazione Esosementi prevede una programmazione di eventi vera e propria, come la si intende solitamente negli spazi deputati alla cultura e allo spettacolo. In un periodo storico unico e irripetibile, in cui la condizione dell’isolamento ridefinisce spazi e sensazioni del quotidiano, i luoghi di rito e catarsi vengono meno. La volontà è quella di portare quella stessa energia coinvolgente, di festa, degli spazi in cui celebriamo la vita nel quotidiano di tutti, anche di chi a teatro solitamente non può andare.
    “ Il nostro è un messaggio di speranza: contrastare l’incertezza e la paura di questi tempi con l’arte”_ dichiara Dafne Rubini. “Vogliamo essere presenti. Vogliamo che l’arte trovi lo spazio per raggiungere chi ne ha bisogno e lo facciamo ripartendo dalla strada, dalle piazze, dai giardini, dai cortili e dalle vie caratteristiche della nostra città, dal lungomare e da quelli che una volta erano punti di ritrovo, oggi pressoché deserti per giustissime ragioni di tutela della salute. Vogliamo ritagliarci con la voce uno spazio nelle case, nei salotti, nella cucine degli sconosciuti per donare un momento di felicità. Basterà loro affacciarsi dalla finestra.”

    Le performance artistiche hanno l’obiettivo di far riscoprire i valori che fanno parte del mondo teatrale da sempre e che in questo momento è più che mai necessario recuperare: condivisione e senso di comunità per primi, ma anche sostenibilità e rivalutazione sociale e territoriale. Una risposta concreta alla crisi culturale ed emotiva che stiamo vivendo, popolando il territorio di atti contagiosi di cultura, cura e sostegno verso l’ambiente e il prossimo, con l’idea di creare una rete con e fra le realtà artistiche del territorio, al fine di raccontare il territorio del X Municipio come officina di idee e buone pratiche.

    Tutto avverrà nel rispetto delle norme anti Covid19.
    Fra i performer saranno rispettate le distanze e la brevità degli interventi (5 min massimo) non permetterà la creazione di alcun assembramento. Sarà cura dell’organizzazione far sì che gli eventi non disturbino la quiete pubblica, nè intralcino alcun pubblico o privato servizio.

    • Associazione Culturale Esosementi
    Il progetto è promosso dall’Associazione Culturale Esosementi, attiva dal 2012 sul territorio del X Municipio, Roma e anche fuori regione.
    Il più recente progetto teatrale a cui si è dedicata l’Associazione è lo spettacolo Cioccolato all’Arancia. Monologo comico di e con Martina Gatto, regia e supervisione drammaturgica di Dafne Rubini. Vincitore del Primo Premio e Premio del Pubblico del concorso per corti teatrali “Autori nel cassetto, Attori sul Comò” XI edizione, Teatro Lo Spazio e dei premi Miglior Spettacolo e Miglior Attrice, categoria “One Wo(man) Show” V edizione del Roma Comic Off. Nel 2014 l’Associazione organizza una residenza teatrale in Umbria, presso abitazioni private (ex casa papale del 1600), con successiva performance restitutiva nei giardini delle stesse dal titolo “C’è sempre un fiume che scorre”. Alla performance hanno collaborato attori, musicisti, danzatori, tecnici e scenografi. Negli anni l’associazione ha realizzato anche attività rivolte ai più piccoli come spettacoli e laboratori. La pedagogia è un altro aspetto fondante della vision di Esosementi. Il progetto “Il teatro sotto Casa” presenta infatti una programmazione destinata alle scuole.
    La direzione artistica de Il Teatro Sotto Casa è affidata a Dafne Rubini, presidentessa dell’Associazione. Laureata in DAMS (Teatro, Musica e Danza) con una tesi sull’iconografia degli attori della Commedia dell’Arte. Si forma come performer, regista e pedagogista. Frequenta il Master in Pedagogia dell’Espressione (Roma Tre) e il Master in Drammaturgia e Sceneggiatura (Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio d’Amico). Nel 2020 collabora con Váli Theatre, compagnia in residenza stabile presso il Nordisk Teaterlaboratorium/Odin Teatret, Danimarca, Holstebro.

    Fonte: Ufficio Stampa Maresa Palmacci 

    felicità Musica Pau Roma salute sostenibilità speranza Teatro Lo Spazio
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    La Città di Tutti: arte e pace al Teatro Trastevere

    20/10/2025

    Romaeuropa Festival 2025: Motus presenta Frankenstein

    20/10/2025

    Il Caffè Chantant torna al Teatro delle Muse di Roma

    20/10/2025

    Giovanna d’Arco al Teatro Torlonia: un ritratto intimo

    20/10/2025
    Articoli recenti
    • Brunori Sas, il documentario emoziona a Roma
    • Progetti Scuola ABC: cinema, storia e società a Roma
    • Fuoricontesto: il Festival che anima Roma periferica
    • Il Premio De Sanctis per la ricerca approda a Roma
    • Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo