Close Menu
    Ultime

    Mostra a Roma: la bellezza fragile dell’arte ucraina

    17/09/2025

    Emozioni al Teatro Tor Bella Monaca con la rassegna UILT

    17/09/2025

    Riapertura del Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia

    16/09/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    mercoledì 17 Settembre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Emozioni al Teatro Tor Bella Monaca con la rassegna UILT

      17/09/2025

      Nuovo Teatro Ateneo: apertura stagione 2025/2026

      15/09/2025

      “Microclima” al Teatro Vascello: un’opera di riflessione

      15/09/2025

      PINA! Un tributo a Pina Bausch alla Fornace del Canova

      15/09/2025

      Mostra a Roma: la bellezza fragile dell’arte ucraina

      17/09/2025

      Riapertura del Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia

      16/09/2025

      Ernesto Piccolo: “La forma dei ricordi” a Roma

      15/09/2025

      Chris Soal: esplorazioni ecologiche al Corner MAXXI

      15/09/2025

      Giubileo d’InCanto: tra sacro e profano a Roma

      15/09/2025

      Arianna: l’inno “Be Human” risuona in Vaticano

      12/09/2025

      Phenomenal Women al Parco Talenti di Roma

      11/09/2025

      “Pellegrino che vienghi a Roma” tra musica e storia

      10/09/2025

      Interazioni Festival 2025 a Roma: esplorazioni artistiche

      16/09/2025

      Far West Fest: cultura e comunità a Montespaccato

      16/09/2025

      Decima Fest allo Stardust Village: musica e sostenibilità

      15/09/2025

      “Passeggiando con la Storia”: Roma tra memoria e spettacolo

      11/09/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Mostra a Roma: la bellezza fragile dell’arte ucraina

      17/09/2025

      Emozioni al Teatro Tor Bella Monaca con la rassegna UILT

      17/09/2025

      Riapertura del Museo della Scuola Romana a Villa Torlonia

      16/09/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Rome Future Week 2025: mutazioni a Roma

      07/09/2025

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Magia e divertimento: Bimb’in Burattin al San Carlino

      04/09/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Roma: lo Spallanzani ospita la Settimana della scienza

      11/09/2025

      Asl Roma 5, innovativo intervento al San Giovanni Evangelista

      03/09/2025

      Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli

      17/09/2025

      Giornata Regionale della Celiachia nel Lazio

      12/09/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Roma: lo Spallanzani ospita la Settimana della scienza

      11/09/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025

      Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga

      17/09/2025

      Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani

      17/09/2025

      Velletri celebra la Festa dell’Uva e dei Vini

      15/09/2025

      Teatro Narzio accoglie “La Bancarella dei Libri Parlanti”

      15/09/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Francesco De Gregori presenta “Nevergreen” a Roma

      12/09/2025

      Il Cinema Moderno ospita “La Valle dei Sorrisi”

      11/09/2025

      Alla Casa del Cinema il film boicottato di Tovoli

      05/09/2025

      Notti di Cinema a Parco Marconi: emozioni sotto le stelle

      03/09/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Presentato ‘SCENA’: Spazio, Cinema, Eventi e Nuove Arti all’ex Film Studio
    Ultime Notizie

    Presentato ‘SCENA’: Spazio, Cinema, Eventi e Nuove Arti all’ex Film Studio

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome07/06/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    ZINGARETTI INAUGURA A TRASTEVERE IL PROGETTO ‘SCENA’ NEI LOCALI EX FILM STUDIO

     Prosegue l’impegno della Regione Lazio per riconsegnare spazi culturali alla cittadinanza. Dall’esperienza unica dell’Associazione Filmstudio negli storici locali in via degli Orti d’Alibert a Trastevere nascerà SCENA: Spazio, Cinema, Eventi e Nuove Arti, presentato stamattina dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti.

     

    > COSA E’ SCENA

    E’ un centro di incontro e di scambio di idee che sarà dedicato al cinema, alla letteratura, alle arti, alla formazione, alla fotografia con una grande attenzione alla sostenibilità ambientale e sociale. Sarà animato da una programmazione intensa fatta di rassegne di cinema, rassegne tematiche sul fumetto e sul cinema di genere, masterclass, appuntamenti per i più piccoli, proiezioni dei film coprodotti grazie al bando Lazio Cinema International, presentazione dei festival di Cinema del Lazio, appuntamenti di formazione e di progetti con le scuole della Regione, mostre fotografiche e video arte.

     

    > LA PROGRAMMAZIONE

    In occasione dell’inaugurazione viene proiettato il film “The ROSSELLINIS” di Alessandro Rossellini prodotto da B&B Film e distribuito da Nexo Digital alla presenza del regista; nella programmazione gratuita di giugno e luglio sono previste rassegne di Eleonora Danco e Susanna Nicchiarelli. Nella prima settimana ci sarà la rassegna di Daniele Vicari, con l’anteprima nazionale del suo ultimo film “Il giorno e la notte”, in onda su Raiplay dal 17 giugno. . Saranno proiettati i film vincitori del bando Lazio Cinema International, oltre allo spazio dedicato agli incontri della Città Incantata e all’animazione, all’incontro fra Cinema e Poesia con i poeti del Trullo. Dopo l’estate sarà la volta delle rassegne d’autore e d’autrice di Margareth Von Trotta, Giuliano Montaldo, Massimiliano Bruno, Ferzan Özpetek, Costanza Quatriglio, Gianfranco Rosi, e gli incontri letterari in collaborazione con AIE, ADEI, CEPELL e Librerie di Roma. Tra le mostre da giugno a settembre SCENA apre con quella dedicata al fumetto e alla Città Incantata, curata da Luca Raffaelli. La Città Incantata, meeting internazionale dei disegnatori che salvano il mondo, vive dell’incontro di artisti del fumetto, dell’animazione, dell’illustrazione e della street art a confronto con i loro diversi stili e universi. Questa mostra presenta le stampe dei disegni per le locandine delle diverse edizioni, i fumetti realizzati nelle residenze organizzate lo scorso anno e alcuni disegni e opere che gli artisti hanno realizzato nei giorni della manifestazione, interpretando in maniera diversa i temi della solidarietà e della pace. All’interno della mostra opere fra gli altri di Mark Osborne, Sio, LRNZ, Donato Sansone, Rita Petruccioli, Virgilio Vona, Eleonora Antonioni, Claudia Muratori, Zuzu, Martoz, Fabio Tonetto.

     

    > COME E’ NATO LO SPAZIO SCENA

    La Regione Lazio, nell’estate del 2019, ha riacquisito in via definitiva, la disponibilità del bene, ed ora – tramite la propria società in house LAZIOcrea S.p.A. che opera, fra l’altro, nel settore della cultura ed ha già maturato un significativo expertise nella gestione e valorizzazione di alcuni immobili regionali come il Castello di Santa Severa ed il WeGIL, quest’ultimo proprio a Trastevere – ha progettato un modello gestionale, per riqualificare l’immobile e salvaguardare, promuovere e valorizzare il luogo e il lavoro svolto. Il progetto di ristrutturazione è stato realizzato dallo Studio Lococo. Lo spazio di Scena è suddiviso in una sala Cinema e audiovisivi e uno spazio polifunzionale per incontri e presentazioni con una caffetteria. La prima sala ospiterà 70 posti a sedere di cui 2 posti per persone con disabilità, concentrando le sedute in un unico settore centrale con passaggi liberi tutt’intorno di 90 cm minimo. Lo spazio caffetteria sarà uno spazio fluido e modulabile che potrà così essere adibita a piccola Sala per Conferenze e Presentazioni, come presentazione di libri, sala per eventi, incontri culturali e laboratori didattici. La Regione Lazio non intende assolutamente disperdere il prezioso patrimonio materiale e immateriale né l’esperienza culturale ed artistica svolta nell’immobile nel passato, e si propone di preservarla e svilupparla, consentendone una sempre più ampia fruizione pubblica.

     

    > I SOGGETTI COINVOLTI

    SCENA avrà un comitato d’indirizzo gestito dalla Regione Lazio e LazioCrea e che vedrà coinvolti, per il momento, alcuni soggetti culturali: Associazione Filmstudio, Roma Lazio Film Commission, Officine Pasolini, Scuola Gian Maria Volonté, Fondazione Cinema per Roma, Luce Cinecittà, I.I.S.S. Cine-tv Roberto Rossellini, Anec, Anac e 100 autori.

     

    Tra i soggetti che saranno invitati a un lavoro comune ci saranno: il Centro Sperimentale di Cinematografia, l’Accademia del Cinema Italiano – Premi David di Donatello, i Nastri d’Argento, la Cineteca di Bologna, RAI Cinema e RAI Movie, il Fondo Moravia, Doc.it – Associazione Documentaristi Italiani, ATCL, AAMOD, la Fondazione Roma Europa, il Cinema Aquila, Alice nella città, realtà del territorio come il Municipio I di Roma Capitale, il Cinema Nuovo Sacher, la Casa Internazionale delle donne, il Cinema America, la Comunità di Sant’Egidio, la Comunità Ebraica di Roma e altre realtà che vorranno essere coinvolte.

     

    > L’ASSOCIAZIONE FILMSTUDIO – A CURA DI FILM STUDIO. Il Filmstudio, oggi più vivo e propositivo che mai, dopo 53 anni lascia la sua sede storica di via degli Orti d’Alibert 1/c, dove, nel corso degli anni, sono stati presentati circa trentamila film, dove gli schermi si sono illuminati e animati centomila volte, per promuovere il cinema indipendente, sperimentale e d’autore.

    Il Filmstudio non “abiterà” più nel suo spazio storico di Via degli Orti d’Alibert. La sua presenza rivoluzionaria e militante che ha fatto da apripista per gli altri cineclub romani e italiani e che ha dato impulso culturale a intere generazioni di cineasti e cinefili, oggi si trasforma in qualcosa di diverso. Il Filmstudio prende altre forme e altre strade.

    “Il Filmstudio muterà”, presagiva Bernardo Bertolucci in un’intervista del 2015. Infatti, riparte dal suo luogo simbolo per trasformarsi in uno spazio di libertà itinerante. Libero e fiero nel segno della sua programmazione anticonformista. Il Filmstudio continuerà a programmare rassegne ed approfondimenti in tutta Italia. Sarà ospite di Festival e Cinema con cui negli anni ha avuto la possibilità di collaborare. E rimarrà in parte anche in questo spazio, grazie alla Regione Lazio che ha pensato per il Filmstudio la presenza al tavolo di coordinamento che gestirà i locali della nuova realtà denominata “SCENA”, e dove il Filmstudio presenterà nei prossimi mesi propri progetti ed eventi.

    “Con questo impegno di collaborazione passiamo il testimone a una nuova realtà nel segno di un tempo che cambia come cambiano i processi culturali. A questo nuovo punto di aggregazione rivolgiamo il nostro più caloroso augurio per un percorso che di certo rafforzerà le tendenze culturali che Roma ha vissuto negli ultimi anni e che, con coerenza, questa scelta politica intende sostenere.”

     

     

    Fonte: REGGI&SPIZZICHINO Communication

    Alessandro Rossellini Filmstudio Gianfranco Rosi Margareth Von Trotta Nicola Zingaretti solidarietà Sostenibilità ambientale e Trastevere
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Aperitivi astronomici a Technotown in Villa Torlonia

    15/09/2025

    Notte Europea delle Ricercatrici e Ricercatori 2025

    11/09/2025

    Giovani protagonisti alla Rome Future Week 2025

    10/09/2025

    La magia del Premio Fabrizio De André a Roma

    10/09/2025
    Articoli recenti
    • Mostra a Roma: la bellezza fragile dell’arte ucraina
    • Al via il progetto Tobia – Dama all’Ospedale di Tivoli
    • Roma Sport XXIVh: sport e innovazione a Vallelunga
    • Emozioni al Teatro Tor Bella Monaca con la rassegna UILT
    • Festa del Buttero contemporaneo ai Castelli Romani
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo