Autore: Redazione EZrome
Riqualificazione del sovrapasso pedonale Via Grappelli, l’ingresso del Quartiere Nuova Ponte di Nona
Nuova Ponte di Nona – Quartiere dei parchi: al via la collaborazione tra Romaest, Comitato di Quartiere e Retake per la riqualifica ambientale della zona “Il progetto prevede 5 interventi di pulizia dell’area per valorizzare una zona altamente trafficata da pedoni che si recano al Centro Commerciale Romaest”
PUPI E FRESEDDE – TEATRO DI RIFREDI CENTRO DI PRODUZIONE TEATALE – FIRENZE presenta IL PRINCIPIO DI ARCHIMEDE di Josep Maria Mirò (traduzione di Angelo Savelli con la collaborazione di Josep Anton Codina) regia Angelo Savelli con Giulio Maria Corso, Monica Bauco, Riccardo Naldini e Samuele Picchi scene Federico Biancalani – luci Alfredo Piras – foto di scena Pino Le Pera
DAL 12 AL 16 MARZO ore 20.30, Centro Mediterraneo delle Arti presenta EVVIVA MARIA , I moti di Reggio Calabria del 1970 e l’assassinio di 5 anarchici di Ulderico Pesce con Lara Chiellino
L’orchestra giovanile del Nebraska si esibirà a Roma in tre diverse chiese proponendo un repertorio classico che spazia da Palestrina a RachmaninovE lunedì la performance si arricchirà con le voci del Coro Polifonico “Beato Angelico della Minerva”
Inaugurazione nuova sede Interno 14 next fe/male Isabella Borrelli / Roberto CavalliniA cura di Roberta Melasecca12-19 marzo 2019
Sul palcoscenico del Teatro Vittoria, dal 19 al 24 marzo 2019, lo spettacolo che si compone di nove frammenti. Non sono sketch o schizzi, sono invece commedie concentrate in dieci minuti.
IED OPEN DAY 16 MARZO Con oltre 10.000 studenti l’anno, l’Istituto Europeo di Design si conferma una scelta strategica per chi è interessato ad un percorso di formazione nelle aree del Design, della Moda, delle Arti Visive e della Comunicazione.
Dal 14 marzo al Nuovo Cinema Aquila”L’onore è la coscienza esterna e la coscienza l’onore interno.” (Arthur Schopenhauer) Per l’Onore di Sofia Sofia – Premio per la migliore sceneggiatura a CannesNelle sale italiane dal 14 marzoDistribuito da Cineclub Internazionale Distribuzione
Trastevere e i Bersaglieri: un binomio storico che accomuna da quasi 150 anni i fanti piumati alla comunità di uno dei quartieri più vivi e pulsanti della città. Da gennaio si è ripreso una vecchia tradizione: la fanfara dei Bersaglieri in giro per le vie di Trastevere. Una presenza a carattere periodico mensile che vuole ridare vita allo storico binomio esistente dal 1870 tra i Bersaglieri e i trasteverini.
KORAI Incipit Memoria: mostra personale di ALESSIO DELI con il patrocinio della Città metropolitana di Roma CapitalePALAZZO VALENTINI Sala delle Pace