Autore: Valerio Amendolagine
Valerio Amendolagine è giornalista pubblicista dal 2012 e collabora con diverse testate online, tra cui "EZ Rome" e "Arrecasa". Per la sua formazione universitaria nel campo ingegneristico si occupa principalmente di temi tecnologici o scientifici. Oltre alla sua attività giornalistica, è co-fondatore di ARvis.it, un'agenzia di comunicazione digitale specializzata in servizi SEO, SEM e marketing online nata nel 2006. Nel 2020, ha fondato "The Proptech Company", azienda specializzata in soluzioni avanzate per le agenzie immobiliari. Podista impenitente, sogna di poter correre fino alla pensione col motto "lento pede, sed inexorabili".
Giovedi 2 luglio dalle ore 19.00 prenderà vita la III° tappa del progetto culturale Rinassense Open Gallery, patrocinata dall’assessorato alle politiche culturali e della comunicazione. Rinassense open gallery in collaborazione con il Chakra Cafè rappresenta una proposta innovativa in aggiunta agli eventi collaterali della manifestazione da anni tradizionale nel calendario eventi dell'estate romana "Lungo il Tevere Roma". Oltre 150 opere coloreranno le rive del Tevere, trasformando la banchina adiacente Ponte Garibaldi in una galleria d'arte sotto le stelle.
Oscar D'Leon nasce l'11 luglio del 1943 nel barrio Antimano di Caracas, Venezuela. Oggi è forse l'artista venezuelano più famoso al mondo. Nel suo paese è un vero idolo anche perché ha dimostrato, con la sua straordinaria carriera, che anche persone di umilissime origini possono avere successo nella vita. Si dice infatti che Oscar sia capitato in un locale notturno proprio quando l’orchestra locale veniva licenziata. Si offrì allora di prenderne il posto. Il direttore del locale accettò e gli diede appuntamento alcuni giorni più tardi. Tutto dunque sembrava volgere per il meglio, salvo un piccolo particolare: Oscar a quel…
MedFilm Festival Onlus in collaborazione con l’Isola del Cinema è orgogliosa di presentare in anteprima nazionale CAPTAIN ABU RAED opera prima del giovane regista Amin Matalqa, e primo film giordano presentato alle candidature all’Oscar per il miglior film straniero. Vincitore di numerosi premi e riconoscimenti nei principali festival internazionali, tra cui il Premio del Pubblico al Sundance Film Festival 2008, CAPTAIN ABU RAED è la storia del solitario custode di un aeroporto che sogna di vedere il mondo e vive di libri e fugaci incontri con i passeggeri. L’evento, realizzato con il Patrocinio del Comune di Roma – Ufficio…
Sabato 04 luglio dalle ore 19,30 il Singita Miracle Beach di Fregene presenterà una serata per celebrare il suo 7° compleanno e l'opening della stagione estiva 2009. Special guest della serata saranno Marco Fullone, responsabile artistico, programmatore e DJ di Monte Carlo Nights di RADIO MONTE CARLO e direttore artistico-musicale di Radio Montecarlo 2 e la cantante Sharon May Linn.
Una orchestra cubana di prima classe formata da musicisti di primissima qualità provenienti dalle più severe scuole di musica di Cuba e guidati dal trombettista Alexander Abreu. Li caratterizza una grande versatilità musicale che fa si che portino sul palco un elegante mix di generi dance e concertistici, accompagnati da eccezionali "assoli" e dalla incredibile voce di Alexander Abreu. Il repertorio, costituito dalla musica cubana più genuina, è tra i più ballabili e pieno di gioia ed energia, una vera esperienza per i sensi. Informazioni per il pubblico: HAVANA D'PRIMERA in concerto – Fiesta Club ‘09 Giovedì 25 giugno…
Rock Latino con il gruppo spagnolo Jarabe De Palo, famosi in tutto il mondo per brani come "La Flaca" e "Depende". Il gruppo, nato nel 1995, arriva al grande successo dopo un viaggio a Cuba, dove Pau Dones, cantante, chitarrista e compositore del gruppo (gli altri membri sono Alex Tenas, Jordi Mena, Maria Roch, Daniel Forcada, Toni Saigi), trova l'ispirazione per scrivere "La Flaca" che darà titolo al loro primo album del 1996. Il singolo, grazie ad uno spot pubblicitario, diventa famosissimo in Spagna e, l'anno successivo – a sorpresa – il disco vende milioni di dischi in tutto il…
E' finalmente on line il bando del PIFF – Piglio Independent Film Festival 2^ edizione che si terrà a Piglio (Fr) il 28, 29 e 30 agosto 2009. Questa seconda edizione, fortemente voluta dall'Amministrazione di Piglio e organizzata da ICS Company in collaborazione con 242 MovieTv, sarà sostenuta dal Patrocinio della Regione Lazio e dal suo contributo economico. Grazie all'intervento delle istituzioni, quest'anno, siamo felici di annunciare che il primo premio sarà di 2.000 euro e, come da tradizione, sarà assegnato al cortometraggio vincitore da una Giuria formata da esperti del settore. Sarà assegnato anche un secondo premio del valore…
Un'occasione da non perdere per unire l'utile al dilettevole è segnalata dal Gruppo Nuvolari: Nuvolari, leader nel settore dell'abbigliamento maschile, con 15 punti vendita nelle più importanti aree commerciali della Capitale,invita a visitare i suoi negozi e ritirare la tua Fashion Card che ti darà diritto a partecipare all'Evento esclusivo " Nuvolari Party on the beach" domenica 21 giugno '09 dalle ore 09:00 del mattino fino a sera…presso lo stabilimento balneare " la Scialuppa" a Fregene. Per tutte le donne Entrata e Lettino Gratis e a prezzo ridotto per gli uomini con ambiente selezionato, Musica, Buffet e tanto divertimento.
Entro la cornice suggestiva dei giardini della Domus san Sebastiano arte e moda si incontrano giovedì 9 luglio 2009. Verranno presentati sessanta modelli – frutto del lavoro congiunto, nelle forme e nel colore, della stilista brasiliana Beloni Kipper e del pittore romano Daniele Contavalli – che anticipano gli elementi più originali e innovativi della proposta dell'atelier Kipper per la primavera-estate 2010. La sfilata, sintesi di una sinergia costruttiva che fonde le linee classiche di Kipper con lo studio sulla forma delle ultime stagioni creative di Contavalli, si sviluppa in quattro blocchi, che guardano alla donna in altrettanti momenti di vita.…
Ricordiamo ancora bene quanto è accaduto il 6 aprile in Abruzzo, un evento che ha toccato da vicino anche chi non ha legami diretti con quella splendida terra, anche persone normali, non abituate a cercare dentro di sè per esprimere il proprio sentire. Figuriamoci cosa può imprimere un evento così traumatico nell'animo di un artista. Quando la natura racconta il suo dissenso, emette un rutto roboante che spacca le certezze dell'uomo. Le tele di Francesca Napoletano si impregnano di olio, acrilico e bitume per fuggire da paesaggi urbani in dissolvenza e fremere di quel fragore che ha scosso il mondo…