Close Menu
    Ultime

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025

    Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 9 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      Velocisti azzurri pronti per il raduno pre-World Relays

      25/04/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Festa della castagna ai Vallerano, dal 5 ottobre al 3 novembre
    Cose da non perdere a Roma

    Festa della castagna ai Vallerano, dal 5 ottobre al 3 novembre

    EZromeBy EZrome19/09/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    La castagna di Vallerano regina incontrastata della Tuscia viterbese per quattro fine settimana, dal 5 ottobre al 3 novembre: in arrivo a Vallerano la diciottesima edizione della festa organizzata dall’Associazione Amici della Castagna e dalla rinnovata Pro Loco di Vallerano, che coinvolge il territorio in un programma diversificato di escursioni, degustazioni, visite guidate e spettacoli.

    Molte le iniziative che permetteranno di esplorare l’antico borgo medievale e i suoi dintorni in un clima di festa, cultura e divertimento aperto a tutti.

    Oltre agli stand, con vendita dei prodotti tipici locali e mercatini dell’artigianato, numerose saranno le visite di approfondimento a chiese, eremi e grotte, inframezzate da cortei storici con sbandieratori e musicisti e momenti di convivialità gastronomica in piazza insieme al grande calderone delle caldarroste e vino rosso, oltre ai pranzi e cene a tema nelle caratteristiche cantine di tufo aperte eccezionalmente per questa occasione.

    Tra gli appuntamenti culturali da segnalare la presentazione del libro “Storie normali di un ragazzo speciale, vivere in famiglia la disabilità quotidiana”, un’autobiografia di Mauro Messina, incentrata sulla storia del figlio affetto dalla sindrome di Down che vuole a tutti i costi fare il Carabiniere: e proprio alle famiglie con membri diversamente abili sarà dedicata una giornata con speciali itinerari, per far scoprire ai ragazzi down i suoni, colori e sapori del territorio.

    In programma anche stornellate, laboratori sull’intreccio dei canestri in vimini, esposizioni di rapaci e musiche con balli in piazza della Repubblica.

    Nel ricco menu à la carte all’interno dei tipici luoghi di ristoro (è consigliata la prenotazione) una varietà di ricette che sfruttano le particolarità del territorio e la camaleonticità della castagna che ben si sposa con zuppe di fagioli, ceci, gnocchi, polenta, spezzatini, funghi e bruschette, e ben si offre concubina di liquori, crostate, marmellate e sfiziosi dolcetti difficili da dimenticare.

    Allo stand degli amici della Castagna sarà anche possibile ricevere una copia omaggio del libro delle ricette, così da proseguire nelle proprie cucine il percorso gourmand incentrato su questo prodotto della Natura dotato di una particolare lucentezza ed insignito dalla Comunità Europea del marchio di Denominazione di Origine Protetta (DOP), primo ed unico ancora in Italia, il 7 aprile 2009.

    Sabato 5 ottobre

    Ore 10:00 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;
    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.
    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;
    Ore 15:30 – “1779-2019, 240 anni dall’erezione della Chiesa di Sant’Andrea a Collegiata” Conferenza a cura del prof. Luigi Cimarra. Sala Libero Bigiaretti.
    Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso in piazza;
    Ore 16:30 – Intrattenimento in Piazza della Repubblica con il gruppo “Mediterranti”, musica etno-Folk, canti e suoni dal Mediterraneo;
    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

     

    Domenica 6 ottobre

    Ore 9:30 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;
    Ore 10:00 – Passeggiata alle Grotte di San Lorenzo, eremo benedettino sec. XII Partenza da Piazzale del Ruscello
    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.
    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;
    Ore 15:30 – Corteo Storico Medioevale, Sbandieratori e Musici della Città di Giove in Piazza della Repubblica;
    Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso in piazza;
    Ore 17:30 – Musica e balli in Piazza della Repubblica con la pizzica salentina del gruppo “Le Tarantole”
    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

     

    Sabato 12 ottobre
    Ore 10:00 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;
    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.
    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;
    Ore 15:30 – “Storie normali di un ragazzo speciale, vivere in famiglia la disabilità quotidiana” Presentazione del libro autobiografico di Mauro Messina, introduce Luigi Cimarra. Sala O. Benedetti
    Ore 16:30 -Intrattenimento in Piazza della Repubblica, con il gruppo The Groove Up, musica anni 70/80.
    Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso in piazza;
    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

     

    Domenica 13 ottobre

    Ore 9:30 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;
    – Immergersi nella maestosità della natura: PASSEGGIATA CAMPESTRE tra i castagneti secolari di Vallerano. Info 3279313131, partenza da Piazza della Repubblica

    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.
    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;
    Ore 15:30 – Sbandieratori e Musici Associazione Culturale Pilastro e Corteo storico delle Famiglie Nobili Viterbesi;
    Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso in piazza;
    Ore 17:30 – Intrattenimento musicale “Marco canta Venditti”;
    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;

     

    Sabato 19 ottobre

    Ore 10:00 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;
    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.
    – Laboratorio intreccio dei canestri in vimini per grandi e piccoli
    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali
    Ore 15:30 – “Il vocabolario del dialetto di Vallerano – Lo stato dei lavori” Conferenza a cura del prof. Luigi Cimarra presso la Sala Bigiaretti
    Ore 16.00 -Caldarroste e vino rosso in piazza;
    Ore 16:30 – Stornellata con il Gruppo folk “Amici x caso”, piazza della Repubblica
    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;

     

    Domenica 20 ottobre

    Ore 9.30 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;

    – Immergersi nella maestosità della natura: PASSEGGIATA CAMPESTRE tra i castagneti secolari di Vallerano. Info 3279313131, partenza da Piazza della Repubblica

    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.

    Info 3279313131;

    – Laboratorio intreccio dei canestri in vimini per grandi e piccoli

    (su prenotazione 3386328225 – 3911773990);

    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;

     

    Ore 15:30 – Sfilata e spettacolo degli Sbandieratori e Musici di Magliano Sabina;

    Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso per tutti in Piazza;

    Ore 17:30 – Musica Folk in compagnia del gruppo “La Damigiana”;

    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

     

    Sabato 26 ottobre

    Ore 10:00 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;

    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.

    Info 3279313131;

    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;

    Ore 16:00 – In Piazza della Repubblica spettacolo con Tato Cabaret;

    – Caldarroste e vino rosso in Piazza;

    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

     

    Domenica 27 ottobre

    Ore 9.30 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;
    – Immergersi nella maestosità della natura: PASSEGGIATA CAMPESTRE tra i castagneti secolari di Vallerano. Info 3279313131, partenza da Piazza della Repubblica

    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.
    -Esposizione rapaci (mattina e pomeriggio) in piazza della Repubblica

    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;
    Ore 15:30 – Sfilata storico-rievocativa per le vie del paese e esibizione in Piazza della Repubblica del gruppo Sbandieratori e mini sbandieratori “G.M. Nanino di Vignanello;

    Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso in Piazza;
    Ore 17:30 – ADC ART DANCE Center di Giada Pancianeschi presenta: balli tratti dal Musical Grease e Queen, balli contro la violenza sulle donne;
    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

     

    Venerdi 1 novembre
    Ore 9:30 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;
    – Immergersi nella maestosità della natura: PASSEGGIATA CAMPESTRE tra i castagneti secolari di Vallerano. Info 3279313131, partenza da Piazza della Repubblica

    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.
    – Laboratorio intreccio dei canestri in vimini per grandi e piccoli
    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;
    Ore 15:30 – Esibizione ed intrattenimento, in Piazza della Repubblica, del Gruppo di Musica Popolare “Erre 6 ”, gruppo folkloristico tipico salentino di pizzica;

    Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso per tutti, in Piazza;
    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

     

    Sabato 2 novembre

    Ore 10:00 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;
    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). VISITE GUIDATE: la storia, il borgo, le chiese.
    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;
    Ore 15:30 – “Vallerano nel ‘700: Curiosità e spunti di ricerca” Conferenza storica a cura di Maurizio Grattarola. Sala Bigiaretti

    Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso in Piazza;
    Ore 16:30 – “S. Agustino Pipes & Drums”. Musica scozzese con cornamuse e tamburi;
    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

     

    Domenica 3 novembre

    Ore 9.30 – Apertura stand, vendita prodotti tipici locali e mercatino dell’artigianato;

    – Immergersi nella maestosità della natura: PASSEGGIATA CAMPESTRE tra i castagneti secolari di Vallerano. Info 3279313131, partenza da Piazza della Repubblica

    Ore 10:30 – (Dalle ore 10:30 a fine giornata). Visite guidate: la storia, il borgo, le chiese.
    Ore 13:00 – Pranzo nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali;
    Ore 15:30 – “Li Pistacoppi”: gruppo folkloristico città di Macerata. Canti e danze della tradizione popolare marchigiana.

    Ore 16:00 – Caldarroste e vino rosso in piazza;
    Ore 20:00 – Cena nelle caratteristiche cantine con degustazione di piatti tipici locali.

     

    ALTRI EVENTI

    A MARGINE DELLO SVOLGIMENTO DELLA FESTA DELLA CASTAGNA, SI SVOLGERANNO ALTRE MANIFESTAZIONI DI IMPEGNO SOCIALE ORGANIZZATI DA ALTRI ENTI E ASSOCIAZIONI, TRA CUI:

     

    · VENERDI’ 4 OTTOBRE ORE 17.30 Verso la Giornata mondiale della Salute Mentale: Proiezione del film “Si può fare”, segue dibattito. Presso Sala Bigiaretti

    · SABATO 12 OTTOBRE ORE 10.30 “Incontro sulla disabilità”, presso Giardino Comunale

    · DOMENICA 13 OTTOBRE Ass.ne Salute e Solidarietà : “Vallerano comune cardioprotetto”, stand informativo su primo soccorso e modalità di utilizzo del defibrillatore. Presso Piazza della Repubblica

    · DOMENICA 27 OTTOBRE “CAMMINATA IN ROSA, INSIEME PER LA PREVENZIONE”

     

    In date da definirsi (che saranno comunicate a breve) avranno luogo anche l’iniziativa BREAST UNIT, un punto di riferimento per le donne della Tuscia: si tratta di un incontro sulla prevenzione del tumore al seno.

     

    Info su sito ufficiale castagnavallerano.it

     

    salute
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

    08/05/2025

    Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

    08/05/2025

    La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

    07/05/2025

    Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

    07/05/2025
    Articoli recenti
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    • Guida pratica per coppie alla deriva a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo