Close Menu
    Ultime

    Nuova stagione del Teatro di Documenti: Partecipare

    13/10/2025

    Concerti di Musica da Camera a Roma per il 150° di Ravel

    13/10/2025

    Roma Jazz Festival 2025: un viaggio musicale a novembre

    13/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    lunedì 13 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Nuova stagione del Teatro di Documenti: Partecipare

      13/10/2025

      Idillio Leopardi e la luna: poesia al Teatro Tordinona

      13/10/2025

      Le cose che t’ho imparato: nuova commedia a Roma

      13/10/2025

      Congiunzioni inaugura la stagione al Teatro Biblioteca Quarticciolo

      13/10/2025

      Diego Stella incanta Roma con “Connessioni Pop”

      10/10/2025

      Small Format Art 2025: un tributo all’arte in miniatura

      10/10/2025

      Le sculture di Roberto Franchitti in mostra a Roma

      10/10/2025

      La mostra “Sogni” di Rome Art Week esplora l’universo onirico

      10/10/2025

      Concerti di Musica da Camera a Roma per il 150° di Ravel

      13/10/2025

      Roma Jazz Festival 2025: un viaggio musicale a novembre

      13/10/2025

      “Mondi Sonori” al Museo degli Strumenti 11 e 12 ottobre

      08/10/2025

      Flautissimo 2025 illumina Roma con musica e teatro

      07/10/2025

      Il Hard Rock Cafe di Roma celebra Ritorno al Futuro

      10/10/2025

      L’Ottobrata culturale riempie Roma tra arte e teatro

      10/10/2025

      Hip hop per il patrimonio UNESCO a Roma Est

      10/10/2025

      Pasolini Art Visual Territorio al Teatro Porta Portese

      08/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Nuova stagione del Teatro di Documenti: Partecipare

      13/10/2025

      Concerti di Musica da Camera a Roma per il 150° di Ravel

      13/10/2025

      Roma Jazz Festival 2025: un viaggio musicale a novembre

      13/10/2025

      Idillio Leopardi e la luna: poesia al Teatro Tordinona

      13/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Il Futuro è STEM: La Guida Completa di EZ Rome ai Corsi e Laboratori Pomeridiani a Roma per i Tuoi Ragazzi (Anno Scolastico 2025-26)

      19/09/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025

      Halloween 2025: brividi e magia a Cinecittà World

      03/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Inaugurata la nuova Breast Unit all’Ospedale Santo Spirito

      06/10/2025

      FrecciaRosa: la prevenzione oncologica viaggia su rotaia

      01/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025

      Visioni dell’Antropocine: Taranto chiama a Roma

      09/10/2025

      Anteprima di “Io sono Rosa Ricci” a Roma

      08/10/2025

      Anteprima del film “Nel tuo occhio” alla Casa del Cinema

      07/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025

      Visioni dell’Antropocine: Taranto chiama a Roma

      09/10/2025

      Anteprima di “Io sono Rosa Ricci” a Roma

      08/10/2025

      Anteprima del film “Nel tuo occhio” alla Casa del Cinema

      07/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Dottoressa Maria Giuseppina Picconeri: disturbi alimentari causa di infertilità
    Salute Lazio

    Dottoressa Maria Giuseppina Picconeri: disturbi alimentari causa di infertilità

    AMBy AM27/03/2012
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    image003
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    image003 Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) l’infertilità colpisce 1 coppia su 5 in età fertile e si stima che nei prossimi anni il problema riguarderà 1 coppia su 3. I problemi che mettono a rischio la fertilità sono numerosi e tra questi meritano particolare attenzione i disturbi alimentari: l’obesità o l’eccessiva magrezza.

    E’ di solo qualche giorno fa, il 16 marzo all’Hotel Forum di Roma, il Convegno “Gestione della coppia infertile: la fertilità e i disturbi alimentari”, dove un gruppo di esperti di medicina della riproduzione hanno evidenziato come le donne obese o le donne sottopeso che quindi presentando un eccesso o un deficit di estrogeno hanno un ciclo riproduttivo irregolare.

    L’incontro-intervsita con la Dottoressa Maria Giuseppina Picconeri, specialista in medicina della riproduzione e responsabile del Nike Medical Center di Roma, ha consentito di approfondire il legame esistente tra infertilità e alimentazione.

    Dottoressa Picconeri, i disturbi alimentari, quali obesità o eccessiva magrezza, quanto incidono sulla possibilità di concepimento?

    anoressia Vi sono delle coppie dove l’uno o l’altro dei componenti, quindi o il maschio o la donna, è in sovrappeso mentre vi sono dei casi in cui il problema del disturbo alimentare è in difetto. Quindi, entrambi i componenti della coppia possono presentare dei problemi di tipo alimentare che possono incidere appunto con la capacità riproduttiva, presentando delle alterazioni ormonali che a loro volta sono causa dell’alterazione del ciclo e a loro volta possono anche essere causa non solo dell’alterazione del ciclo ma anche dell’alterazione di qualità dei gameti.

    Il numero delle coppie infertili per regimi alimentari “sbagliati” è destinato a crescere nei prossimi anni?

    Per quanto riguarda i disturbi alimentari nel mondo possiamo pensare che negli ultimi 20 anni il problema dell’obesità si è addirittura triplicato. Quindi, parliamo di una previsione per il 2015 di 2,3 miliardi di persone in sovrappeso e di 700 milioni di persone obese. Dati importanti non solo per quello che riguarda i problemi legati ai disturbi alimentari ma anche di problemi di approccio alla maternità per persone con un’età superiore ai 35 anni. Problemi legati al periodo di attesa di principio della maternità si possano verificare anche con altre patologie quali per esempio l’endometriosi, problemi tiroidei, o problemi di tipo trombosico. Quindi, è un trend in continuo aumento

     Le coppie che arrivano nel vostro centro pensano/immaginano che il loro non riuscire a concepire un bambino possa essere legato a un problema alimentare e quindi di peso corporeo?

    No, quasi mai e non hanno la consapevolezza di rendersi conto che lo stile di vita che conducono, che riguarda ovviamente il disturbo alimentare e che può riguardare anche altri stili di vita, per esempio il fumo, l’abuso di alcool possa avere un’influenza diretta sul discorso della ricerca di una gravidanza e quindi sulle possibilità di ottenere una gravidanza in maniera spontanea o anche diciamo attraverso le tecniche di procreazione assistita.

     Cosa fate quando una coppia con problemi di concepimento arriva nel vostro centro?

    Diciamo che quando una coppia arriva nel nostro centro la cosa che noi facciamo è cercare innanzitutto di inquadrarla a 360 gradi. Quindi, facciamo tutti gli studi e le valutazioni compresa ovviamente la valutazione tra massa grassa/massa magra e quindi dell’indice di massa corporea, ma facciamo anche la valutazione della funzionalità tiroidea e del pannello trombotico. Cerchiamo così di cucire addosso a quella coppia, a quei pazienti, la terapia migliore che consenta di ottenere una gravidanza in maniera spontanea e quanto questo non è possibile “ci muoviamo” anche attraverso le tecniche di riproduzione assistita. In quest’ultimo modo aumentiamo le probabilità di ottenerla. Quindi, cerchiamo di fare in modo che la coppia acquisisca quella consapevolezza che fino ad allora non ha avuto. Molto spesso dei risultati li otteniamo anche solo parlando del loro stile di vita e di come esso possa influire sulla salute e sul benessere psicofisico. Le persone solitamente non hanno idea che i loro di stili di vita possano essere direttamente responsabili in maniera unica o in maniera associata ad altre cause, quindi come concausa, al raggiungimento di un concepimento spontaneo o anche aiutato dai tecnici quando esistono altre problematiche da dover superare attraverso un discorso tecnologico più avanzato.

    Durante un anno, mediamente, quante coppie arrivano nel vostro centro?

    Noi siamo un centro specializzato e di solito le coppie sono selezionate. Quindi, vengono inviate o da altri ginecologi o da altri centri o da endocrinologi che ritengano che abbiano bisogno di un apporto, di un aiuto, di un centro specializzato Da noi ne arrivano molte perché torno a ripetere abbiamo di fronte un problema in continua espansione. Arrivano da noi e il nostro centro li aiuta a superare tutti quei problemi collegati con la fertilità, molto spesso riescono ad avere anche delle gravidanze completamente spontanee qualora vengono aiutati a superare tutta quella serie di fattori che interferiscono, senza con ciò dimenticare che possono esserci anche delle condizioni storiche e ambientali che hanno interferito e che poi vanno praticamente a scemare. Quindi, riescono ad ottenere una gravidanza in maniera spontanea. Basta infatti correggere magari solo alcuni aspetti per riuscire ad aiutarli ad ottenere una gravidanza in maniera del tutto naturale o con un aiuto minimo.

    aumentare-la-fertilità Dottoressa perché la necessità di un Convegno, quello del 16 marzo, in cui si è parlato appunto di “Fertilità e disturbi alimentari”?

    Mi sono resa conto facendo questo tipo di lavoro da più di 15 anni che la cosa più difficile è quella cercare di ottimizzare i tempi, di essere in linea anche tra i vari specialisti, di avere anche un atteggiamento multidisciplinare dell’approccio al problema della fertilità ma soprattutto di riuscire ad ottenere anche per i ginecologi che afferiscono a questi tipi di convegni un aiuto non solo per l’accesso a nuove tecniche ma anche per offrire opinioni agli utenti, ai pazienti al fine di aumentare lo stato di consapevolezza. Per capire che nella possibilità di poter ottenere successivamente una gravidanza, e quindi raggiungere un sogno molto comune a tutti noi, quello di avere un bambino in braccio, bisogna tener conto anche del tipo di vita, di stile, di approccio nonché di altri fattori che non sono solo legati alla ginecologia ma che risultano completamente esterni a questo tipo di problematiche e che influiscono e possono intervenire all’interno di questo discorso.

     Un bimbo in braccio, un sogno per molti come ha avuto modo di sottolineare la Dottoressa Maria Giuseppina Picconeri, che a volte sfuma soprattutto per la mancanza di consapevolezza che stili di vita acquisiti possano incidere e non poco sulla possibilità di ottenere una gravidanza. Informarsi, chiedere e rivolgersi a specialisti in medicina della riproduzione è sicuramente il viatico migliore affinché un sogno non resti solo tale.

    Nike Medical Center

    Piazzale Metronio, 1 – 00183 Roma

    Tel. e Fax: 06 70450143

    salute
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    AM

    Related Posts

    Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

    09/10/2025

    Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

    06/10/2025

    Inaugurata la nuova Breast Unit all’Ospedale Santo Spirito

    06/10/2025

    FrecciaRosa: la prevenzione oncologica viaggia su rotaia

    01/10/2025
    Articoli recenti
    • Nuova stagione del Teatro di Documenti: Partecipare
    • Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni
    • Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi
    • Concerti di Musica da Camera a Roma per il 150° di Ravel
    • Roma Jazz Festival 2025: un viaggio musicale a novembre
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo