Nel cuore di Roma, il The Space Cinema Roma Moderno si prepara ad accogliere un evento imperdibile per gli amanti dell’animazione giapponese: la proiezione di “Dragon Ball Super: Broly – Il Film”. Questo appuntamento, fissato per mercoledì 11 giugno alle ore 20:00, rappresenta la terza e ultima tappa del mini-tour nazionale “Comicon Anime Nights”, nato da una collaborazione tra The Space Cinema e COMICON, uno dei più importanti festival internazionali di cultura pop. L’epico scontro tra Goku, Vegeta e Broly torna sul grande schermo, offrendo agli spettatori una versione originale sottotitolata in italiano, un vero e proprio tuffo nell’autentica esperienza otaku.
L’evento e l’importanza della cultura pop
La serata dedicata a “Dragon Ball Super: Broly” non si limita alla proiezione del film. Al termine, infatti, i presenti avranno l’opportunità di partecipare a un talk esclusivo con alcuni dei creator più amati della scena otaku italiana: Artesettima, Gioseph e Timewalker. Questi esperti del settore metteranno in risalto le tematiche legate all’universo degli anime e condivideranno la loro passione per la cultura pop giapponese. Questo talk rappresenta un’occasione irripetibile per gli appassionati di approfondire le proprie conoscenze e discutere con professionisti che vivono e respirano anime e manga.
Il “Comicon Anime Nights” è una celebrazione dell’animazione giapponese che punta a coinvolgere gli spettatori attraverso un’esperienza condivisa e di qualità. In collaborazione con COMICON, The Space Cinema si impegna a promuovere i contenuti alternativi e innovativi, valorizzando tutte le sfumature della cultura pop di cui gli anime sono una parte essenziale.
Predisposizione e futuro del The Space Cinema
Il The Space Cinema, acquisito da Vue International nel novembre 2014, è noto per essere il secondo circuito cinematografico italiano per dimensioni. Vanta un totale di 35 cinema e 352 schermi distribuiti su tutto il territorio nazionale. La struttura dei multiplex è stata progettata all’avanguardia, con una disposizione ad anfiteatro per assicurare sempre la migliore visione possibile.
Il Moderno a Roma, in particolare, è una struttura iconica che ospita frequentemente molte delle premiere cinematografiche più attese. Con questa iniziativa, oltre a potenziare la propria reputazione come fulcro per gli appassionati di cultura pop e anime, The Space Cinema ribadisce la propria mission: offrire un’esperienza cinematografica di eccellenza, portando qualità e contenuti esclusivi agli spettatori.
Una serata imperdibile per gli amanti degli anime
L’iniziativa di proiettare “Dragon Ball Super: Broly” s’inserisce in un contesto di crescente interesse per gli anime e la cultura pop giapponese in Italia. Sempre più persone, infatti, stanno scoprendo la profondità e la varietà delle narrazioni animate nipponiche, che offrono non solo azione e avventura, ma anche temi profondi e innovativi.
Mercoledì 11 giugno al The Space Cinema Roma Moderno, gli appassionati potranno godere di un esempio eccellente di animazione giapponese grazie a una proiezione su grande schermo, seguita da un dialogo con esperti che sanno catturare i cuori dei fan italiani con la loro passione e conoscenza. Un evento che rappresenta non solo un appuntamento imperdibile per gli appassionati di Dragon Ball, ma una serata di celebrazione della cultura pop in tutte le sue sfumature.
Info utili
La proiezione di “Dragon Ball Super: Broly – Il Film” al The Space Cinema Roma Moderno avrà luogo mercoledì 11 giugno alle ore 20:00. I biglietti possono essere acquistati presso la sezione dedicata sul sito ufficiale di The Space Cinema. Dopo il film, seguirà un talk con i creator Artesettima, Gioseph e Timewalker, che offrirà un approfondimento sul mondo degli anime.
(Fonte e immagine: Antonio Petroccione – Spencer & Lewis s.r.l.)