
In seguito al nuovo DPCM che non consente lo svolgimento di eventi pubblici, fiere e congressi, gli organizzatori del Salone Internazionale della Sposa rinnovano l’appuntamento per autunno
Considerata la situazione pandemica che si protrae nel tempo con livelli di contagio purtroppo preoccupanti e in seguito al nuovo DPCM che non consente lo svolgimento di eventi pubblici, fiere e congressi, si è reso indispensabile lo slittamento della manifestazione RomaSposa – Salone Internazionale della Sposa al mese di ottobre 2021.
Torneranno a sfilare le migliori proposte del mondo dei matrimoni quindi in autunno, con protagonista un settore pronto a riscattarsi e rinascere, nel seguire con cura i dettagli del lieto evento di tante coppie che (finalmente) potranno festeggiare il loro “sì”. L’evento dedicato ai futuri sposi è da oltre 30 anni un appuntamento molto amato e atteso che soddisfa non solo le domande e le esigenze speciali di quanti hanno deciso di sposarsi nel prossimo futuro ma anche di chi, a causa della pandemia da Covid19, ha dovuto rinviare le tanto desiderate nozze.
Da sempre al fianco dei propri espositori e di quanti lavorano nel mondo dei matrimoni, gli organizzatori della manifestazione, dopo aver lanciato online la fiera virtuale RomaSposa Live nel novembre scorso, confermano il proprio impegno e l’appuntamento aperto al pubblico per il prossimo ottobre, un evento che darà rilancio a tutta la filiera dedicata agli sposi, duramente colpita nel 2020 e in questo inizio 2021 a causa della pandemia e delle restrizioni da essa derivate.
L’edizione di ottobre 2021 di RomaSposa sarà l’evento per riscattarsi e per rinascere, oltreché un’occasione di internazionalizzazione per tutte le attività economiche presenti in fiera: il Salone Internazionale della Sposa è infatti una vetrina di rilevanza nazionale e internazionale che da sempre cattura l’attenzione di pubblico e operatori e che, nell’edizione 2019, ha visto la partecipazione di oltre 45mila visitatori.
Fonte: Ufficio Stampa NewsCast
Adv verticale e specifico: LinkedIn ads è il canale giusto per lead generation e networking di valore. Ma come funziona? Nato tra il 2002 e il 2003 […]
L'articolo Raggiungi i clienti giusti con LinkedIn ads proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.