Autore: Redazione
Ai Mercati di Traiano la XII Edizione del “Premio Margutta – La Via delle Arti”.Il “Premio Margutta – La Via delle Arti”, uno dei più prestigiosi appuntamenti culturali a livello nazionale, programmati nella città di Roma, ideato dall’art director Antonio Falanga, nel 2017 giunge alla sua dodicesima edizione. La manifestazione, che si avvale degli autorevoli Patrocini di Roma Capitale – Assessorato allo Sviluppo Economico Turismo e Lavoro, della Regione Lazio e dell’Associazione Internazionale di Via Margutta, anche quest’anno si separerà idealmente dalla magica atmosfera della mitica “Via” per approdare il 6 giugno p.v. alle ore 20,00 in una nuova e…
Al Teatro Villa Pamphilj esposizione al piano terra di Villino Corsini “TEMPERATURE”, raccolta di tavole di Fabio Magnasciutti Dal 1° al 18 giugno – ingresso libero – martedì/sabato – ore 10/18 Sabato 3 giugno 2017 – ore 18Incontro con l’Autore e aperitivo musicale al tramonto con i Not Due. Fabio Magnasciutti, “Miglior Vignettista 2015” al Premio della Satira di Forte dei Marmi, è uno dei più grandi illustratori italiani. Al Teatro Villa Pamphilj espone una raccolta di tavole tra illustrazione e letteratura. La mostra, che comprende oltre 90 tavole, permette di approfondire l’opera di Magnasciutti, il cui talento spazia dall’illustrazione…
Unione Astrofili ItalianiAl via “Il cielo a portata di mano”, per una cultura scientifica senza barriere Nel fine settimana dal 2 al 4 giugno, in occasione dell’evento nazionale “Il cielo, a portata di mano”, gli Osservatori astronomici amatoriali aderenti all’Unione Astrofili Italiani (UAI) rimarranno aperti e saranno accessibili anche alle persone con disabilità. In programma lungo tutta la penisola, serate osservative pubbliche, all’insegna della solidarietà, dedicate alla scoperta del cielo primaverile. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del progetto nazionale “Le stelle per tutti” promosso dall’UAI e realizzato con il contributo del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali (nell’ambito della Legge…
I capolavori artistici contenuti all’interno della Galleria Spada sono davvero unici e la nostra visita guidata vuole farvi conoscere da vicino un angolo poco noto della città. Nel bel palazzo cinquecentesco, comprato nel Seicento dal cardinale Spada, trovano posto alcune importanti opere pittoriche, oltre alla sensazionale prospettiva di Borromini: una galleria lunga circa 8 metri che con un sapiente gioco di illusione ottica, sembra misurarne circa 35!Imperdibile visita per tutti gli amanti dell’arte e dell’architettura e per chi vuole uscire dai soliti schemi. QuandoDomenica 11 Giugno 2017 alle ore 16:00 DovePiazza Capodiferro 13, all’ingresso della Galleria CostiLa visita guidata prevede…
Una visita giocata per bambini e famiglie da vivere in allegria! Nascosti tra case, chiese, palazzi, strade e piazze si trovano tantissimi animaletti in pietra, che sono lì curiosi e insoliti in attesa di essere scovati da noi! Una fantastica visita giocata che ci permetterà di dare la caccia a queste belle statue che rendono unica con la loro presenza la città. Come sempre tanti giochi divertenti e coinvolgenti allieteranno il nostro percorso! Età consigliata6-11 anni QuandoSabato 10 Giugno 2017 alle ore 16.30 DovePiazza di San Luigi dei Francesi, davanti alla chiesa CostiLa visita giocata prevede una quota di partecipazione…
Una passeggiata per scoprire e riscoprire, sotto un’altra luce, una delle aree più antiche ed interessanti di Roma, quella che si estende dal Campidoglio fino al Ghetto. Qui un tempo sorgeva infatti uno dei quartieri più popolari della città, di cui oggi restano alcune tracce e le molte storie e tradizioni ad esso legate. Inoltre i copiosi sventramenti degli anni scorsi hanno riportato alla luce importanti vestigia archeologiche come quelle alle pendici del Campidoglio e davanti al Teatro di Marcello, che testimoniano l’evoluzione della città e la sua continuità di vita. Una passeggiata nel tempo e nella storia da non…
TEATRI DI PIETRA LAZIO 2017Ideazione e Realizzazione Pentagono Produzioni Associate e Circuito Danza Lazio nell’ambito della Rete Teatrale dei Teatri di Pietra DAL 28 GIUGNO AL 7 LUGLIO 2017VILLA DI LIVIAVia di Villa Di Livia (Prima Porta/Roma) DAL 9 GIUGNO AL 21 LUGLIO 2017CASALE MALBORGHETTO– ARCO DI COSTANTINOVia Malborghetto, 3 (Via Flaminia – Stazione Sacrofano/Roma) Torna la rassegna Teatri di Pietra, da diciotto anni appuntamento immancabile con il fascino senza tempo dei luoghi antichi e la magia del teatro. Al via la XVIII edizione della rete culturale per la valorizzazione dei teatri antichi e dei siti monumentali e archeologici, attraverso…
L’arte del Burlesque è la mostra fotografica di Guido Laudani curata dal critico Barbara Martusciello e che inaugura a Roma sabato 10 maggio 2017 dalle ore 18,30 negli spazi dell’atelier e show room NAT by Natalia Rinaldi nel cuore di Monti voluta da NAT by Natalia Rinaldi e Balzoc. La mostra propone una selezione di scatti che l’autore ha realizzato durante una serie di spettacoli di burlesque, quella particolare forma d’intrattenimento, oggi assai nota, che gioca con l’erotismo in quadri scenici vintage ed è fatta di ricerca continua. Come scrive la curatrice: Il termine Burlesque si associa a un…
ALTRO SPAZIO E CENTRO ALTA FORMAZIONE TEATRO presentano Km 12 Primo movimento Una fabbrica occupata fra le nuvole, di Gianfranco Vergoni.Musiche effetti sonori, arrangiamenti Giacomo Del Colle Lauri Volpi e Spettro SonoroDirezione musicale Dino ScuderiRegia Emiliano Raya ConGreta Arditi, Sofia Doria, Linda La Marca, Matteo Mammucari,Daniele Nardone, Ilaria Serantoni, Vanna Tino, Andrea Vinaccia Direzione vocale Brunella Platania in collaborazione con Rosy Messina e Alessio IngravalleCoreografie Azzurra TassaCostumi Caterina NardiDisegno Luci Omar ScalaActing coach Cinzia Alitto – Adriano EvangelistiSupervisione artistica per Musical In Progress Chiara NoscheseAiuto regia Giulia Maria GalloAssistente ai costumi Olimpia LongobardiOrganizzazione e produzione Raffaella Mucci Dal 7 al 14…
2017 – Anno del Fiume Vistola CORSO POLONIA 2017 15° Festival della Cultura Polacca a Roma
2017 – Anno del Fiume Vistola CORSO POLONIA 201715° Festival della Cultura Polacca a Roma dall’8 giugno al 24 giugno ARTE – CINEMA – DANZA – ENOGASTRONOMIA – MUSICA – SPORT – STORIA – TEATRO per celebrare i 25 anni dell’Istituto Polacco di Roma Festeggia i suoi 25 anni di attività l’Istituto Polacco di Roma e celebra questa ricorrenza con la quindicesima edizione del festival della Cultura Polacca “Corso Polonia”, in programma a Roma, in diversi luoghi della città, dall’8 al 24 giugno p.v. La tradizionale iniziativa che spazia tra molteplici contesti e linguaggi culturali – dalle arti figurative allo…