
Famiglie, bambini e ragazzi nella Capitale del Divertimento per vivere un’esperienza senza pari.
Roma, 12 Febbraio 2020. MagicLand, la Capitale del Divertimento, è pronta ad aprire i battenti per la stagione 2020 e si sta preparando con un nuovo look.
Il restyling del più grande Parco Divertimenti del centro-sud parte dall’importante operazione di rebranding: dal primo gennaio, infatti, il Parco Divertimenti si chiama MagicLand e un nuovo logo, nel quale la mascotte ufficiale Gattobaleno è protagonista indiscussa, campeggia su tutta la struttura.
Ad accompagnare il nuovo nome del parco anche un payoff esaustivo: “La Capitale del Divertimento” a indicare una vera e propria città completamente dedicata all’ entertainment. Il payoff, inoltre, sottolinea la vicinanza con Roma, Capitale d’Italia, e la molteplicità di attrazioni e attività che ne fanno un punto di riferimento nazionale.
Questa operazione si inserisce in una più ampia strategia di riposizionamento, iniziata lo scorso anno, del parco più bello ed attrattivo del centro-sud, con un’attenzione veramente dedicata alle esigenze e ai gusti di tutte le età. “Da un’altezza di 90 cm in su”, chiunque potrà divertirsi con le attrazioni di MagicLand.
Divertimento, adrenalina avventura, relax, musica, grandi spettacoli e ospiti sono gli ingredienti di MagicLand per vivere un’esperienza senza pari; ma anche attività di “edutainment” per grandi e piccini, sono al centro di un fitto programma, tutto da scoprire, sviluppato per offrire ai frequentatori giornate indimenticabili.
Gli abbonamenti sono già disponibili online https://magicland.it/it/organizza-la-tua-visita/abbonamenti, e a breve sarà possibile acquistare i biglietti direttamente sul sito https://magicland.it/.
A proposito di MagicLand
Aperto nel 2011, strategicamente situato tra Roma e Napoli e direttamente collegato all'autostrada A1 Roma-Napoli. Offre al pubblico innumerevoli attrazioni e spettacoli, un Gran Teatro da 800 posti e un Piccolo Teatro da 250 posti. Da non perdere, inoltre, il Planetario più grande d’Europa con proiezione full dome a 360°. Il Parco Divertimenti MagicLand è il più grande del Centro-Sud Italia. “La capitale del divertimento” si estende su una superficie di 600.000 m2 e ospita uno dei più grandi parcheggi fotovoltaici realizzati in Italia.
Dal dicembre del 2018 il parco è di proprietà Pillarstone Italy, la piattaforma fondata nel 2015 da KKR per supportare le banche italiane nella gestione delle proprie esposizioni verso asset non core e underperforming attraverso il miglioramento della performance e del valore dei business sottostanti. In tale strategia si colloca il piano di investimenti quinquennale annunciato del valore di 40 milioni di euro, con l’obiettivo di rilanciare il Parco Divertimenti sviluppandone le elevate potenzialità.
Fonte Meridian Communications Srl
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.