Autore: Redazione
La nostra visita guidata, nella Domenica dei Musei gratis, al Casino Nobile di Villa Torlonia vuole farvi scoprire una delle più belle residenze moderne di Roma. Costruito dal grande architetto Valadier, per volere del principe Giovanni Torlonia, è uno dei massimi esempi di stile neoclassico, con i suoi candidi marmi e con le sue lussuose decorazioni interne, a cui collaborò anche Antonio Canova. Immersa nello splendido giardino è ancora oggi un scrigno di capolavori, tra cui spicca la superba sala da ballo. Per la sua magnificenza venne scelta da Benito Mussolini come propria personale residenza. QuandoDomenica 6 Agosto 2017 alle…
Una visita guidata ad alcuni dei più straordinari ed antichi mosaici di Roma, conservati all’interno delle chiese di Santa Prassede e Santa Pudenziana. Sarà possibile vedere da vicino e riconoscere i simboli di queste raffigurazioni e scoprire i segreti dell’antica arte del mosaico, oltre ad ammirare la splendida cappella di San Zenone, definita un vero e proprio “Paradiso”, per le sue raffinate decorazioni parietali e il luogo della casa di San Pudente, primo cristiano convertito da San Paolo. Un viaggio nel Medioevo romano, nel cuore dell’Esquilino, da non perdere! QuandoSabato 5 Agosto 2017 alle ore 16:00 DoveVia di Santa Prassede…
Nella Domenica dei Musei ad ingresso gratuito, vi proponiamo una visita guidata con archeologo all’interno delle terme più famose di Roma, quelle volute da Caracalla nel III secolo d.C. A pochi passi dal Circo Massimo sorge infatti uno dei più estesi complessi termali del mondo, che conserva ancora portentosi resti dell’immensa struttura. Potremo così scoprire molte informazioni sulle abitudini quotidiane degli antichi romani e conoscere tutti i segreti di questo sofisticato luogo, unione di genio ingegneristico e lussuoso sfarzo decorativo. QuandoDomenica 6 Agosto 2017 alle ore 17:00 DoveViale delle Terme di Caracalla, all’ingresso principale dell’area archeologica CostiQuota di partecipazione di…
Si terrà domenica 23 Luglio presso il Centro Studi Cappella Orsini di Roma, lo spettacolo Lovecraft Tales, in scena già dallo scorso Maggio fino ad Ottobre, per due volte al mese. Ideato e diretto da Mary Ferrara e ispirato ai racconti dello scrittore padre del fantasy H.P. Lovecraft, viene proposto al pubblico italiano e a quello straniero: le repliche, infatti, sono bilingue, una particolarità per le proposte di prosa, soprattutto nel periodo estivo. Alessio Chiodini (Un posto al Sole) e Silvia Magazzù interpretano i protagonisti Alexander e Alice Lee nella la messa in scena in italiano mentre ad affiancare l’attrice…
Una settimana all’insegna di musica e teatro a Villa Ada – Roma Incontra il Mondo che fino al 14 agosto animerà le serate romane con la direzione artistica dell’Arci di Roma. Dopo l’elettronica dei Matmos, arriva martedì un palco tutto italiano con Bugo e Artù. Tra i cantautori più interessanti del panorama italiano, Cristian Bugatti alias Bugo ripercorrerà le canzoni più rappresentative dei suoi 17 anni di carriera solista, fino all’ultimo lavoro “Nessuna scala da Salire” (esordio al primo posto della classifica ufficiale Fimi di vendita dei vinili) che ha segnato il suo ritorno al rock puro dopo l’abbandono a…
Giovedì 20 luglio alle ore 18.00 a Roma lo “Start” della campagna nazionale Il 20 Luglio alle ore 18.00 a Roma Salvamamme festeggerà il terzo anno del “Gelato sospeso”, campagna che ha scatenato curiosità ed entusiasmo e ha donato già nelle edizioni precedenti 40.000 sorrisi ad altrettanti bambini. In questa occasione la gelateria GROM di Via Agonale n. 3, distribuirà i primi gelati sospesi ad alcuni bambini, di famiglie sostenute dal Salvamamme. Già 200 le gelaterie aderenti e decine le richieste degli esercizi che vogliono partecipare con entusiasmo a questa campagna patrocinata gratuitamente dalla Regione Lazio e che ha come…
SUI DIVANI DELL’EX DOGANA SALOTTO CINEMA LA PROGRAMMAZIONE DI FABRIQUE DU CINÉMA Tanti ancora i titoli italiani e internazionali in visione gratuita a luglio Continua all’Ex Dogana di Roma la rassegna cinematografica di Salotto Cinema, proposta per l’estate romana dalla rivista freepress dedicata al nuovo cinema italiano Fabrique du Cinéma, con una programmazione che prevede, dal martedì alla domenica, ad ingresso gratuito, la proiezione di pellicole d’autore (con doppio o triplo spettacolo), incontri con registi, critici e attori presso gli spazi dell’ex Scalo merci di San Lorenzo. Le serate daranno la possibilità di godere del meglio della cinematografia contemporanea italiana…
MEZZOSANGUE LIVE A VILLA ADA ROMA INCONTRA IL MONDO Giovedì 20 luglio 2017Via Di Ponte Salario, 00199 Roma Con un nuovo disco in prossima uscita, (e dopo i concerti realizzati a Milano e a Londra) e a distanza di un anno dal suo concerto a Rock In Roma, il rapper MEZZOSANGUE torna ad esibirsi a Roma il 20 luglio a Villa Ada. Oltre ai successi presenti nel suo album “Soul of a Supertramp”, l’artista romano porterà sul palco alcuni inediti che saranno presenti nella sua nuova fatica discografica. Classe ’91 MEZZOSANGUE è sicuramente uno degli artisti più amati della seconda…
OLTRE 60.000 VISITATORI: IKEA ESTENDE L’APERTURA DEL POP-UP STORE DI PIAZZA SAN SILVESTRO FINO A GENNAIO 2018 Oltre 60.000 visitatori per un totale di 66.000 prodotti venduti: il Pop-Up Store IKEA, aperto il 27 aprile nel cuore della Capitale, ha conquistato i romani con il suo concept innovativo. Numeri importanti, sulla base dei quali IKEA ha deciso di prolungare l’apertura fino al 6 gennaio. “L’entusiasmo con cui Roma ha accolto il Pop-Up Store testimonia quanto sia strategico sviluppare progetti innovativi che avvicinano l’Azienda al centro della città e alle persone – afferma Belén Frau, Amministratore Delegato di IKEA Italia -.…
SVILUPPO DI VACCINI ANTITUMORALI PERSONALIZZATI: ALLEANZA CONTRO IL CANCRO PRIMO PLAYER IN ITALIA La rete dei 21 IRCCS associati ha istituito il working group «Immunoterapia» Ciliberto: «ACC dispone di sofisticate tecnologie e competenze bioinformatiche che permetteranno in tempi rapidi il sequenziamento dei tumori mediante tecnologie NGS e la veloce identificazione dei neoantigeni tumorali» L’immunoterapia oncologica e i suoi efficaci sviluppi applicativi stanno modificando la gestione dei tumori: lo testimoniano, tra l’altro, i promettenti esiti pubblicati dalla rivista Nature (Sahin et al, Ott et al, 2017) sull’utilizzo di tecnologie alternative o aggiuntive agli inibitori dei checkpoint tramite un approccio terapeutico vaccinale…