Close Menu
    Ultime

    È tornato

    10/05/2025

    TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

    09/05/2025

    “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

    09/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    domenica 11 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025

      Guida pratica per coppie alla deriva a Roma

      09/05/2025

      La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma

      09/05/2025

      Piero Pizzi Cannella: Shunga in mostra a Roma

      08/05/2025

      Maggio museale: al Polo Museale Sapienza la Notte europea

      07/05/2025

      La mostra di poesia visiva “The Poetic Enigma”

      06/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Le “Sisters” incantano il Teatro Ivelise

      06/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      È tornato

      10/05/2025

      “Sport in famiglia” al parco del lago dell’EUR

      06/05/2025

      Sport e autostima: Dove e Jasmine Paolini insieme per migliorare la cultura dello sport

      05/05/2025

      Ritorno vincente per Antonella Palmisano a Ceprano

      28/04/2025

      È tornato

      10/05/2025

      TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”

      09/05/2025

      “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina

      09/05/2025

      Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma

      09/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Riparazione valvola mitralica: primato a Tivoli

      29/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Valerio Mastandrea al cinema con “Nonostante”

      04/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Contemporaneamente Roma 2019 dal 12 al 18 dicembre
    Cose da non perdere a Roma

    Contemporaneamente Roma 2019 dal 12 al 18 dicembre

    EZromeBy EZrome12/12/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Fino al 31 dicembre torna la nuova stagione di Contemporaneamente Roma. Giunta alla sua quarta edizione, la manifestazione promossa dall’Assessorato alla Crescita culturale di Roma Capitale, si afferma sempre più come un appuntamento fondamentale per la valorizzazione della produzione culturale contemporanea in città grazie alla partecipazione attiva di tutti e quindici i municipi e un sostegno da parte dell’amministrazione di un milione di euro.

    Proseguiranno anche nella settimana dal 12 al 18 dicembre i numerosi appuntamenti con l’arte, il teatro e le esplorazioni; dal Teatro India, centro gravitazionale per le arti sceniche e performative nel cuore del quartiere Ostiense, fino alle visite guidate alla scoperta del rione Monti, passando attraverso mostre, reading e restituzioni di esperienze artistiche laboratoriali.

    Inaugurerà il 13 dicembre la mostra Un – forgettable childhood al Museo Carlo Bilotti promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali. L’Ambasciata d’Israele e il curatore Ermanno Tedeschi proporranno un excursus sullo scenario contemporaneo dell’arte israeliana attraverso una selezione di opere accomunate dal tema dell’infanzia: dai dipinti alle sculture, dalle fotografie alle installazioni. La mostra sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 13 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19, l’ultimo ingresso sarà alle 18.30.
    Al via dal 14 dicembre il ricco calendario di appuntamenti del festival Oscillazioni – Teatri di Vetro a cura dell’Associazione Triangolo Scaleno. Il 14 e 15 dicembre spazio alla sezione Composizioni che al Teatro del Lido offrirà il risultato dei percorsi laboratoriali effettuati nei giorni precedenti; il 14 dicembre alle 19.30 Esti, azione coreografica per danzanti non professionisti a cura di Paola Bianchi e alle 21 #Tre iconalab del Collettivo Qui e Ora diretto da Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti; il 15 dicembre alle 18 Ballroom, esperienza collettiva di danza a cura di Chiara Frigo. Dal 16 dicembre ci si sposterà al Teatro India per il ciclo di tre incontri dal titolo Porta un pensiero, racconto e ascolto sulle arti sceniche e performative contemporanee condotto da Roberta Nicolai e Giulio Sonno in programma 16, 17 e 18 dicembre dalle 15 alle 17.30. Il 16 dicembre sempre al Teatro India si svolgeranno le seguenti performances: The undanced dance, parte del progetto ELP curato da Paola Bianchi, in scena alle 17.45, alle 18.30 e alle 19.15; #Tre, un dialogo performativo a cura del Collettivo Qui e Ora alle ore 20; Lei dimora nel canto_conversazioni, primo dispositivo scenico di Appunti per il progetto Josefine a cura di Bartolini/Baronio in programma alle ore 21, mentre alle 22 la coreografa e performer Chiara Frigo porterà in scena Himalaya drumming. Si rimarrà sullo stesso palcoscenico il 17 dicembre per l’installazione Attenti alla ragazza che corre_Immersioni, secondo dispositivo scenico del progetto di Bartolini/Baronio (in programma alle ore 17.30, 18.15, 19 e 19.45). Alle ore 20.30, per la compagnia Menoventi, andrà in scena lo spettacolo su Majakovskij L’incidente è chiuso, mentre alle ore 22 sarà la volta di Energheia di Paola Bianchi. Il 18 dicembre, sempre al Teatro India, alle 18.15 si terrà l’incontro ELP di Paola Bianchi, progetto vincitore di Residenze Coreografiche Lavanderia a Vapore, alle ore 20 sarà la volta dello spettacolo Avanti, tempo! di Menoventi seguito alle ore 21 dalla performer e danzatrice Alessandra Cristiani che si esibirà in Clorofilla. A chiudere la serata, alle ore 22, Ekphfrasis, performance di Il Progetto ELP di Paola Bianchi.

    Settimana di chiusura per alcune manifestazioni: Ultimi incontri gratuiti con L’inatteso a Roma Est a cura dell’Associazione culturale Stalker e NoWorking. Il 16 dicembre alle ore 18 ad AlbumArte, via Flaminia 122, verrà presentato il network internazionale Artist at risk e il progetto A European network of Safe Havens, vincitore del Creative Europe 2019, con la partecipazione dell’”artista a rischio” in residenza a Roma. La manifestazione si concluderà il 18 dicembre alle ore 18 presso la Real Academia de España en Roma con la presentazione dell’Atlante dell’inatteso a Roma Est e del progetto Porta Maggiore di Marco G. Ferrari.
    Il 13, 14 e 15 dicembre terminerà anche Ai confini dell’arte, il progetto crossmediale a cura di Margine Operativo, tre giorni dedicati alla restituzione pubblica e gratuita delle performances create durante i laboratori tenuti dagli artisti del progetto nelle settimane precedenti. Venerdì 13 alle 18.30 presso la Biblioteca interculturale Cittadini del mondo, Luca Mascini – Militant A/Assalti Frontali presenterà il libro Conquista il tuo quartiere e conquisterai il mondo. La mia vita con il rap (edizioni Goodfellas); a seguire andranno in scena le creazioni realizzate dai partecipanti al laboratorio di rap. Il 14 dicembre, presso la stessa Biblioteca, Simona Binni curerà l’incontro dedicato alla nuova collana di graphic novel Ariel della casa editrice Tunué; seguirà l’esposizione dei fumetti realizzati dai partecipanti al workshop. Alle ore 18 verranno proiettati il video fiction Movie di Margine Operativo e i video creati durante il workshop. Alle ore 19, invece, Carolina Farina presenterà il progetto Ob-viam Itinerari possibili per incontri ovvi, mentre alle 20 andrà in scena la performance creata dai partecipanti al laboratorio di danza e teatro fisico condotto da Livia Porzio e Francesca Lombardo. Si chiuderà domenica 15 dicembre dalle 14.30 con la camminata pubblica Burning from inside con partenza dal Centro giovanile Batti il tuo tempo Evolution, via Marco Dino Rossi, 9; a seguire alle ore 19, presso la Biblioteca interculturale Cittadini del mondo, sarà la volta del film L’uomo che cammina di Boato e Danesin, tratto dall’omonima live performance del collettivo DOM / Valerio Sirna + Leonardo Delogu. Nei tre giorni di manifestazione, la Biblioteca interculturale ospiterà le mostre fotografiche Cartografie affettive di Carolina Farina e Ai confini dell’Arte 2017, 2018, 2019 di Simona Granati.
    RGB Light Experience – Roma Glocal Brightness, il festival dedicato alla light art a cura dell’Associazione Luci Ombre, proporrà un ultimo appuntamento gratuito venerdì 13 dicembre in via Persico 32/34 con due laboratori ludici scientifici per bambini a cura di Chirale srl: Rgb kids base (dalle 16 alle 17) e Rgb kids avanzato (dalle 17.30 alle 18.30).
    Terminerà questa settimana la manifestazione Scegli il contemporaneo – Ti racconto Roma, il progetto culturale a cura di Senza titolo che ha l’obiettivo di facilitare la fruizione dell’arte contemporanea. Ultimi appuntamenti sabato 14 dicembre alle ore 16 con l’artista Giuseppe Pietroniro che condurrà i visitatori alla scoperta del MAXXI e domenica 15 dicembre alle ore 16 in via Panisperna con l’artista Maria Adele Del Vecchio per conoscere il rione Monti attraverso gli occhi dell’artista. Gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria a eduroma@senzatitolo.net
    Sabato 14 dicembre alle 16.30 presso la Galleria d’Arte Moderna, l’Associazione culturale Roma Centro Mostre chiuderà la manifestazione Telling Roma – Racconti dalla città invisibile con i reading dei racconti inediti, ricevuti tramite call, su Roma e le sue bellezze.
    Ultime repliche, sul palco del Teatro India, per lo spettacolo L’Abisso di Davide Enia, promosso dall’Associazione Teatro di Roma, il racconto urgente di un uomo di mare che ha vissuto in prima persona il dramma del Mediterraneo (12, 13 e 14 dicembre ore 21, 15 dicembre ore 18).
    Mercoledì 18 dicembre, presso il Liceo classico e scientifico Democrito in viale Prassilla 79, si svolgeranno gli ultimi appuntamenti di SOS Mondo, la manifestazione a cura dell’Associazione Spazi all’Arte. Alle ore 10 sarà in scena la performance gratuita Mediterraneo Shakespeare alive di Francesca Li Vigni e Gianni Godi; alle 10.30 Saverio Teruzzi terrà la conferenza Dalla Manifestazione all’Azione Manifesta. Il cambiamento fatto ad Arte; in chiusura alle 11.30 il laboratorio d’Arte Contemporanea ideato da Francesca Li Vigni, curato da Spazi all’Arte – APS e rivolto agli studenti del liceo Democrito.

    PROGRAMMA

    ARTE

    Promossa dalla Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali, inaugurerà il 13 dicembre Un – forgettable childhood, la mostra al Museo Bilotti a cura dell’Ambasciata d’Israele e di Ermanno Tedeschi che proporranno un excursus sullo scenario contemporaneo dell’arte israeliana attraverso una selezione di opere accomunate dal tema dell’infanzia, dai dipinti alle sculture, dalle fotografie alle installazioni. La mostra sarà visitabile dal martedì al venerdì dalle 13 alle 19 e il sabato e la domenica dalle 10 alle 19, l’ultimo ingresso sarà alle 18.30.
    Nell’ambito della mostra 3D: souvenir digitali di Jacopo Truffa (visitabile fino al 31 dicembre dal martedì al sabato dalle 16.30 alle 19.30), il 13 dicembre alle ore 18 l’Associazione Sala 1 proporrà, presso la propria sede, un incontro con Paolo Violini, restauratore presso i Musei Vaticani, Jacopo Truffa e Mary Angela Schroth per il progetto 3D della Scala Santa.
    Il 13, 14 e 15 dicembre terminerà anche Ai confini dell’arte, il progetto crossmediale a cura di Margine Operativo, tre giorni dedicati alla restituzione pubblica delle performances gratuite create durante i laboratori tenuti dagli artisti del progetto nelle settimane precedenti. Venerdì 13 alle 18.30 presso la Biblioteca interculturale Cittadini del mondo, Luca Mascini- Militant A/Assalti Frontali presenterà il libro Conquista il tuo quartiere e conquisterai il mondo. La mia vita con il rap (edizioni Goodfellas); a seguire andranno in scena le creazioni realizzate dai partecipanti al laboratorio di rap. Il 14 dicembre, presso la stessa Biblioteca, Simona Binni curerà l’incontro dedicato alla nuova collana di graphic novel Ariel della casa editrice Tunué; seguirà l’esposizione dei fumetti realizzati dai partecipanti al workshop. Alle ore 18 verranno proiettati il video fiction Movie di Margine Operativo e i video creati durante il workshop. Alle ore 19, invece, Carolina Farina presenterà il progetto Ob-viam Itinerari possibili per incontri ovvi, mentre alle 20 andrà in scena la performance creata dai partecipanti al laboratorio di danza e teatro fisico condotto da Livia Porzio e Francesca Lombardo. Si chiuderà domenica 15 dicembre dalle 14.30 con la camminata pubblica Burning from inside con partenza dal Centro giovanile Batti il tuo tempo Evolution, via Marco Dino Rossi, 9; a seguire alle ore 19, presso la Biblioteca interculturale Cittadini del mondo, sarà la volta del film L’uomo che cammina di Boato e Danesin, tratto dall’omonima live performance del collettivo DOM / Valerio Sirna + Leonardo Delogu. Nei tre giorni di manifestazione, la Biblioteca interculturale ospiterà le mostre fotografiche Cartografie affettive di Carolina Farina e Ai confini dell’Arte 2017, 2018, 2019 di Simona Granati.
    Per l’Associazione Culturale Medart oltre all’installazione in corso Aedes con sei totem a Parco Labia a cura dell’artista Luis Gomez, si terrà domenica 15 dicembre dalle 10 alle 12 all’interno dello stesso parco un laboratorio per bambini.
    L’Azienda Speciale Palaexpo proporrà presso il Macro Asilo due lectio magistralis, entrambe dalle 18 alle 20. La prima sarà il 12 dicembre, Spazio e felicità, tenuta da Marc Augé mentre il 15 dicembre Vandana Shiva sarà la protagonista della lectio Semi di libertà.
    Mercoledì 18 dicembre, presso il Liceo classico e scientifico Democrito in viale Prassilla 79, si svolgeranno gli ultimi appuntamenti di SOS Mondo, la manifestazione a cura dell’Associazione Spazi all’Arte. Alle ore 10 sarà in scena la performance gratuita Mediterraneo Shakespeare alive di Francesca Li Vigni e Gianni Godi; alle 10.30 Saverio Teruzzi terrà la conferenza Dalla Manifestazione all’Azione Manifesta. Il cambiamento fatto ad Arte; in chiusura alle 11.30 il laboratorio d’Arte Contemporanea ideato da Francesca Li Vigni, curato da Spazi all’Arte – APS e rivolto agli studenti del liceo Democrito
    A cura dell’Azienda Speciale Palaexpo fino al 6 gennaio al Palazzo delle Esposizioni saranno visitabili le mostre La meccanica dei mostri. Da Carlo Rambaldi a Makinarium; Katy Couprie. Dizionario folle del corpo; Sublimi anatomie e Tecniche d’evasione. Strategie sovversive e derisione del potere nell’avanguardia ungherese degli anni ’60 e ’70.
    Promosse dalla Sovrintendenza Capitolina ai beni culturali, invece, la mostra Sergio Monari. Rifrazioni dall’antico fino al 6 gennaio 2020 al Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia.

    TEATRO

    Continuano fino al 21 dicembre gli appuntamenti teatrali di Trend – Nuove frontiere della scena britannica, la rassegna a cura del Teatro Belli di Antonio Salines srl che porta alla ribalta i lavori di attori e registi affermati affiancati da quelli di giovani ed esordienti della drammaturgia contemporanea inglese. Il 12 dicembre sarà in scena Stripped di Stephen Clark mentre il 14 e 15 dicembre il testo di Elinor Cook Out of love, diretto dal regista Niccolò Matcovich; il 17 e 18 dicembre Stefano Patti porterà in scena il testo di Al Smith Diary of a madman. Tutti gli spettacoli inizieranno alle 21.
    Per l’Associazione Teatro di Roma dal 12 al 14 dicembre alle ore 21 presso il Teatro Tor Bella Monaca in programma Sacra Famiglia, di e con Nunzio Caponio, uno spettacolo che smaschera il concetto tradizionale di famiglia dalle false certezze e dalle menzogne.
    Al via dal 14 dicembre il ricco calendario di appuntamenti del festival Oscillazioni – Teatri di Vetro a cura dell’Associazione Triangolo Scaleno. Il 14 e 15 dicembre spazio alla sezione Composizioni che al Teatro del Lido offrirà il risultato dei percorsi laboratoriali effettuati nei giorni precedenti; il 14 dicembre alle 19.30 Esti, azione coreografica per danzanti non professionisti a cura di Paola Bianchi e alle 21 #Tre iconalab del Collettivo Qui e Ora diretto da Silvia Gribaudi e Matteo Maffesanti; il 15 dicembre alle 18 Ballroom, esperienza collettiva di danza a cura di Chiara Frigo. Dal 16 dicembre ci si sposterà al Teatro India per il ciclo di tre incontri dal titolo Porta un pensiero, racconto e ascolto sulle arti sceniche e performative contemporanee condotto da Roberta Nicolai e Giulio Sonno in programma 16, 17 e 18 dicembre dalle 15 alle 17.30. Il 16 dicembre sempre al Teatro India si svolgeranno le seguenti performances: The undanced dance, parte del progetto ELP curato da Paola Bianchi, in scena alle 17.45, alle 18.30 e alle 19.15; #Tre, un dialogo performativo a cura del Collettivo Qui e Ora alle ore 20; Lei dimora nel canto_conversazioni, primo dispositivo scenico di Appunti per il progetto Josefine a cura di Bartolini/Baronio in programma alle ore 21, mentre alle 22 la coreografa e performer Chiara Frigo porterà in scena Himalaya drumming. Si rimarrà sullo stesso palcoscenico il 17 dicembre per l’installazione Attenti alla ragazza che corre_Immersioni, secondo dispositivo scenico del progetto di Bartolini/Baronio (in programma alle ore 17.30, 18.15, 19 e 19.45). Alle ore 20.30, per la compagnia Menoventi, andrà in scena lo spettacolo su Majakovskij L’incidente è chiuso, mentre alle ore 22 sarà la volta di Energheia di Paola Bianchi.
    Il 18 dicembre, sempre al Teatro India, alle 18.15 si terrà l’incontro ELP di Paola Bianchi, progetto vincitore di Residenze Coreografiche Lavanderia a Vapore, alle ore 20 sarà la volta dello spettacolo Avanti, tempo! di Menoventi seguito alle ore 21 dalla performer e danzatrice Alessandra Cristiani che si esibirà in Clorofilla. A chiudere la serata, alle ore 22, Ekphfrasis, performance di Il Progetto ELP di Paola Bianchi.
    L’Associazione Culturale Valdrada per Contemp-humanity proporrà due laboratori di edu tainment: sabato 14 dicembre alle ore 10, presso la Biblioteca Sandro Onofri, il laboratorio per giovani e adulti dai 15 anni in su dal titolo Ri-gener-azioni, a cura di Chiara Becchimanzi e Sara Aielli; il 17 dicembre alle ore 17, presso la stessa Biblioteca, le letture drammatizzate per giovani tra gli 11 e i 13 anni Sogni d’inverno, a cura di Chiara Becchimanzi.
    Il drammaturgo Davide Enia rimarrà in scena fino al 15 dicembre sul palco del Teatro India con lo spettacolo promosso dall’Associazione Teatro di Roma, L’Abisso, il racconto urgente di un uomo di mare che ha vissuto in prima persona il dramma del Mediterraneo (martedì, venerdì e sabato ore 21, mercoledì ore 19 e domenica ore 18). Sempre per il Teatro di Roma, il 15 dicembre dalle 11.30 alle 13 al Teatro Villa Pamphilj, si terrà Effetto Terra – Science Fiction di Effetto Joule, un racconto per sdoganare l’idea della scienza come argomento riservato a pochi esperti.

    ESPLORAZIONI

    L’inatteso a Roma Est a cura dell’Associazione culturale Stalker e NoWorking presenterà il 16 dicembre alle ore 18 ad AlbumArte, via Flaminia 122, il network internazionale Artist at risk e il progetto A European network of Safe Havens, vincitore del Creative Europe 2019, con la partecipazione dell’”artista a rischio” in residenza a Roma. La manifestazione, interamente gratuita, si concluderà il 18 dicembre alle ore 18 presso la Real Academia de España en Roma con la presentazione dell’Atlante dell’inatteso a Roma Est e del progetto Porta Maggiore di Marco G. Ferrari.
    Venerdì 13 dicembre, in via Persico 32/34, ultimo appuntamento per RGB Light Experience – Roma Glocal Brightness a cura dell’Associazione Luci Ombre con due laboratori gratuiti ludici scientifici per bambini a cura di Chirale srl: Rgb kids base (dalle 16 alle 17) e Rgb kids avanzato (dalle 17.30 alle 18.30).
    Per PubbliCittà, a cura di Filosofia in movimento, il 13 dicembre alle ore 16 si terrà presso la facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Tor Vergata l’incontro Il paradosso dell’attore con Paolo Quintili e Fabrizio Vona, mentre il 14 dicembre alle 16 avrà luogo il secondo e ultimo appuntamento delle Passeggiate sinestetiche con Lamberto Pignotti, una visita guidata con partenza dalla Galleria Contact artecontemporanea, via Urbania 110, per scoprire le realtà meno conosciute del territorio attraverso i cinque sensi. Fino al 23 dicembre, sempre presso la Galleria, si potrà visitare l’esposizione di manifesti di poesia visiva PubbliCittà realizzati da Lamberto Pignotti (da martedì a sabato dalle 11 alle 18 su prenotazione).
    Terminerà questa settimana la manifestazione Scegli il contemporaneo – Ti racconto Roma, il progetto culturale a cura di Senza titolo che ha l’obiettivo di facilitare la fruizione dell’arte contemporanea. Sabato 14 dicembre alle ore 16 l’artista Giuseppe Pietroniro condurrà i visitatori alla scoperta del MAXXI mentre il 15 dicembre alle ore 16, in via Panisperna, appuntamento con l’artista Maria Adele Del Vecchio per conoscere il rione Monti attraverso gli occhi dell’artista. Gli eventi sono gratuiti con prenotazione obbligatoria a eduroma@senzatitolo.net
    Sabato 14 dicembre alle 16.30 presso la Galleria d’Arte Moderna, l’Associazione culturale Roma Centro Mostre chiuderà la manifestazione Telling Roma – Racconti dalla città invisibile con i reading dei racconti inediti, ricevuti tramite call, su Roma e le sue bellezze.
    Dopo l’inaugurazione della mostra Garbatella Images, in programma fino al 20 dicembre presso lo studio dei curatori 10b Photography e presso i lotti storici del quartiere, sabato 14 e domenica 15 dicembre ci sarà la visita guidata Storywalker Garbatella alle ore 11.30 (partenza da 10b Photography). Si andrà alla scoperta dell’esposizione, frutto di un lavoro di ricerca di immagini private degli abitanti unito alla produzione di nuove opere fotografiche di artisti di fama internazionale, per una riflessione sul legame tra passato, presente e futuro. La mostra a ingresso gratuito è visitabile dal lunedì al venerdì dalle 11 alle 13 e dalle 15 alle 18.

    MUSICA

    Per Musica, Teatro e Danza: Contemporanee fusioni a cura di Opera in Roma domenica 15 dicembre alle ore 19 presso la Chiesa di San Leonardo da Porto Maurizio ad Acilia si terrà il live Singing: dalla monodia al gospel diretto da Stefano Vassalli; il 17 dicembre, invece, alle 20, la Compagnia Ottavo Gruppo, guidata dal regista e drammaturgo Giorgio Maria Timpano, terrà un workshop teatrale gratuito.
    Settimana ricca di incontri presso il Mattatoio per il 56° Festival Nuova Consonanza a cura dell’Associazione culturale Nuova Consonanza: il 14 dicembre alle ore 21 l’ensemble di percussioni Blow Up presenterà la serata dal titolo Pietre Sonore, con una serie di brani per percussioni e due prime assolute scritte appositamente per le pietre sonore di Sciola, artista sardo che ha scoperto e sfruttato l’originale funzionalità uditiva della pietra; il 15 dicembre alle ore 18 verrà presentato il libro Musica come magia infranta a cura di Pietro Cavallotti e Luigi Pestalozza con la collaborazione di Alessandra Ciccaglioni mentre alle 19 si terrà il concerto Nuove musiche per chiatarra con il giovane talento Gian Marco Ciampa. In programma il 17 dicembre alle ore 18 la conferenza del critico musicale Federico Capitoni Who cares if You compose? Ovvero di come la trincea dei compositori è stata presa sul serio e del rischio di restare soli; a seguire alle 21 il concerto del Duo Ardorè con Alessandro Viale e Rebecca Raimondi. Il 18 dicembre ultimi due appuntamenti della settimana alle ore 18 con la conferenza Musica e pensiero: il vizio e la virtù di Marco Di Battista, una riflessione sul ruolo dei compositori nell’era del postmoderno (incontro con l’artista ore 20.30), e alle ore 21 Emanuele Arciuli sarà in concerto con Musica, filosofia, riflessioni.

    CINEMA

    Nuovi appuntamenti cinematografici e non solo con Obiettivo periferie. Futuro Innovazione Partecipazione a cura dell’Associazione culturale Trousse che presso la Biblioteca Vaccheria Nardi alle ore 18 proietterà giovedì 12 dicembre il cortometraggio La Gita di Salvatore Allocca e il film Wallay di Bernie Goldblat mentre da lunedì 16 a venerdì 20 dicembre dalle 9.30 alle 12.30 l’artista Kristina Milakovic terrà il laboratorio di street art – produzione opera d’arte site specific. Ci si sposterà alla Biblioteca Aldo Fabrizi il 17 dicembre alle 17 per il primo film della Trilogia della vita di Pier Paolo Pasolini, Il Decameron. Mercoledì 18 sempre alle ore 17 sarà la volta di Transamerica di Duncun Tucker.

    DANZA

    La terza edizione di Inside Out Contemporary Dance, l’iniziativa a cura del Balletto di Roma, presenterà il 14 dicembre dalle 15 alle 18 presso la sede in piazza San Giovanni Battista de La Salle l’azione coreografica urbana Out of Context a cura di Pablo Tapia Leyton, seguita dall’incontro con l’artista alle ore 19. Il 17 dicembre dalle 15 alle 16.30 Chiara Casciani proporrà Upcycle, il laboratorio di riciclo creativo per bambini delle scuole primarie e secondarie utilizzando i materiali di scena scartati.

     

     

    Info 060608
    sito web: contemporaneamenteroma.it

    FB, Twitter e Instagram @culturaaroma
    #contemporaneamenteroma

    Ufficio Stampa Zètema Progetto Cultura

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    EZrome

    Related Posts

    Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

    08/05/2025

    Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

    08/05/2025

    La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

    07/05/2025

    Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

    07/05/2025
    Articoli recenti
    • È tornato
    • TeatroBasilica ospita “Quando i pesci ricorderanno”
    • “Cats” conquista Roma: il musical dei record ritorna al Teatro Sistina
    • Pop-up Teatro dal libro: festival per bambini a Roma
    • La mostra di Belén Ortega e Mirka Andolfo a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo