Autore: Redazione

In nome di una produzione artistica dinamica e democratica apre un nuovo centro per l’arte contemporanea lungo la via Casilina: CLAC, Centro Labicano per l’Arte Contemporanea. Situato tra Tor Pignattara e Centocelle, esattamente sopra le catacombe dei Santi Marcellino e Pietro e a fianco ai resti archeologici di quello che fu il Mausoleo di Elena – madre dell’Imperatore Costantino – il CLAC vuole presentarsi al pubblico come un punte tra il passato e la giovanissima arte. Grazie al sostegno dei consiglieri municipali Massimiliano Lucà e Gianluca Santilli, il progetto mira ad inserire nei circuiti turistici tutta l’area archeologica e rivalutare…

Read More

Casa delle Letterature. Un binomio dal sapore poetico che rievoca legami tra il quotidiano e la forma più alta di espressione dell’essere umano. La “casa” e il suo legame giornaliero con la famiglia, i ricordi, e la storia; e le “letterature”, quelle manifestazioni dell’essere umano che hanno come mezzo il linguaggio verbale e come risultato dei testi. Ed ecco che nella logica antropologica il tutto si lega alla definizione di cultura di cui, nel lontano 1871, Taylor ne parlava come il complesso che include le conoscenze, le credenze, la morale, le abitudini e gli oggetti materiali di una comunità. Un…

Read More

È tutto pronto finalmente la Rai sta trasmettendo gli spot pubblicitari che ha dato l’annuncio ufficiale: l’appuntamento con Un Medico in Famiglia 7 è per domenica 27 marzo alle ore 21.20. Su Facebook i diversi gruppi di supporto della celebre fiction di Rai 1, stanno facendo il conto alla rovescia, e ormai manca veramente poco! E i fan rispondono in gran numero, questo a dimostrazione di come questa fiction è veramente molto amata. Con Ez Rome vi abbiamo già dato qualche anticipazione qualche tempo fa, ora non rimane che guardarla tutti insieme domenica sera! Non sappiamo, come sarà l’impatto senza…

Read More

Atteso ed agognato successore del compianto Luneur, il prossimo 26 maggio è prevista l’inaugurazione a Valmontone, a pochi passi dall’outlet, del Rainbow MagicLand, il nuovo Parco giochi tematico della Provincia di Roma incentrato sui suggestivi mondi della magia e delle fiabe. Nonostante ci sia ancora molto lavoro da fare, la data al momento è confermata. Colorate casette, montagne russe, castelli incantati, labirinti infestati di draghi, costruzioni ispirate a film fantastici, rovine immerse nella giungla per rivivere il mito delle civiltà precolombiane. In tutto 35 attrazioni divise tra quelle adrenaliniche, consigliate solo ai più coraggiosi, e quelle adatte a tutta la…

Read More

Un evento unico che vedrà uno dei più grandi personaggi del cinema del mondo, in concerto a Roma all’Auditorium della Conciliazione. Di chi stiamo parlando? Di Woody Allen che il 26 marzo farà un concerto con la New Orleans Jazz Band! Un’occasione unica poter assistere a questa performance live, visto che Woody Allen ha scelto Roma come unica data italiana. E’ nota la passione di Allen per la musica Jazz, e in questa nuova veste sarà nel palco dell’Auditorium come clarinettista. Una serata dedicata anche al bene visto che sarà a favore dell’Associazione del Bambino Gesù. Nel palco suoneranno con…

Read More

“Novità sul tumore della mammella da San Antonio e da San Gallen” è il convegno organizzato dall’ AIOM, Associazione Italiana Oncologia Medica, Sezione del Lazio, che si svolgerà il 25 marzo nella sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR), in Piazzale Aldo Moro, 7 (ingresso in Via dei Marrucini snc). L’evento, strutturato in tre sessioni, avrà inizio alle ore 9:00 e affronterà nel corso della giornata argomenti particolarmente interessanti quali, per esempio, “I nuovi studi di terapia neoadiuvante in pazienti HER2 positive”, “I nuovi risultati sull’uso delle cellule circolanti”, “La terapia ormonale” e “La Chemioterapia nel setting adiuvante e metastatico”.…

Read More

Sarà ancora una volta la capitale la protagonista della fiction Ris- Roma 2 che prenderà il via, con una nuova intrigante stagione, stasera, martedi 22 marzo su Canale 5 alle alle 21.10. “Nella quiete della vostra casa” e “La banda del lupo” sono i titoli degli episodi 1 e 2 della fiction, che si preannuncia, anche per questa seconda stagione un successo tutto italiano. Sulla scia dell’amatissima serie americana CSI, a sua volta ambientata a Miami e New York, gli sceneggiatori italiani hanno deciso di ambientare a Roma il corrispettivo italiano. Una location d’eccezione, in cui la bellezza architettonica e paesaggistica…

Read More

Per la gioia di tutti i fan del grande rocker emiliano, il 23 marzo alle 21 si terrà il Ligabue Day! Di che cosa si tratta? Di una serie di concerti che il Liga fa nei cinema italiani via satellite. L’appuntamento romano si svolgerà al cinema Barberini! Il Ligabue Day 2011 vedrà la proiezione dei concerti del tour “Stadi 2010” e a tutti i partecipanti verrà regalato un disco singolo ad edizione limitata. Quest’anno Ligabue si è aggiudicato lo scettro di disco più venduto in Italia con il suo Arrivederci Mostro. Un’occasione unica per tutti i fan del rocker italiano…

Read More

In programma già giovedì 24 marzo e in altre serate, alternate ad altre importanti opere, al Teatro Flaiano di Via Santo Stefano del Cacco 15, va in scena l’opera lirica ‘Madama Butterly’ di Puccini. La storia giapponese di Cio Cio San, viene rappresentata e cantata secondo il progetto PICCOLA LIRICA (dove le grandi opere liriche sono ridotte a un’ora e mezza con cantanti, musica dal vivo, scene, costumi). La Lyric Synth Orchestra, orchestra di nuova tecnologia applicata all’opera lirica, riproduce dal vivo i suoni di circa 60 elementi, con una fusione tra la figura del musicista tradizionale, la tecnologia digitale…

Read More

L’Istituto Giapponese di Cultura propone al pubblico una mostra organizzata in due sezioni, nelle quali sono esposte le opere d’arte della stupenda collezione. La prima comprende stampe e dipinti, mentre la seconda è incentrata su ceramica ed arti applicate. Gli oggetti sono stati realizzati dai grandi artisti giapponesi del XX secolo e comprendono dipinti in stile sia giapponese (nihonga) che occidentale, stampe, xilografie e sculture. I capolavori offrono una panoramica ragguardevole dell’arte giapponese, in particolare quella pittorica, tra cui spiccano i dipinti“Verde colle” (Higashiyama), Bambù (Fukuda), “Viso di fanciulla” (Yamaguchi) e “Fuoco di campo” (Wakita). L’Istituto Giapponese di Cultura è…

Read More