Autore: Redazione EZrome
In occasione dell’arrivo al Bioparco di Roma di due rinoceronti bianchi, Thomas e Kibo, nei prossimi tre fine settimana i bambini potranno partecipare ad attività a tema.
Arte in corsia: fino a domenica al Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS prosegue la mostra per sostenere i piccoli pazientiProsegue fino a domenica 13 ottobre, presso l’ingresso principale della Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS, “Arte in corsia”, l’esposizione a cura di Marco Bertoli, consulente e curatore d’arte modenese.
CINEMIND Rassegna cinematografica sulla salute mentaleVenerdì 11 ottobre alla Casa del Cinema il primo appuntamento della rassegna rivolta alle scuole secondarie. Alle ore 9.30 proiezione del film Crazy for football e a seguire dibattito con il regista e altri ospiti
Rieducazione Sentimentale di Alice Lutrario, con Elisa Rocca e Gaia PetronioRegia Massimo Roberto BeatoAllestimento scenico Jacopo Bezzi
TEATRO PALLADIUM STAGIONE 2019 – 2020 IN EXITU PRIMA ROMANADall’omonimo romanzo di Giovanni Testori nell’adattamento, interpretazione e regia di Roberto Latini
Premio “Penisola Sorrentina” Arturo Esposito® XXIV Edizione 2019Piano di Sorrento, 26 ottobre 2019 Tra i premiati Maurizio Costanzo, Christian De Sica, Sergio Cammariere, Gennaro Sangiuliano e Fabrizio D’Esposito. Premiate anche Vanessa Gravina e Ludovica Nasti de “L’amica geniale”
Un debutto con il botto quello dei Sette Capretti, è stato bello vedere tanti bambini attenti mentre sul palco sette piccole marionette giocavano e litigavano, una mamma capra svolgeva il difficile ma bellissimo compito della mamma e un Lupo cercava di mangiare i capretti e soprattutto di sfuggire a quella chiacchierona di sua Zia Beatrice.
Il Teatro dei piedi, a metà strada tra il mimo e i burattini, è stato valorizzato e reinventato dall’artista veronese Laura Kibel che ne ha sviluppato le tecniche e i contenuti. I piedi, che si vestono di mille accessori, diventano i protagonisti dello spettacolo incarnando personaggi ironici o drammatici che raccontano storie di ieri e di oggi.
Sabato 19 ottobre replica lo spettacolo di Salvo Miraglia andato in scena il mese scorso in prima nazionale nell’ambito del Festival: CAOS DI DONNA, tratto da Luigi Pirandello. Salvo Miraglia, Agata Magrì e Jean Michel Danquin saranno i protagonisti di questa mise en èspace cucita sulle declinazioni della Follia.
TEATRO STUDIO KEIROS Direzione artistica Sabine Frantellizzi è lieto di presentare i prossimi appuntamenti del Festival IL TEATRO CHE NON C’ERA “HO BISOGNO DI SENTIMENTI” direzione artistica Stefano Maria Palmitessa. Il festival è dedicato al ricordo di Daniele Valmaggi