Autore: Redazione

L’associazione culturale Spaziottagoni, in collaborazione con l’associazione Mameli 7 onlus, presenta aSpaziottagoni live BEYOND BORDERS ENSEMBLE Viaggio nelle musiche popolari del MediterraneoClarinetto – Luka Dudic (Montenegro), diplomato presso il liceo musicale a MontenegroViola – Darena Petrova (Bulgaria), diplomata presso conservatorio Santa Cecilia di RomaContrabbasso – Bruno Zoia (Italia, diplomato al conservatorio di Genova N. PaganiniPercussioni – Simone Pulvano (Italia), laureato in filosofia presso la Sapienza di Roma IL CONCERTO FA PARTE DEL PROGETTO MUSIC FOR LEBANON DOMENICA 25 OTTOBRE 2015 – ORE 18.30Prenotazione obbligatoria con pretesseramento online Spaziottagoni liveVia Goffredo Mameli, 700153 Roma (Trastevere) Domenica 25 ottobre 2015, alle ore…

Read More

Ecco il programma di questo weekend del Parco Regionale dell’Appia Antica, tutto dedicato ai bambini Sabato 24Il mondo degli insetti Laboratorio per bambini per imparare a riconoscere gli insetti anche attraverso osservazioni al microscopioOre 15.00 Casa del Parco Vigna Caardinali, Largo Tacchi Venturi. 5 euro con Carta Amici.PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA: casadelparco@parcoappiaantica.it Domenica 25La via Latina raccontata ai bambini Visita guidata con caccia al tesoro al nuovissimo Antiquarium di via Lucrezia Romana:dalle capanne della Preistoria alle ricche ville dell’Impero lungo l’antica via Latina.Ore 10.00 via Lucrezia Romana 62/64PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA:parcoappiaantica.eventbrite.itpuntoappia@parcoappiaantica.it A Dì Natura: Il mondo degli uccelliUn viaggio tra i colori e le…

Read More

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano – presenta“C’ERA UNA VOLTA”Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma) Parco di Villa Gregoriana in pillole: 3 tappe in 30 minutidomenica 25 ottobre dalle ore 10 alle ore 17,15 (ultima visita) Parco di Villa Gregoriana a Tivoli (RM) apre al pubblico in una piacevole formula: 3 tappe in 30 minuti. In un percorso introduttivo che si snoda tra mito, storia e natura i visitatori sono invitati a conoscere il bene del FAI – Fondo Ambiente Italiano per poi esplorarlo in piena autonomia, alla ricerca di grotte, cascate e vestigia romane. Nelle giornate di domenica 25…

Read More

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano – presenta:“TÈ CON L’ARCHEOLOGO”Visite guidate con l’esperto tra i resti dell’Acropoli tiburtina Parco Villa Gregoriana – Tivoli (Roma)sabato 24 ottobre 2015, alle ore 14,30 Esplorare un luogo antico al fianco di un archeologo significa scoprirne i segreti più profondi. Per questo sabato 24 ottobre 2015 alle ore 14,30 al Parco Villa Gregoriana di Tivoli il FAI – Fondo Ambiente Italiano presenta il secondo appuntamento con “Tè con l’archeologo”: visite guidate da un esperto alla scoperta della villa del console romano Manlio Vopisco, celebrata dal poeta latino Orazio, e del territorio circostante. La speciale passeggiata…

Read More

Il FAI – Fondo Ambiente Italiano – è lieto di presentare la prima edizione di “APERTI PER GIARDINAGGIO” Da aprile a novembre, un sabato al mese per scoprire gli straordinari lavori che i giardinieri ciclicamente compiono al Parco Villa Gregoriana a Tivoli (RM) sabato 24 ottobre 2015, alle ore 11 Il FAI apre le porte dei suoi giardini e dei suoi parchi per permettere agli appassionati di assistere, scoprire, partecipare agli straordinari lavori che i suoi giardinieri compiono ciclicamente nei beni nelle diverse stagioni, come avveniva nelle grandi dimore di un tempo. Sabato 24 ottobre 2015 alle ore 11 l’appuntamento…

Read More

PITIGLIANI KOLNO’A FESTIVAL – 10a edizioneRoma – Casa del Cinema e Centro Ebraico Pitiglianidal 21 al 26 novembre 2015 Torna il festival dedicato alla cinematografia israeliana e di argomento ebraico, con lungometraggi e documentari in anteprima, una sezione celebrativa con il ‘best of’ delle dieci edizioni e incontri con i professionisti del cinemaTorna dal 21 al 26 novembre 2015 alla Casa del Cinema di Roma e presso il Centro Ebraico Pitigliani (Via Arco dè Tolomei, 1), il Pitigliani Kolno’a Festival, Ebraismo e Israele nel cinema, festival giunto alla decima edizione, prodotto dal Centro Ebraico Il Pitigliani, dedicato alla cinematografia israeliana…

Read More

Toulouse-Lautrec, la collezione del Museo di Belle Arti di Budapest dal 4 dicembre 2015 al 8 maggio 2016a Roma, Museo dell’Ara Pacis Con circa 170 opere provenienti dal Museo di Belle Arti di Budapest, arriva al Museo dell’Ara Pacis di Roma una grande mostra su Toulouse-Lautrec, il pittore bohémien della Parigi di fine Ottocento, che ripercorre la vita dell’artista dal 1891 al 1900, poco prima della sua morte avvenuta a soli 36 anni. La mostra, promossa dall’Assessorato alla Cultura e allo Sport di Roma – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, è prodotta da Arthemisia Group e organizzata con Zètema Progetto…

Read More

Caldarroste e vin brulè alla Sagra della Castagna di S.Martino24-25 ottobre 2015 – San Martino (Vt) Dopo il grande successo dello scorso week-end torna, anche nel prossimo fine settimana, l’appuntamento con la Sagra della Castagna di San Martino, con tantissimi appuntamenti enogastronomici e non solo.L’evento, alla ventottesima edizione, è organizzato dalla Proloco e prevede in calendario eventi di ogni genere, in grado di soddisfare grandi e bambini.A partire dalla gradita novità di quest’anno, ovvero un’intera piazza del paese dedicata completamente ai bambini per tutta la manifestazione. Tra i momenti espressamente riservati ai più piccoli, il baby parking gratuito, i laboratori…

Read More

La giovanissima ballerina già apprezzata – tra gli altri – da Carla Fracci, Francesco Ventriglia, Silvie Guillem e Kathryn Bennetts sarà prossimamente al Teatro dell’Opera di Roma con i seguenti ruoli nella “Giselle” di Adolphe Adam: Sabato 24 ottobre , ore 15 – Giselle (protagonista)Giovedì 22 e Sabato 24 ottobre, ore 21 – contadina nel celebre passo a due Ha soli 25 anni ma un’esperienza internazionale che l’ha portata, con la sua ineccepibile tecnica sulle punte, ad essere apprezzata da compagnie e coreografi di indiscussa levatura artistica che corrispondono ai nomi di Carla Fracci, Francesco Ventriglia, Silvie Guillem, Kathryn Bennetts…

Read More

MAXXI TALK. LO SPAZIO DEL CIBOIncontro con l’architetto Teresa Sapeye con Víctor Alarcón imprenditore, architetto, designer Giovedì 22 ottobre 2015, ore 18.00MAXXI Sala Graziella Lonardi Buontempoingresso libero Teresa Sapey considerata tra le designer più influenti e talentuose del mondo, chiamata da Jean Nouvel “Madame Parking” per il progetto di Hotel Puerta de América a Madrid, e Víctor Alarcón architetto, designer, imprenditore conosciuto per il progetto di recupero Mercado de San Miguel a Madrid, lavorano insieme da anni e sono i protagonisti giovedì 22 ottobre alle 18.00 dell’incontro dal titolo LO SPAZIO DEL CIBO (Sala Graziella Lonardi Buontempo – ingresso libero…

Read More