Autore: Redazione

Il 29 settembre appuntamento con la Notte Europea dei Ricercatori, l’evento dedicato alla ricerca scientifica più importante d’Europa. Dal 23 al 30 settembre al via la Settimana della Scienza organizzata da Frascati Scienza: eventi scientifici, incontri con i ricercatori, conferenze e visite ai centri di ricerca italiani In Italia il progetto coordinato da Frascati Scienza con 25 città italiane e 370 eventi Il 29 settembre torna la Notte Europea dei Ricercatori, la più importante manifestazione europea di comunicazione scientifica che coinvolge oltre 300 città europee.In Italia l’evento coordinato da Frascati Scienza sarà preceduto dal consueto appuntamento con la Settimana della…

Read More

OTELLO: la versione itinerante del capolavoro di Shakespeare all’interno delle sale di Palazzo Ferrajoli a Roma Il 16 ed il 17 settembre 2017, la Compagnia Controtempo Theatre porterà in scena un capolavoro di Shakespeare nell’incantevole Palazzo Ferrajoli di Roma: “Otello”. Tra combattimenti, disperazione e momenti di passione, il dramma del Moro rivivrà in una versione completamente innovativa e coinvolgente. Lo spettacolo, infatti, sarà itinerante: il pubblico assisterà alla rappresentazione sentendosi parte integrante dell’opera e immergendosi nella bellezza dei diversi ambienti della location sita in Piazza Colonna.La regia di Lilith Petillo e Pasquale Candela, tende a mettere in rilievo il punto…

Read More

Complesso del Vittoriano – Ala Brasini: dal 13 al 26 settembre approda la mostra The Timeless Dance. Beyond the Mountains.Un itinerario fantastico alla scoperta delle opere e dell’universo di Mao Jianhua Dal 13 al 26 settembre il Complesso del Vittoriano – Ala Brasini di Roma ospiterà – sotto l’egida dell’Istituto per la storia del Risorgimento italiano e con il Patrocinio della Regione Lazio e di Roma Capitale – la prima tappa della mostra The Timeless Dance. Beyond the Mountains: un viaggio fantastico alla scoperta delle opere e dell’universo di valori del cinese Mao Jianhua. Novantanove opere scandiscono un percorso a…

Read More

Una visita guidata con archeologo alla scoperta della Roma Sotterranea: apre infatti in via eccezionale l’Ipogeo di Via Livenza. A pochi passi fuori dalle Mura Aureliane, nascosto sotto i palazzi moderni, venne ritrovato casualmente un piccolo luogo carico di segreti e mistero, appartenente al periodo tardo romano. Le straordinarie raffigurazioni presenti nell’ipogeo e la grande vasca rinvenuta, hanno fatto protendere gli studiosi all’identificazione con un luogo di culto cristiano, anche se ad un’analisi più attenta potrebbe in realtà essere un sito dove avvenivano particolari riti pagani misteriosi. Qualunque sia la verità è davvero un’esperienza unica scendere sotto metri di terra…

Read More

Un suggestivo itinerario nei dintorni della piazza barocca più bella del mondo, Piazza Navona, dove secoli di vita si susseguono per raccontare storie meravigliose su Roma e sulla sua tradizione. Vi accompagneremo nel cuore del centro storico facendovi ammirare palazzi, chiese, case e tutto ciò che di sorprendente può regalare Roma a chi sa viverla ed amarla! Non mancheranno poi storie, racconti, leggende e tanti personaggi curiosi che nel corso degli anni hanno popolato questo incantevole angolo di Roma. QuandoDomenica 24 Settembre 2017 alle ore 19:30 DovePiazza Navona, davanti all’ambasciata del Brasile CostiQuota di partecipazione euro 8 a persona, gratis…

Read More

Insieme ad un archeologo andremo alla scoperta di un luogo unico della Roma sotterranea, le Tombe di Via Latina. Sarà possibile, grazie ad un’apertura straordinaria, scendere ed ammirare da vicino i meravigliosi resti di alcune delle sepolture più affascinanti dell’antica città, approfondendo la conoscenza delle tradizioni funerarie dei nostri antenati. Un viaggio nel passato unico nel suo genere, per scoprire e conoscere angoli di Roma poco noti ma estremamente emozionanti! QuandoDomenica 24 Settembre 2017 alle ore 10:45 DoveVia dell’Arco di Travertino 151, all’ingresso dell’area archeologica QuantoQuota di partecipazione € 10 a persona (la quota comprende la visita guidata e i…

Read More

Uno dei rioni più importanti della città, il Campo Marzio, venne abitato sempre nel corso della lunga storia di Roma. Una visita guidata unica ci condurrà in luoghi noti e meno noti di quello che è da sempre il centro della città. Un tempo popolato da templi ed edifici pubblici, poi riempito di chiese e basiliche si presenta a noi oggi come cuore della vita cittadina. Strade, piazze, curiosità e personaggi dal passato rivivranno in un itinerario tutto da scoprire! QuandoSabato 23 Settembre 2017 alle ore 19:30 DoveLargo di Torre Argentina, davanti all’ingresso del Teatro CostiQuota di partecipazione euro 8…

Read More

Una visita giocata per andare alla scoperta dell’unica isola di Roma, l’Isola Tiberina! Camminando su e giù, si sveleranno tutti i segreti di questo luogo incantato, grazie alle molte leggende ad esso legate! Conosceremo così il potente dio Esculapio e il fido serpente suo aiutante, la nave celata tra i nei meandri di questo posto magico, bagnato dalle acque del Tevere, scopriremo la fanciulla imprigionata nella torre e molto altro! Il tutto reso più emozionante dai molti giochi divertenti e stimolanti! Insomma, una mattinata all’insegna del divertimento e della storia! Età consigliata:6-11 anni QuandoSabato 23 Settembre 2017 alle ore 10.30…

Read More

A ogni ricetta la sua birra. Birrificio Angelo Poretti ti invita a Taste of Roma 2017 per scoprire tutti i migliori abbinamenti cibo-birra con la guida dei suoi Mastri Birrai.21/24 settembre, Auditorium Parco della MusicaDopo il successo degli appuntamenti milanesi, i Beer Expert del Birrificio Angelo Poretti sono pronti ainsegnare efficaci tecniche di abbinamento cibo-birra al pubblico di Taste of Roma. Tanti gliappuntamenti di beer pairing con formaggi, salumi e pesce per imparare a scegliere la birra giusta perogni piatto.Birrificio Angelo Poretti è Partner e Birra Ufficiale di Taste of Roma,il Festival degli Chef che si terrà dal 21 al 24…

Read More

TASTE OF ROMA 2017 – Il Festival degli Chef: dal 21 al 24 Settembre – Giardini Pensili – Auditorium Parco della Musica – ROMA Ormai giunto alla sesta edizione, Taste of Roma torna dal 21 al 24 settembre ai giardini pensili di Auditorium Parco della Musica. «È il Festival degli Chef» spiega Mauro Dorigo, General Manager di BEIT EVENTS, «una grande festa dove gourmet e amanti della buona cucina siedono alla stessa tavola per condividere la loro passione per il cibo». L’evento romano si inserisce fra le tappe italiane in calendario: segue il successo di Maggio di Taste of Milano,…

Read More