Mario Testino presenta “A Beautiful World” a Palazzo Bonaparte

L'iconico fotografo Mario Testino torna a sorprendere con una nuova e affascinante mostra, “A Beautiful World”, presso Palazzo Bonaparte a Roma. Questa esposizione, organizzata da Arthemisia, sarà visitabile dal 25 maggio al 25 agosto 2024, e offre un'inedita collezione di opere che testimoniano il viaggio artistico di Testino oltre i confini della .

Un viaggio attraverso le culture del mondo

Negli ultimi sette anni, Mario Testino ha esplorato circa trenta paesi per realizzare oltre settanta fotografie di grande formato, molte delle quali vengono presentate per la prima volta in questa mostra. In “A Beautiful World”, l'artista peruviano si allontana dalla di moda che lo ha reso celebre per concentrarsi su immagini che documentano la bellezza e l'innovazione degli abiti e costumi tradizionali. Indossati con orgoglio dalle persone che ne preservano le origini, questi costumi rappresentano una tradizione viva e attuale.

Mario Testino, noto per i suoi ritratti iconici e le copertine delle riviste di moda più prestigiose al mondo, ha scelto di esplorare nuovi soggetti, trovando ispirazione nelle identità culturali dei paesi visitati. La sua opera si propone di catturare la varietà e la ricchezza delle culture umane in un'epoca di rapida globalizzazione. “Fin dall'inizio di questo progetto ho sentito di doverlo chiamare A Beautiful World perché stavo scoprendo nuovi tipi di bellezza in luoghi che non avevo mai guardato prima”, spiega Testino.

Una nuova direzione creativa per Mario Testino

Dalla sua nascita a Lima nel 1954 fino al trasferimento a Londra nel 1976, Mario Testino ha sempre mostrato una propensione all'innovazione e all'esplorazione nell'ambito della fotografia. I suoi scatti hanno reso iconiche figure come Kate Moss, Madonna, Naomi Campbell e Diana, Principessa di Galles. Terence Pepper, curatore della fotografia alla National Portrait Gallery di Londra, ha paragonato Testino al “John Singer Sargent dei nostri tempi”, mentre il direttore della galleria, Charles Saumarez Smith, ha elogiato il suo lavoro per i forti riferimenti alla tradizione dei ritrattisti di corte.

Dal 2007, Testino ha gradualmente ampliato il suo orizzonte creativo, ambientando i suoi servizi di moda in contesti culturali unici e lontani, e dal 2017 ha intensificato questa ricerca, attraversando più di trenta paesi. “A Beautiful World” è una sintesi di questo percorso, una narrazione visiva che esplora la pluralità e i contrasti delle tradizioni culturali, celebrando l'unicità di ogni individuo e comunità.

Dettagli pratici per la visita

La mostra “Mario Testino. A Beautiful World” è prodotta e organizzata da Arthemisia, in collaborazione con Domus Artium Reserve e con il supporto dell'Uzbekistan Art and Culture Development Foundation. Gli sponsor dell'evento includono Art Partner e Generali Valore , mentre Urban Vision e La Repubblica sono i media partner, e Frecciarossa Treno Ufficiale e Atac i partner per la mobilità. Patrick Kinmonth cura l'allestimento.

L'esposizione sarà aperta al pubblico dal 25 maggio al 25 agosto 2024, tutti i giorni dalle 10:00 alle 20:00 (la biglietteria chiude alle 19:00). I biglietti sono disponibili al prezzo intero di 15 euro, mentre il ridotto è di 13 euro, entrambe le tariffe includono un'audioguida.

Per ulteriori informazioni e prenotazioni, è possibile contattare il numero +39 06 87 15 111.

About EZrome

Check Also

Elisa forte torna a teatro con la commedia “Love exchange”

#teatro #commedia #ElisaForte #EZrome Elisa Forte ritorna sul palco con "Love Exchange", una commedia graffiante diretta da Francesco Proietti. In scena al Piccolo Teatro dell’Arte di Roma dal 27 giugno al 7 luglio 2024, lo spettacolo esplora le dinamiche di coppia attraverso uno scambio di ruoli. Forte sarà anche protagonista di una lettura al Teatro Palco 37 il 12 giugno.

BabelNova Orchestra presenta Magma a Testaccio Estate

Musica #Cultura #EventiRoma #EZrome Il 19 giugno, a Testaccio Estate, BabelNova Orchestra presenta "Magma", il suo album di esordio, in un concerto gratuito per la Giornata Mondiale del Rifugiato. L'evento, promosso da Refugees Welcome Italia, si inserisce in una serata ricca di attività culturali e sociali, aperta al pubblico di tutte le età.