Cose da non perdere a Roma
Tutte le Informazioni e le notizie su cosa non perdere a Roma. Fiere, conferenze, manifestazioni e kermesse.
#cinema #periferia #Roma #EZrome
L’Associazione culturale Tramartis Teatro delle Donne presenta la seconda edizione del progetto “La periferia raccontata dal cinema”. Dal 9 settembre al 4 ottobre 2023, presso la Sala Cinema del Municipio VI, si terranno proiezioni, incontri e laboratori gratuiti. Tra le novità, una serata dedicata alla realtà virtuale il 27 settembre.
#eventi #cultura #Roma #EZrome
Prosegue a settembre “Luci su Massenzio” a Villa di Massenzio con aperture serali ed eventi culturali. Danza, teatro e rievocazioni storiche arricchiranno
#AnieneFestival #Roma #EventiCulturali #EZrome
L’Aniene Festival conclude la sua settima edizione con un programma ricco di eventi al Parco Nomentano fino al 7 settembre. Concerti, spettacoli teatrali, lezioni di ballo e incontri culturali animeranno le serate romane, offrendo un antidoto al rientro al lavoro. Tra gli ospiti, Francesco Forni, Vera Gheno e Domenico Starnone.
#RaccontiRomani #Traindeville #PaoloPesceNanna #EZrome
Il 15 agosto 2024, l’Aniene Festival ospiterà l’anteprima dell’album “Racconti Romani” dei Traindeville, con la partecipazione dell’attore comico Paolo Pesce Nanna. Una serata di musica e monologhi che offrirà un affresco vivace e ironico della città eterna. Ingresso libero, prenotazioni online consigliate.
LeNottiDiSanLorenzo #PlanetarioDiRoma #VillaDiMassenzio #EZrome
Roma celebra la Notte di San Lorenzo con “Le Notti di San Lorenzo”, tre serate speciali dal 10 al 12 agosto. Eventi al Planetario di Roma e alla Villa di Massenzio, con spettacoli e osservazioni guidate delle stelle cadenti. Un’occasione unica per grandi e piccini di ammirare le Perseidi e vivere una notte magica sotto le stelle.
#VillaDiMassenzio #EventiRoma #Cultura #EZrome
La Villa di Massenzio offre un ricco programma di eventi serali ad agosto e settembre, tra cui visite guidate, osservazioni astronomiche e rievocazioni storiche. Ogni sabato e le prime domeniche del mese, il sito sarà aperto fino alle 22:00, permettendo ai visitatori di esplorare la residenza dell’imperatore sotto una nuova luce.
#EstateRomana2024 #CulturaRoma #EventiEstivi #EZrome
L’Estate Romana 2024 offre un ricco programma di eventi culturali e di intrattenimento dal 31 luglio all’8 agosto. Tra gli appuntamenti di spicco, “Filosofie sotto le stelle” allo Stadio Palatino, concerti di artisti internazionali e festival multidisciplinari. Gli eventi sono per lo più gratuiti e accessibili a tutti.
#AnieneFestival #RomaEstate #EventiGratuiti #EZrome
L’Aniene Festival anima l’estate romana con una serie di eventi gratuiti presso il Parco Nomentano. Con un programma ricco di appuntamenti culturali, musicali e gastronomici, la manifestazione si propone come un’oasi di intrattenimento fino alla fine di agosto. Un’esperienza unica che trasforma la percezione dell’estate in città.
#NottiDiCinema #PiazzaVittorio #EventiRoma #EZrome
Le “Notti di Cinema a Piazza Vittorio” offrono una serie di eventi collaterali imperdibili. Tra questi, un’intervista sulla scrittura digitale con Agnese Ananasso, un incontro sui Tarocchi con Carlo Bozzelli ed Emiliano Sciarra, e la presentazione del libro “La Doppia Luna” di Rita Pacilio. Eventi gratuiti e aperti a tutti.
#danza #cinema #relazioniinternazionali #EZrome
Mercoledì 24 luglio, l’arena di Piazza Vittorio ospiterà uno spettacolo di danza e la proiezione del film “The Old Oak” di Ken Loach. L’evento celebra i 140 anni di relazioni bilaterali tra Italia e Corea del Sud. Biglietto unico a € 3,50. Inizio spettacolo ore 20:00, film alle 21:30.