Autore: Redazione EZrome
La Compagnia dei Masnadieri presenta La Cena, di e con Giovanni GrecoRegia Massimo Roberto Beato
Il numero 592 di “Bianco e nero” (la rivista edita dal Centro Sperimentale di Cinematografia) è curato da Alberto Anile e dedicato al Fondo Alberto Sordi conservato presso la Cineteca Nazionale. Un’indagine negli aspetti più sconosciuti della carriera del grande attore, i soggetti non realizzati, le foto inedite, l’attività teatrale e radiofonica
Associazione Culturale Teatro Trastevere presenta PAROLACCE SOTTOVOCE29 e 30 gennaio 2019 ore 21scritto e diretto da Yasmine Bouabid
Una pista del ghiaccio intelligente e rispettosa dell’ambiente quella inaugurata la settimana scorsa presso il centro commerciale RomaEst, che resterà aperta fino al 17 marzo.
Al Teatro degli Audaci, dal 31 gennaio al 24 febbraio, lo spettacolo scritto ed interpretato da Grazia Scuccimarra“Così impari” di Grazia ScuccimarraNon ci sarebbe niente da ridere con i tempi che corrono, ma con lei si ride comunque.
Inaugurato da poco, questo museo si apre affianco alla graziosa chiesetta di Santa Maria in Cappella a Trastevere e vuole farci conoscere alcune particolarità non solo dell’antica chiesa medievale, ma anche della zona che si estende intorno.
Un’antica basilica quella di San Lorenzo fuori le mura che vale davvero la pena visitare!
Una visita guidata con un archeologo orientalista vi accompagnerà alla scoperta del Museo di Arte Antica intitolato all’illustre collezionista e studioso Giovanni Barracco.
Nascosto sotto metri di terra si cela uno dei gioielli archeologici più importanti della Roma sotterranea: il Mitreo del Circo Massimo.
Ma come è nata Roma? Chi erano Romolo e Remo? Davvero è stata una Lupa ad allattarli?