Close Menu
    Ultime

    Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

    18/09/2025

    “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

    18/09/2025

    Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

    18/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 18 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

      18/09/2025

      “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

      18/09/2025

      Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

      18/09/2025

      Emozioni al Teatro Tor Bella Monaca con la rassegna UILT

      17/09/2025

      Ai Mercati di Traiano: 1350. Il Giubileo senza Papa

      17/09/2025

      Esposizione Tappezzamento a pezzi di Renato Mambor

      17/09/2025

      Mostra a Roma: la bellezza fragile dell’arte ucraina

      17/09/2025

      Riapertura del Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia

      16/09/2025

      Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti

      18/09/2025

      Giubileo d’InCanto: tra sacro e profano a Roma

      15/09/2025

      Arianna: l’inno “Be Human” risuona in Vaticano

      12/09/2025

      Phenomenal Women al Parco Talenti di Roma

      11/09/2025

      Interazioni Festival 2025 a Roma: esplorazioni artistiche

      16/09/2025

      Far West Fest: cultura e comunità a Montespaccato

      16/09/2025

      Decima Fest allo Stardust Village: musica e sostenibilità

      15/09/2025

      “Passeggiando con la Storia”: Roma tra memoria e spettacolo

      11/09/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi

      18/09/2025

      “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma

      18/09/2025

      Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione

      18/09/2025

      Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti

      18/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità

      17/09/2025

      Sicurezza delle cure: iniziative di ASL Roma 5

      17/09/2025

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità

      17/09/2025

      Sicurezza delle cure: iniziative di ASL Roma 5

      17/09/2025

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Museo del Saxofono FAI BEI SUONI con Dixie Summit
    Concerti a Roma

    Museo del Saxofono FAI BEI SUONI con Dixie Summit

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome19/07/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Al Museo del Saxofono continuano i grandi concerti del jazz con grandi professionisti del settore nell’ambito della rassegna Fai Bei Suoni 2022. Sabato 23 luglio sarà in scena il migliore Dixieland degli anni 20

    proposto da una originalissima band che può non a torto essere definita il Gotha del dixieland italiano che comprende Red Pellini al sax alto, Luca Velotti al clarinetto, Giorgio Cùscito al sax tenore, Gino Cardamone al banjo e Gianluca Galvani al sousaphone.
    I cinque massimi esponenti del Jazz tradizionale italiano, riconosciuti a livello internazionale, offriranno – nella loro formazione “Dixie Summit” – un concerto dedicato gli anni ruggenti americani proprio nella cornice museale che espone centinaia di strumenti musicali, tra i quali molti appartenuti proprio ai musicisti più famosi di quel periodo storico e che il Museo, in via eccezionale, permetterà ai musicisti di imbracciare e suonare… Luca Velotti con il clarinetto Selmer appartenuto a Benny Goodman, Red Pellini con il sax alto Selmer placcato oro di Ralph James (il sax solista dell’orchestra di Sam Wooding, la prima orchestra jazz ad esibirsi in Europa nel 1925), Giorgio Cuscito con il sax tenore Buescher Artist placcato oro di Clay Smith (il primo grande virtuoso e pedagogo del saxofono nei primi anni del ‘900) e Gianluca Galvani con la tromba Martin Committee II DeLuxe appartenuta ai grandi Phil Nicoli e Harry James. Insomma un evento unico: grandi virtuosi e grandi strumenti, storie, aneddoti ed emozioni “soffiate“ e incastonate nella suggestiva cornice del Museo del Saxofono di Fiumicino.
    La performance, in programma alle ore 21:30, sarà anticipata, come da tradizione del Museo, da un’apericena opzionale, aperta dalle ore 20:30.
    I biglietti per lo spettacolo sono in vendita direttamente al Museo o in prevendita sul circuito Liveticket.

    Fabiano “Red” Pellini
    è un saxofonista tenore, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra. Diplomato in clarinetto al Conservatorio di Musica Santa Cecilia di Roma ed allievo del famoso clarinettista di jazz Tony Scott, è esperto di Jazz classico e Swing degli anni 1920-45 con particolare riguardo al repertorio di Bix Beiderbecke, Louis Armstrong, Benny Goodman e Lester Young. Red Pellini si fa divulgatore nel mondo per mantenere viva la grande musica Swing del periodo d’oro del Jazz e collabora sempre con musicisti di grande esperienza nel campo del jazz classico. Ha tenuto concerti in numerose parti del mondo: Italia, Francia, Svizzera, USA, Giappone, Hong Kong, Marocco, Turchia. Vincitore nel Dicembre 2000 del “Premio per il Jazz Palazzo Valentini” conferitogli dalla Provincia di Roma Presidenza del consiglio come “Miglior Talento”. Vincitore del primo premio in due festival internazionali di jazz tradizionale a Saint Raphael in Francia e a Breda in Olanda e presente in alcuni tra i più importanti jazz festival tra cui Umbria Jazz, Ascona Jazz festival etc. Collaborazioni importanti con Tony Scott, Bob Wilber, Kenny Davern, Penauts Hucko, Bill Crow, Dan Barrett, Renzo Arbore, Lino Patruno, Romano Mussolini etc. Arrangiatore per musiche della Rai-Radio Televisione Italiana ha inoltre partecipato come solista in diverse trasmissioni Rai con Renzo Arbore. Ha suonato nell’orchestra che ha realizzato la colonna sonora del film “Bix” del regista Pupi Avati dedicato alla vita di Bix Beiderbecke. Ha all’attivo diversi CD’s anche con gli artisti sopracitati Red Pellini è visibile in internet attraverso: Wikipedia, Google e YouTube sotto la voce Red-Pellini. Red Pellini.

    Luca Velotti
    è clarinettista e saxofonista, compositore e arrangiatore. Diplomato in clarinetto, approfondisce gli studi con il musicista americano Bob Wilber. Frequenta i Workshop di Bill Smith. Nell’area newyorkese ha lavorato e registrato a fianco di musicisti quali Kenny Davern, Bob Wilber, Al Casey, Toots Thielemans, George Masso, Dan Barrett, Scott Hamilton, Ken Peplowski, Dick Sudhalter, Bill Crow, Bill Smith, Tony Scott, Leonard Gaskin, Frank Vignola, Howard Alden, Joe Ascione, Evan Christopher, Randy Sandke, Rossano Sportiello, partecipando fra l’altro come ospite speciale ai concerti della Sidney Bechet Society.
    Dal 1992 è il clarinettista e saxofonista della band di Paolo Conte con il quale si è esibito nelle più importanti sale da concerto (Olympia, Salle Pleyel, Royal Albert Hall, Philarmonie di Berlino, Chicago Symphony Hall, Montreux Jazz Festival, North Sea Jazz Festival, Jazz Fest Wien, Festival International Jazz Barcelona, Nice Jazz Festival, JVC Jazz Festival N.Y., Umbria Jazz, etc.).
    Viene menzionato nel “Dizionario del Jazz” (“Dictionnaire du jazz”) di P.Carles, A. Clergeat, J.Louis Comolli, 2008 A. Mondadori. Velotti ha inoltre sviluppato la sua vena compositiva in molteplici colonne sonore, spot pubblicitari per la televisione e il cinema: ha collaborato fra gli altri con E. Morricone, N. Piovani, A. Trovajoli.
    E’ stato docente di saxofono jazz al Conservatorio “L.D’Annunzio” di Pescara e di clarinetto jazz al Conservatorio “A.Casella” dell’Aquila.

    Giorgio Cuscito
    Giorgio Cùscito, classe 1965, è uno dei musicisti che è più facile incontrare in giro nella Rome By Night. Sassofonista, pianista, vibrafonista, arrangiatore e compositore, direttore d’orchestra, esperto cultore ed esecutore di jazz tradizionale degli anni 20 e 30, eletto dai ballerini romani “ambasciatore dello Swing a Roma”, autore di programmi radiofonici sul jazz, ha suonato e continua a suonare in ogni locale, jazz club, sala da ballo e bar della capitale e non solo. Attualmente ha tre orchestre, due trii, un quartetto e tante collaborazioni illustri.

     

    Gino Cardamone
    Nato a Pisa, intraprende lo studio della musica con il flauto traverso per poi passare alla chitarra all’età di 15 anni. Si trasferisce a Roma per specializzarsi in chitarra jazz, frequentando l’Università della Musica e successivamente la Fonderia delle Arti. Segue assiduamente i seminari tenuti dal grande pianista e didatta Barry Harris, con il quale approfondisce il linguaggio del jazz e del bebop.
    Frequenta svariati seminari tenuti da jazzisti di fama internazionale, come Siena Jazz, La Spezia Jazz, Eddie Lang Jazz Festival. Parallelamente svolge un’intensa attività concertistica nei jazz club e nei festival nei quali ha l’occasione di confrontarsi con musicisti di grande esperienza. Negli ultimi anni si specializza nell’uso della chitarra ritmica e del banjo nel jazz, approfondendo gli stili del jazz tradizionale, del dixieland e dello swing.

    Gianluca Galvani
    Trombettista e sousaphonista eclettico intraprende da giovanissimo l’attività’ musicale concertistica e in breve tempo si trova a suonare a fianco dei maggiori rappresentanti di jazz classico in Italia ed all’estero. La sua concezione musicale è quasi totalmente rivolta al Jazz Classico e le sue esperienze si dipanano tra concerti, studi di registrazione, televisive, radiofoniche e dal 2009 anche cinematografiche con il film di Luca Lucini ” Oggi Sposi”.
    Ha collaborato con RAI TV, RAI Radio 2, Renzo Arbore, Paolo Belli, Greg e Lillo, Carlo Loffredo, Lino Patruno, Minnie Minoprio, Gianni Sanjust, Sammy Rimington, Harold Bradley, Marcello Rosa, Fabrizio Bosso, Giorgio Tirabassi, Enrico Montesano, Cattleya Film e Bianca Film.
    Ha suonato nei più importanti teatri e Jazz Club italiani tra i quali: Alexander Platz (RM) Blue Note (MI) Bourbon Street Jazz Club (NA) Cotton Club, Gregory’s Jazz Club, Music Inn, New Orleans Cafè’ (RM ), Salumeria Della Musica (MI).
    Ha partecipato come solita o guest star ai festival Umbria Jazz del 2004, Villa Celimontana (RM), Latina Jazz, Milano Jazz 2005, Festival Jazz di Rimini, RigoJazz, Multiculturita Summer Festival (BA), Girifalco Jazz 2007, Rimini Jazz, Sabina Jazz, Basili Jazz, Jazz Night Stars 2008, Roma Suona Jazz, Milano Jazzin Fesival, Fest. Internaz. di Matera 2009, Jazz in Italy, Gypsy Jazz Fest., Sicilian Jazz 2011, Lanciano 2012, Miasino Jazz ( NO ), Gesualdo Jazz ( AV ) Roma Jazz Festival, Roccascalegna ( CH ), Basili Jazz ( MT ) Formello Jazz, Sabina Jazz – Civitavecchia Jazz Festival, Marcianise Jazz, Cerenova Summer Festival, Lanciano Jazz Festival, Atina Jazz, Ardea Jazz, Pescara International Music Festival, Casa Del Jazz ( RM ), Roma Classic Jazz Festival, Bracciano Jazz Festival, Formello Jazz Festival, Ostia in Jazz, Roman Classic Jazz Festival.

     

    DIXIE SUMMIT

    Red Pellini – sax alto
    Luca Velotti – clarinetto
    Giorgio Cuscito – sax tenoreGino Cardamone – banjo
    Gianluca Galvani – sousaphone

    Sabato 23 luglio 2022 – Ore 21:30
    Museo del Saxofono
    via dei Molini snc (angolo via Reggiani)
    00054 – Maccarese, Fiumicino (RM)

     

    Biglietti in prevendita sul sito liveticket.it

    o direttamente al Museo

     

    Concerto: € 15,00
    Apericena prima dei concerti (opzionale): € 15,00
    È consigliata la prenotazione

     

    Fonte: Elisabetta Castiglioni – Press Office & Public Relations

    Fiumicino Gianluca Galvani Gino Cardamone Giorgio Cùscito Jazz Luca Velotti Museo del Saxofono Tradizione
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti

    18/09/2025

    Giubileo d’InCanto: tra sacro e profano a Roma

    15/09/2025

    Arianna: l’inno “Be Human” risuona in Vaticano

    12/09/2025

    Phenomenal Women al Parco Talenti di Roma

    11/09/2025
    Articoli recenti
    • Michele Ciardulli inaugura stagione al Teatro de’ Servi
    • “A Place of Safety” al Teatro Vascello di Roma
    • Spazio Diamante: nuova stagione tra arte e innovazione
    • Il Festival Mondi Sonori al Museo degli Strumenti
    • Regina Elena e l’avanguardia dell’oncofertilità
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo