Autore: Redazione
Una passeggiata unica per andare alla scoperta del Ghetto ebraico e dell’Isola Tiberina, due luoghi particolari, unici e di straordinario valore storico ed artistico di Roma. Da piazza Mattei, attraversando tutta la zona dell’antico Ghetto ebraico, percorreremo secoli di storia e potremo conoscere non solo i luoghi e i monumenti presenti lungo il percorso, ma anche parte dell’antica cultura ebraica.
Un’emozionante apertura interessa uno dei siti archeologici più suggestivi di Roma, il Circo Massimo. Il più grande edificio ludico dell’antichità apre al pubblico una parte dei suoi scavi, per poter così finalmente ammirare e scoprire tutti i segreti di un luogo nato insieme alla città.
Un regno magico ci aspetta all’interno del Parco di Villa Torlonia dove si cela, nascosta tra gli alberi, la Casina delle Civette. Come i protagonisti di una favola, scopriremo tutte le stanze incantate che il principe Torlonia fece realizzare e dove amava trascorrere le sue giornate in solitudine e meditazione.
Una passeggiata alla scoperta del colle sacro più importante di Roma, il Campidoglio e dei Fori imperiali, accompagnati da un archeologo. Si potranno ammirare i resti più importanti ed imponenti dell’antica Roma e conoscere molti segreti della vita della città.
“Canzoniere” on tour Il Canzoniere Grecanico Salentino a Roma il 3 dicembre , Auditorium Parco della Musica – ore 21Lecce incontra New York in un “raccolto” di canzoni tra tradizione e modernità“Le stelle della Puglia sono una bomba”: Neil Spencer per il The Guardian”Un trionfo totale. Come poteva il CGS superare Quaranta? L’hanno fatto”: Chris Nickson per fRoots“Un grande album. Ritmi del Sud in equilibrio sul tempo”: Pier Andrea Canei per Internazionale“Incredibilmente accattivante. Un album pieno di carattere e colori”: John Bungey per The Times
NASCE A ROMA UN NUOVO FESTIVAL DEDICATO ALLA DIGITAL ART MACRO – Museo d’Arte Contemporanea Roma – I edizione – 1 – 9 dicembre 2017Una particella piccolissima ma in grado di dare origine a ogni forma di luce: il fotone è il più piccolo e brillante frammento luminoso dell’universo, di dimensioni microscopiche ma dall’enorme e multiforme potenza creatrice.
Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazze in concerto all’Auditorium Parco della Musica
Dal 27 dicembre al 30 dicembre 2017 sul palco dell’Auditorium Parco della Musica ci sarà il concerto che vedrà insieme Daniele Silvestri, Carmen Consoli e Max Gazzè.
Dal 21 dicembre 2017 al 7 gennaio 2018 Lorella Cuccarini sarà protagonista al Teatro Brancaccio con lo spettacolo La Regina di Ghiaccio Turandot.
Domenica 3 Dicembre 2017 alle ore 16.30 Centrale Preneste Teatro Ruotalibera Teatro in scena con “Fratellino e sorellina”, con Cora Presezzi e Fabio Traversa.Scritto e diretto da Tiziana Lucattini
“CINEMA E IDENTITÀ ITALIANA. CULTURA VISUALE E iMMAGINARIO NAZIONALE FRA TRADIZIONE E CONTEMPORANEITÀ”Il 28 e 29 novembre all’Università di Roma Tre convegno internazionale a cura di Stefania Parigi, Christian Uva, Vito Zagarrio. Al Teatro Palladium proiezione del restaurato “Maciste all’inferno”(1926) e incontro con i Manetti Bros.