Autore: Redazione
Ci sono dei palazzi a Roma unici, perché con le loro decorazioni e che con le loro curiose facciate raccontano delle vere e proprie storie, dei palazzi che parlano! Il cuore della città infatti riserva sempre molte sorprese e sa stupire con le sue particolarità. Rimarrete stupiti dal vedere quanti monumenti conservano ancora le loro ricche decorazioni e quali storie celano dietro la loro facciata, decorata a stucco o ad affresco, incisa a monocromo o con bei colori vivaci. Roma non vi sembrerà più la stessa e comincerete a camminare con il naso all’insù per godervi ciò che di bello…
Tra i vicoli incantati e le piazze caratteristiche di Roma si trovano ancora molti edifici importanti, un tempo abitati dai grandi artisti che resero immortale la città con le loro opere. La nostra originale passeggiata vi vuole accompagnare non solo alla scoperta delle antiche dimore di personaggi illustri quali Michelangelo, Raffaello, Maderno e molti altri ancora, ma farvi rivivere momenti salienti della loro vita e delle loro produzione artistica. In più sarà l’occasione per scoprire una Roma insolita, molto spesso nascosta e poco conosciuta. Un itinerario tra arte e storia da non perdere! QuandoDomenica 19 Luglio 2015 alle ore 21…
Apre un luogo solitamente chiuso al pubblico: l’Auditorium di Mecenate! Questo edificio semi sotterraneo si trova lungo via Merulana ed è una testimonianza unica di come dovevano essere le sontuose dimore degli illustri uomini dell’impero romano. Questa aula infatti è solo una piccola parte di quella che doveva essere la casa di Mecenate, uomo sapiente e molto ricco, amico e consigliere di Augusto, amante della cultura e delle arti. All’interno potremo ammirare gli affreschi che ancora oggi, dopo duemila anni, decorano parte delle pareti dell’Auditorium e ripercorrere un pezzo importante della nostra storia grazie ad un esperto archeologo che vi…
Il 30 luglio 2015 nel palco di Rock in Roma ci sarà il concerto di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè!
Sino al 6 settembre 2015 torna la manifestazione estiva giunta alla sua quinta edizione: Notti d’Estate a Castel Sant’Angelo.
Nel palco dell’Eutropia Festival l’11 luglio 2015 ci saranno Lillo & Greg Latte e suoi derivati.
L’estate ha ormai preso il decollo, così come le serate e gli spettacoli all’aria aperta. Tra le manifestazioni di punta dell’estate romana, c’è all’Ombra del Colosseo, che ospiterà il 16 luglio 2015 Pablo & Pedro in uno spettacolo tutto da ridere intitolato “Anche gli avvocati hanno un cuore”.
Nell’ambito della XVI edizione della rassegna Teatri di Pietra Lazio, ideata da Circuito Danza Lazio e Pentagono Produzioni per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti monumentali attraverso lo spettacolo dal vivo, l’8 Luglio 2015, presso la suggestiva Area Archeologica di Malborghetto, andrà in scena in anteprima nazionale Medea del drammaturgo francese Jean Anouilh, con la traduzione di Giulio Cesare Castello e la regia di Francesco Branchetti. Barbara De Rossi torna sul palcoscenico in uno dei ruoli più interessanti e controversi della mitologia greca.Nella versione di Jean Anouilh, il personaggio di Medea è attualizzato nella passione totalizzante, vissuta con…
L’Associazione culturale Imprenditori di sogni, in collaborazione con il Gruppo Storico Romano,firma il Festival dell’Arena – suggestiva kermesse teatrale che accompagnerà il suo pubblico dal 27giugno al 13 settembre 2015 con ben 30 spettacoli. Compagnie provenienti da tutta Italia si esibiranno nell’affascinante Arena di Via Appia Antica 18, sitaall’interno del più ampio villaggio, ricostruzione della Roma antica e sede del Gruppo Storico Romano.Una straordinaria location realizzata interamente in legno e dotata di un palco centrale che permetteuna visione a tutto tondo dell’evento, in pieno stile ‘Globe Theatre’. La terza settimana del Festival vede protagonista dell’Arena il grande William Shakespeare, la…
Dignità Autonome di Prostituzione, la “casa chiusa dell’arte” giunge negli Studi di Cinecittà in Via Tuscolana 1055, con il suo elettrizzante spettacolo itinerante. Il pubblico potrà scoprire storie esilaranti e commoventi negli “anfratti” più inediti e poetici di questo luogo “sacro” della storia del cinema. Attrici e attori come “prostitute”, rigorosamente in vestaglia o giacca da camera, si lasceranno scegliere e “abbordare” da spettatori/”clienti”, muniti di “dollarini” il denaro locale del “Bordello”. Una volta conclusa la contrattazione, gli artisti porteranno il cliente – uno, due, piccoli o grandi gruppi – in un luogo deputato (museo, giardini, bagni, camerini, ecc.) dove…