Al via il progetto pilota inerente alla raccolta differenziata. Obiettivo dichiarato è quello di portarla al 50% entro il 2014, ossia il doppio della quota attuale.
Tutto questo fa parte dei programmi Ama nell’ambito del “patto per Roma” e del piano di sviluppo della differenziata sottoscritto da Roma Capitale, Ama e Conai (Consorzio Nazionale Imballaggi) con il contributo del Ministero Ambiente.
Ma di cosa si tratta per l'esattezza? Ci troveremo davanti ad un sistema di raccolta più semplificato ed ottimizzato. Due i modelli previsti: il primo è di tipo il domiciliare-condominiale, quindi il porta a porta e poi ci sarà la raccolta stradale. Unica, invece, la modalità di separazione, il tutto strutturato in 5 frazioni: in ambedue i casi si distinguerà fra organico, contenitori in vetro, carta e cartone, multi-materiale leggero (contenitori in plastica e metallo), materiali non riciclabili. Una novità rispetto ad oggi è certamente la raccolta separata del vetro (campane verdi) e degli scarti alimentari (cassonetti marroni).
Questo progetto pilota interesserà all'inizio il IV Municipio della Capitale. La raccolta domiciliare-condominiale è stata introdotta, precisamente, nei quartieri Villa Spada, Settebagni, Tor San Giovanni, Casal Boccone est, Aeroporto dell’Urbe e Bufalotta. Agli abitanti di tali quartieri, Ama fornisce un “kit di avvio” con l’occorrente per la differenziata, perciò bio-pattumiera aerata da 10-20 litri con sacchetti biodegradabili per la raccolta degli scarti alimentari e organici; contenitore da 50 litri per carta, cartone e cartoncino; contenitore da 40 litri per il vetro; sacchi trasparenti per plastica e metallo.
Nel 2013 si prevede di portare avanti il progetto pure nei Municipi VIII, XII, XV, XVII e XVIII.
Per intercettare le ricerche online dei clienti, fornendo la risposta alle loro domande nelle prime posizioni della SERP, il search advertising su Google è la soluzione migliore. […]
L'articolo Tutto quello che c’è da sapere sul search advertising di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Google MUM, acronimo di Multitask Unified Model, è la tecnologia basata sull’intelligenza artificiale che potenzia l’algoritmo di ricerca di Google per restituire risultati sempre più pertinenti. Come cambia […]
L'articolo Google MUM, il nuovo algoritmo di Google proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Da qualche mese, dopo l’annuncio di Zuckerberg, professionisti e appassionati digitali non parlano d’altro: il Metaverso è al centro delle attenzioni, mediatiche e non solo. Ma di […]
L'articolo Metaverso: cos’è e come cambia il digital marketing proviene da ARvis.it Agenzia di Comunicazione.
Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
This opera by Ez Romeis licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.