Autore: Redazione
Open Day Psoriasi il 29 Ottobre al San Gallicano per la Giornata Mondiale della Psoriasi
Giornata Mondiale della Psoriasi al San Gallicano.Visite gratuite e concerto dei “Thesaurus” ensamble vocale Domenica 29 Ottobre 2017, dalle ore 9:00 alle ore 12:00Atrio principale degli IFO – Via Elio Chianesi, 53 – Roma Visite dermatologiche e intrattenimento musicale per chi domenica mattina verrà nell’atrio principale degli Istituti Fisioterapici Ospitalieri. La persona affetta da psoriasi spesso non riconosce i sintomi e non si reca tempestivamente dallo specialista, ma una diagnosi precoce e le terapie adeguate evitano che la malattia peggiori. All’Istituto San Gallicano ogni occasione è importante per informare i pazienti. Domenica 29 Ottobre, per la Giornata Mondiale della Psoriasi,…
«Se la tua visione del mondo poggia sul fatto di credere che c’è un’ottusa, stupida inflessibilità alla base dell’estremismo, il giorno in cui ti siederai a parlare con degli estremisti, quella tua visione del mondo verrà destabilizzata. Lo spettacolo mi ha reso più progressista, ma mi ha fatto odiare un certo tipo di progressismo. C’è un progressismo aggressivo in me adesso» (Chris Thorpe).
L’Associazione Culturale Teatro Trastevere in Collaborazione con Florian Metateatro Centro di Produzione Teatrale presenta Il Ribelle di Leonardo RossiLiberamente tratto da “Trattato del Ribelle”, Ernest Jünger2-5 NOVEMBRE 2017Teatro Trastevere a RomaRegia e Cura MusicaleGian Marco Montesanocon Umberto Marchesanicon la partecipazione di Oscar Strizzi “Lui è lì, dentro una stanza.Circondato dalla musica.Una musica celestiale lontana, ma così vicina; lui si interroga, si scava, si fa del male.Ma potrebbe trovarsi anche dentro una trincea, fumando una sigaretta, appoggiato a un muro decrepito, con il fango fino alle ginocchia.Lui siamo noi, siete voi, sono io o sei tu.Siamo tutti.Lui è un ribelle.Un ragazzo…
Capitan Gigi Speciale, nelle vesti di pirata affronterà diverse prove per diventare Comandante di una ciurma! Tra torce infuocate, lavagne parlanti, corde, spade, forzieri e dobloni vi intratterrà in questa strepitosa avventura insieme ai suoi inseparabili pappagalli addestrati! Gigi SpecialeMago Gigi Speciale è un prestigiatore specializzato in Family Show e in spettacoli di magia con animali. Mago a tempo pieno e innamorato perdutamente del suo lavoro! E’ sempre sulla scena con oltre 200 spettacoli l’anno in cui migliaia di bambini assistono entusiasti alle sue esibizioni. AL SAN CARLINO – Gran teatro dei piccoliViale dei Bambini (Villa Borghese) RomaTel. (+39) 06…
Al San Carlino si festeggia Halloween con i Burattini Acchiappafantasmi La FestaHalloween è un carnevale un po’ più cattivello venuto dall’America, il nostro Pulcinella all’inizio un po’ contrario a questa festa “ammereghana” ha pian piano imparato ad amare questa ricorrenza ed è un po’ di anni che organizza in grande stile nel suo teatro una festa piena di maschere, scherzi, giochi e balli coordinati da uno strepitoso staff di animatori.Per allietare le bocche e le pance tante leccornie dolci e appetitose preparate dal nostro punto ristoro.Ed ultimo ma non ultimo uno spettacolo speciale, un error più che un horror, un’avventura…
Il Centro sperimentale di cinematografia – Cineteca nazionale alla Festa del cinema di RomaMarco Ferreri e Totò: due restauri, una mostra Il Centro sperimentale di cinematografia – Cineteca nazionale è presente alla Festa del cinema di Roma con due restauri e una mostra che ricordano due grandissimi artisti del cinema italiano, in occasione di importanti ricorrenze. Nel ventennale della morte di Marco Ferreri, avvenuta a Parigi nel maggio del 1997, verrà presentato in anteprima assoluta il restauro di Dillinger è morto, uno dei capolavori del regista realizzato nel 1968. I cinquanta anni dalla scomparsa di Totò, avvenuta a Roma nell’aprile…
Evento organizzato dal Museo VIGAMUS in occasione di Halloween:”Halloween al VIGAMUS”. Sabato 28, domenica 29 e martedì 31 ottobre dalle 10:00 alle 20:00 i visitatori potranno provare in oltre cinquanta postazioni la nostra selezione di titoli “da paura” mentre i più coraggiosi potranno sperimentare il brivido del terrore con la realtà virtuale di Oculus Rift.Per chi si presenterà mascherato a tema l’ingresso al Museo sarà ridotto (5 euro). VIGAMUS è il Museo del videogioco italiano, nel cuore di Roma. Una struttura moderna eall’avanguardia, all’interno della quale i visitatori potranno immergersi nella storia del videogioco,scoprendone i miti e le leggende, e…
Marco Albani Acoustic Quartet sabato, 4 novembre 2017, dalle ore 20.30 con: Marco Albani (chitarra)Menotti Minervini (contrabbasso elettrico)Martino Onorato (pianoforte)Umberto Vitiello (percussioni, voce) Dalla musica latina a quella mediterranea ed africana, viaggiando sulla linea di confine tra Jazz acustico e World Music.Un viaggio musicale coinvolgente e di straordinaria energia, un percorso di sperimentazione tra ritmi e melodie del mondo, un “work-in-progress” di immagini e sensazioni, che passa da atmosfere ricercate a momenti di grande impatto percussivo e vocale. Ore 20,30 – Aperitivo Cena facoltativo, drink euro 10,00Ore 21,30 – Concerto nella sala teatro, ingresso intero euro 15,00 – ridotto NewsLetter euro 12,00…
venerdì, 3 novembre 2017, ore 20,30 Periferia del Mondoin concerto con:Alessandro Papotto, Voce e FiatiGiovanni Tommasi, Chitarra elettricaEdoardo Petretti, TastiereClaudio Braico, Basso elettricoTony Zito, Batteria Periferia Del Mondo è una band di rock progressive che nasce a Roma nel 1993 da un’idea del polistrumentista Alessandro Papotto (membro del BANCO del Mutuo Soccorso per più di 15 anni), del chitarrista Giovanni Tommasi, del bassista Claudio Braico, del tastierista Bruno Vegliante e del batterista Tony Zito.Dopo qualche anno di concerti nei club della capitale viene pubblicato il cd con la registrazione del concerto a Reggio Emilia “Omaggio a Demetrio Stratos 1999” mentre…
All’Arciliuto sabato, 28 ottobre 2017, dalle ore 20.30Simone Presciutti in Concerto presenta il suo ultimo lavoro discografico “FIORE”conSimone Presciutti, voce e chitarraCarlo Micheli, sax e fiatiGiampiero Gotti, chitarre acustiche classica e mandolino Nel 1991 ha fondato il gruppo dei “Pane & Vino”. Si è esibito al Folkstudio di Roma nel periodo tra il 1991 al 1998 ed ha partecipato ad eventi musicali curati dal Folkstudio in varie località italiane.Nel 1998 ha fondato il gruppo dei “Rasàli”, con questi partecipa a numerosi Festival europei.Dal 2006 intraprende la carriera solista. Nel 2008 incide un cd autoprodotto dal titolo “Perdofoglie”.Nel 2012 è finalista…