Autore: Redazione

GUERRE E PACE FILMFESTdal 13 al 19 luglio a Nettuno (Roma), tredicesima edizione a ingresso gratuito con lungometraggi, libri e documentari dell’Istituto Luce per raccontare il tema Scontro di civiltà Si tiene a Nettuno (Roma) dal 13 al 19 luglio 2015 – a ingresso gratuito fino a esaurimento posti – presso il complesso di Forte Sangallo, la tredicesima edizione del Guerre & Pace Filmfest, vetrina unica dedicata al cinema di guerra e di pace, organizzata dall’Associazione Seven, con la direzione artistica di Stefania Bianchi e la consulenza artistica di Filippo Soldi. Una settimana con proiezioni di lungometraggi, documentari – in…

Read More

TEATRO IN PIAZZA con gli spettacoli di STRASSE, COLLETTIVO CINETICO, MOTUS e un incontro In collaborazione con Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in Piazza 14, 16, 21 e 23 luglio 2015Piazza del MAXXI | INGRESSO LIBERO con tre spettacoli di teatro e un incontro su un progetto di editoria, TEATRO IN PIAZZA porta al MAXXI alcune delle compagnie protagoniste di Santarcangelo Festival Internazionale del Teatro in piazza.A partire dal 14 luglio quindi nell’ambito di YAP FEST 2015 il programma di eventi estivi del museo, il pubblico del MAXXI potrà assistere ad alcuni tra i più interessanti spettacoli ospitati dal più…

Read More

La Medea di Seneca, con la regia di Paolo Magelli e le musiche di Arturo Annecchino, arriva al Colosseo, che torna a ospitare uno spettacolo teatrale dopo quindici anni, il 13, 14 e 15 luglio 2015. Già in scena nella splendida cornice del Teatro Greco di Siracusa, la Medea nell’arena romana avrà inizio alle 20:30 e saranno disponibili 1300 posti a serata.Il 2015 è un anno ricco di eventi per Arturo Annecchino che ha visto il suo brano “Elis”, presente nella colonna sonora di Nessuno si salva da solo di Sergio Castellitto, arrivare in “nomination” ai David di Donatello. Annecchino…

Read More

Produzione Coop Argot – CONCERTO PER ODYSSEOprogetto di Maurizio Panici dall’Iliade di Omero voce recitante Maurizio Panicisuoni e canti Raffaello Simeoniimmagini Massimo Achillifondali dipinti Michele Ciacciofera SABATO 11 LUGLIO 2015 Partendo dall’Iliade di Omero, Maurizio Panici affronta il tema della guerra con le sue tragiche e inevitabili conseguenze. Spettacolo originale e di grande impatto, affresco composito sulla guerra che coinvolge e commuove attraverso il racconto vocale di Maurizio Panici, accompagnato dalle suggestive sonorità di Raffaello Simeoni, che evocano visioni arcaiche. I conflitti del presente sono rappresentati in uno spettacolo visionario, che mette in scena un’umanità alla deriva. La parola incontra…

Read More

Saperi e Sapori nel mare di Roma, l’appuntamento settimanale in programma sino ad ottobre per promuovere la biodiversità marina e la pesca sostenibile nell’Area Marina Protetta “Secche di Tor Paterno”, torna sabato 11 luglio sul tema dell’alimentazione a km 0 e la sua importanza per la sostenibilità ambientale e una gestione attenta delle risorse locali. Nell’Area Marina Protetta “Secche di Tor Paterno”, grazie alle norme di gestione che favoriscono una pesca produttiva e compatibile con gli equilibri ambientali, la ricchezza di specie è favorita dall’ “effetto Riserva” che consente alle specie ittiche di prosperare e riprodursi rafforzando l’intero ecosistema marino.Accanto…

Read More

Sabato 11 luglio 2015, all’ANTIQUARIUM, Arco di Malborghetto (Roma) MDA Produzioni Danza ESECUZIONE/IFIGENIATesto e regia Lina ProsaComposizione vocale e ritmica Miriam Palma Secondo il Mito, l’uccisione da parte di Agamennone di una cerva avrebbe scatenato l’ira della Dea Artemide, che si sarebbe vendicata impedendo alla flotta del Re di salpare alla volta di Troia, per recuperare la Regina Elena, moglie del fratello Menelao. Per sbloccare la situazione determinata dalla mancanza di vento che impediva alle navi di prendere il largo, la Dea richiese il sacrificio della giovane e bella figlia di Agamennone: Ifigenia.“Esecuzione/Ifigenia” nasce da una collaborazione tra Miriam Palma…

Read More

CORPUS apre Quartieri dell’Arte. Il progetto rievoca la grande processione voluta da Pio II a Viterbo nel 1462 e come accadde secoli fa cambierà il volto della Città per un giorno Sarà Corpus ad aprire il Festival Quartieri dell’Arte 2015 il prossimo 29 agosto. Il progetto speciale rievoca la grande processione teatrale voluta da Pio II a Viterbo nel 1462 che cambiò perfino a livello architettonico il volto della Città, smantellando architetture reali esistenti e installando architetture effimere. Questa rivisitazione in chiave post-moderna, ibrido tra un party, uno spettacolo, un’istallazione e un dj-set, si snoda per un avvincente percorso di…

Read More