Autore: Redazione EZrome
In occasione della Giornata internazionale contro la violenza sulle donne il 25 novembre alle ore 21, allo Spazio Rossellini, nuovo Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio, Donatella Finocchiaro, Claudia Potenza e Antonia Truppo interpretano Taddrarite, scritto e diretto da Luana Rondinelli.
CONSIGLIO LAZIO, DUE PANCHINE ROSSE CONTRO LA VIOLENZA SULLE DONNESono state installate davanti all’ingresso della sede in via della Pisana. Buschini: “Gesto simbolico per sensibilizzare tutti contro un fenomeno sempre più allarmante”.
Il 14 e 15 dicembre va in scena a Guidonia Montecelio, “Uno nessuno Centomila” con Enrico Lo Verso, adattamento e regia di Alessandra Pizzi, spettacolo vincitore del “Premio Delia Cajelli 2018” nell’ambito della Seconda Edizione delle Giornate Pirandelliane promosse dall’associazione Educarte in collaborazione con il Centro Nazionale Studi Pirandelliani di Agrigento e del “Premio Franco Enriquez 2017” per la migliore interpretazione e la migliore regia.
l’Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico sarà partner dell’iniziativa DOPO LA CADUTA DEL MURO, una rassegna cinematografica ideata e organizzata dalla Fondazione Gramsci con incontri e dibattiti a tema, in programma dal 26 al 28 novembre alla Casa del Cinema e MacroAsilo di Roma. A trent’anni di distanza dalla caduta del Muro di Berlino, l’iniziativa propone una piccola selezione di film che, con diversi registri interpretativi, hanno raccontato la vita nei paesi dell’Est europeo durante gli ultimi anni del socialismo reale (Racconti dell’età dell’oro e Le vite degli altri) e dopo la sua fine (Good Bye, Lenin! e Un…
L’obiettivo dell’OMS dell’eliminazione dell’Epatite C entro il 2030 è possibile per l’Italia grazie alle nuove terapie, rapide, efficaci e senza effetti collaterali. Ma servono nuove politiche sanitarie, che si concentrino soprattutto su tossicodipendenti e pazienti sottoposti a tatuaggi o piercingDa Piazza San Pietro parte il “tour” dell’ambulatorio mobile per screening ematici: il veicolo “benedetto” da Mons. Fisichella
Institut Français e MSF insieme per raccontare il NigerProiezione del film “L’arbre sans fruit” e incontro con Ettore Mazzanti, operatore umanitario MSF e François Dumont, Direttore Comunicazione MSF Italia
Una sirena improvvisa, un pericolo imminente, le note di “Imagine” suonate dagli archi dell’Orchestra “I Giovani Musici” di Roma: l’iniziativa organizzata nell’ambito della campagna di Save the Children per accendere i riflettori sulle conseguenze dei conflitti sui bambini in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia
L’obiettivo dell’OMS dell’eliminazione dell’Epatite C entro il 2030 è possibile per l’Italia grazie alle nuove terapie, rapide, efficaci e senza effetti collaterali. Ma servono nuove politiche sanitarie, che si concentrino soprattutto su tossicodipendenti e pazienti sottoposti a tatuaggi o piercing
RITORNA A ROMA LEGO® BUILD TO GIVE Libera la tua creatività, costruisci e dona contemporaneamente a Euroma 2 e Porta di Roma
Al via a Roma le riprese di ‘Un cielo stellato sopra il Ghetto di Roma’ diretto da Giulio Base, coautore della sceneggiatura con Israel Cesare Moscati e Marco Beretta. Prodotto da Altre Storie e Clipper Media con Rai Cinema