In occasione del Premio Lydia Tesio Shadwell, domenica 25 ottobre dalle 14.30 in poi all'Ippodromo Capannelle, Accademia Koefia presenta "Sfilare al galoppo". L'amazzone e il suo stile, i suoi accessori più importanti, sono stati ridisegnati dai creativi dell'accademia che si sono ispirati e hanno sviluppato al meglio la propria fantasia e le idee per ricreare una nuova moda, fatta di capi …
Leggi tutto„Nikolaikirche” al Goethe Institut
Nuovo appuntamento al Goethe Institut con un altro film per il ciclo "Filmissimi – C'era una volta il Muro". Nikolaikirche, tratto dall'omonimo romano di Erich Loest, è ambientato nella Lipsia del 1987 quando la resistenza interna contro il regime della DDR è sempre più evidente. Nonostante le minacce e le espulsioni dal partito, sempre più cittadini si riuniscono nella chiesa …
Leggi tuttoUna domenica alla scoperta dell’Appia Antica
Domenica 25 ottobre sarà una giornata piena di appuntamenti per gli appassionati di natura e storia, che potranno scoprire i segreti del Parco Regionale dell'Appia Antica. Tra le proposte una visita guidata in bicicletta della durata di due ore; un passeggiata con partenza dalla Fontana Bella fino a Campo Barbarico alla scoperta degli acquedotti medievali e moderni; mostre e laboratori …
Leggi tutto1989 Dieci storie per attraversare il Muro
La penna di dieci grandi scrittori e la matita di Henning Wagenbreth per un ideale, enorme graffito contro l'intolleranza. Per dieci racconti, di cui uno firmato da Andrea Camilleri, ricchi di fantasia e colorate suggestioni, contro il tetro grigiore dei muri. Il volume 1989 viene pubblicato in cinque paesi europei. Il prossimo 23 ottobre alla presentazione del libro saranno presenti …
Leggi tutto“Mercatino agricolo” alla Casa Internazionale delle Donne
Sabato 24 ottobre dalle ore 10 alle 20, il giardino della Casa Internazionale delle donne si trasformerà in un mercatino in cui giovani produttrici e produttori agricoli del Lazio potranno esporre i prodotti delle proprie aziende agricole. I protagonisti di questa prima giornata saranno la zucca e l'olio. Oltre a degustare e acquistare i prodotti, i bambini potranno partecipare a …
Leggi tuttoPresentazione del libro “La solitudine delle madri”
Domani, venerdì 16 ottobre alle 17.00, sarà presentato alla Casa Internazionale delle Donne il libro di Matilde Trinchero "La solitudine delle madri". L'autrice esplora il territorio della maternità descrivendo l'esperienza di essere madre attraverso la disamina di quegli aspetti psicologici che di norma vengono taciuti, se non addirittura censurati, dal superficiale mito della madre "eternamente appagata e felice". Depressione, momenti …
Leggi tuttoRocchicianella alla XXX sagra delle castagne
Chi di voi ha mai assaggiato la 'Rocchicianella'? E' la castagna dolce e un po' più piccola rispetto alla tradizionale. Goloso frutto autunnale, la rocchicianella è tipica e prodotta soltanto nei castagneti che si trovano a Rocca di Papa, nei Castelli Romani, che offre da venerdì 16 a domenica 18 ottobre 2009 lo scenario della Sagra della Castagna. Attesissima, arrivata alla sua XXX …
Leggi tuttoPeter Pan e Arturo
Potremmo definirlo 'Matineè', alle 11.30 di domenica 18 ottobre 2009, al Teatro Sala Umberto di Via della Mercede, la compagnia degli 'Eccentrici Dadarò' presenta "Peter Pan. Una storia di pochi centimetri e piume" con la regia di Fabrizio Visconti. Un'ora di spettacolo. Una compagnia teatrale pluripremiata, divertente e in campo ormai dal 1997, che narra un sogno. O una storia vera. Un teatro che si …
Leggi tuttoFrancesca Reggiani ‘Tutto quello che le donne (non) dicono’
Come sempre graffiante, a volte troppo realista, ritorna la comica romana Francesca Reggiani, al Teatro Sala Umberto dal 10 al 29 novembre 2009. La sua piece teatrale è riflessiva, come sempre comica e di estrema attualità, un po' cruda, con i suoi racconti al femminile. Donne sole, donne in cerca di compagnia, disposte a cambiare filosofia di vita, religione e a fare qualunque cosa pur …
Leggi tuttoMedfilm Festival
7 – 15 NOVEMBRE, ROMA – 15a edizione La XV edizione della più antica manifestazione internazionale di cinema di Roma, diretta da Ginella Vocca offrirà un imperdibile panorama sulle cinematografie mediterranee, europee e mediorientali attraverso i più bei film in rappresentanza di 40 paesi. Il MedFilmFestival, fin dalla creazione nel 1995, è stato fedele al suo obiettivo: promuovere il dialogo interculturale tra …
Leggi tutto