Close Menu
    Ultime

    Classica al tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

    15/07/2025

    Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

    15/07/2025

    The Smashing Pumpkins a Rock in Roma 2025

    15/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    martedì 15 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Cerveteri accoglie Rilievi in Danza 2025 sotto le stelle

      15/07/2025

      L’Angelo e la luna: notti artistiche a Castel Sant’Angelo

      15/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni in scena

      14/07/2025

      Teatro India: seconda settimana di eventi estivi

      14/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Summer Highlights: l’arte tra memoria e sogno

      15/07/2025

      Echi del tempo al Palazzo Merulana di Roma

      14/07/2025

      Gli eventi culturali a Roma dall’11 al 17 luglio 2025

      09/07/2025

      Classica al tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

      15/07/2025

      Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

      15/07/2025

      The Smashing Pumpkins a Rock in Roma 2025

      15/07/2025

      Luchè live a Roma: il 24 luglio il rap all’Ippodromo

      15/07/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

      09/07/2025

      Il Far West Fest anima Roma tra arte e cultura

      08/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Classica al tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

      15/07/2025

      Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma

      15/07/2025

      The Smashing Pumpkins a Rock in Roma 2025

      15/07/2025

      Luchè live a Roma: il 24 luglio il rap all’Ippodromo

      15/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Successi in Ortopedia all’ASL Roma 5: innovazione e qualità

      15/07/2025

      Tumore al polmone: scoperta mutazione “amica”

      15/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      Successi in Ortopedia all’ASL Roma 5: innovazione e qualità

      15/07/2025

      Tumore al polmone: scoperta mutazione “amica”

      15/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » “Into the Wild World” di Riccardo Mei il 31 maggio al Teatro San Genesio
    Comunicati

    “Into the Wild World” di Riccardo Mei il 31 maggio al Teatro San Genesio

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome21/05/2018
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Locandina Into the Wild World v2 3
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Locandina Into the Wild World v2 3VITALA FESTIVAL 6° edizione
    Eventi filantropici in sostegno di artisti in musica e arti visive e Riccardo Mei
    Presentano
    INTO THE WILD World
    Quelli che cercano
    Viaggio nei territori selvaggi dell’anima e della natura

    Canzoni di Eddie Vedder; Pearl Jam; Cat Stevens
    Spettacolo multimediale scritto e diretto da RICCARDO MEI

    Giovedì 31 Maggio 2018 – ore 21.00
    Teatro San Genesio, Via Podgora,1

     Riccardo Mei, voce, ukulele, flauto, chitarra

    Maurizio Loffredo, chitarre,
    Maurizio Meo, contrabbasso
    Nunzia Carrozza, pianoforte
    Ivo Parlati, batteria, percussioni

    Video proiezioni a cura di:
    Sergio Vecia, Chiara Cetorelli, Massimiliano Sbrolla
    In esclusiva le foto naturalistiche di Barbara Dall’Angelo

    Il 31 maggio il Vitala Festival ospita nella solita cornice del Teatro San Genesio di Roma un nuovo evento che unisce musica e racconto, lo spettacolo di Riccardo Mei “Into the Wild World – quellli che cercano” un viaggio nei territori selvaggi dell’anima e della natura. Il Teatro racconta storie. Questo spettacolo mette in scena una storia esemplare che ne contiene molte altre perché in un gioco di incastri i contenitori si aprono per raccontare altre vicende, recitate, immaginate, vissute. Da una storia si passa all’altra, dalla vita vissuta si passa al racconto, al film e al teatro. Riccardo Mei, attore e cantante, da molti anni voce narrante di importanti programmi della tv italiana come Kilimangiaro, Passaggio a nord Ovest, Superquark, Rai Storia, Correva l’anno, Geo & Geo, Gaia, Voyager, documentari per National Geographic, e tanti altri programmi di viaggi e scoperte, ci conduce in un viaggio teatrale, letterario, cinematografico e musicale. Dai bisogni primari dell’uomo alle emozioni di ‘Nelle Terre Estreme’ di Jon Krakauer e del film INTO THE WILD che Sean Penn ne ha tratto, parlando di autori che hanno scritto di viaggio e ricerca di se stessi fino a Walter Bonatti e Giorgio Gaber. Riccardo, accompagnato dal suo gruppo, interpreta le canzoni di Eddie Vedder scritte per il film, brani di Cat Stevens e sue composizioni e brani originali. Le parti recitate e i monologhi si alternano alle canzoni mentre sullo schermo scorrono video realizzati da Sergio Vecia, Chiara Cetorelli e Massimiliano Sbrolla che sottolineano le fasi della narrazione proponendone una parallela, insieme alle straordinarie fotografie di natura di Barbara Dall’Angelo. Al centro della scena i libri, raccoglitori e generatori delle esperienze umane, in un continuo processo che passa dal libro al film al teatro e viceversa. Uno spettacolo musicale che analizza le dinamiche genitori-figli, suscita forti emozioni e invita ad una maggiore consapevolezza e coscienza ambientale.

    Hanno scritto dello spettacolo:

    La cosa che più colpisce di questo spettacolo è il genuino entusiasmo del suo autore. Si vede, si sente, ne è quasi travolto Mei, mentre passa da una breve recitazione ad una lettura, dall’analisi dei rapporti genitori – figli, causa di tanti malesseri, all’importanza della lettura e della cultura per intraprendere qualsiasi viaggio, dentro e fuori di noi. I libri, sono il viaggio. Quel viaggio che, simbolo della ricerca interiore, ci viene proposto come raramente accade. Figlio di una “rete” invisibile, frutto dell’immaginazione stimolata da tanti autori letterari citati nel corso del recital, una “rete” che si auto genera tra sogno, letteratura, cinema, teatro. In un ciclo infinito. Canta le emozioni, e lo fa molto bene, con le splendide canzoni di Eddie Vedder composte per il film, ci parla delle relazioni umane (è quello, il vero mondo selvaggio) e delle problematiche del rapporto uomo – natura coi brani di Cat Stevens. Cita Thoreau, London, Bonatti, Conrad, Tolstoj, Rodari, Gaber, dando voce e origine al bisogno di ricerca e di libertà dell’uomo, oggi relegato ad “essere comprante” anziché al suo ruolo di “essere pensante”. Un grido di libertà questo spettacolo, un battito d’ali quasi disperato ma incoraggiante a riappropriarci della nostra identità. Liberi dai falsi bisogni. La consapevolezza sarebbe già un grande passo avanti. Per non arrivare agli ultimi giorni scoprendo di non aver vissuto.
    Paolo Leone, “Corriere dello spettacolo”

    INTO THE WILD World: quelli che cercano, è più di uno spettacolo, è la messa in scena del sogno di molti, di tutte quelle anime libere che cercano profondamente l’essenza della vita, e non si fanno fuorviare da chi vuole, dall’alto di non si sà quale pulpito controllare il pensiero altrui. Al centro dello spettacolo c’è quindi la cosa più preziosa, quello che dovrebbe essere appannaggio di tutti, e non solamente dei più coraggiosi: la libertà individuale. Riccardo Mei, tra recitazione, letture, e musica, con una modalità di libera didattica, apre completamente il suo cuore al pubblico, facendo trasparire la sua gioia, le sue emozioni nel narrare il viaggio, sia quello immaginario, sia quello letterari, che quello materialmente vissuto. Ho apprezzato moltissimo questo spettacolo, perchè è pieno di vita reale, di scelte personali, di consapevolezze, di conoscenza, di consigli su libri che ti possono davvero insegnare qualcosa, libri che vanno nel profondo, quelli che una volta che ti entrano dentro, non escono più.
    Miriam Comito, “Miriam e le arti”

    La storia vera di Cristopher McCandless, il protagonista del romanzo di Jon Krahauer, che ammalio’ Sean Penn a tal punto da scrivere e dirigere il noto film “Into the wild”, ha sedotto il musicista e cantante Riccardo Mei, che dotato di una voce straordinaria e di un cuore immenso, ha condotto gli spettatori in un viaggio musicale e letterario nei territori selvaggi dell’anima e della natura. Tra intensi pezzi di Eddie Vedder, Cat Stevens, John Lennon o i Pearl Jam, citazioni e storie di Jack London, Thoreau, fino all’alpinista avventuriero e scrittore come Walter Bonatti e Gaber, Riccardo, come un indiano delicato nel calpestare la nuda terra che ci ospita per un tempo limitato e straordinario, ha cantato la sua immensa passione per la letteratura, la musica, la natura, ossia quegli elementi che hanno segnato le tappe del suo itinerario artistico e umano. Into the wild world, è stata “Una immersione totale nel mondo selvaggio della natura e degli uomini che non dimenticherete”.
    Tania Croce, “Penna d’oro”

    (…) è uno spettacolo “multimediale”, ma in chiave genuinamente lo-fi, la cui sapiente regia fonde cinema, fotografia, musica e letteratura di viaggio. “Into The Wild World” è questo: un “piccolo grande viaggio” da compiere su vibranti ali di suggestioni visive, tra le note e dentro le parole, fino al cuore profondo delle emozioni.
    Stefano Fasti, “Storiadellamusica.it”

    Questo spettacolo vuole omaggiare i tanti esploratori e documentaristi che in tempi passati e senza le attuali tecnologie, viaggiavano per documentare la natura, portando con loro e esperienze che possono essere definite assolute. Nello spettacolo si alternano brani musicali a brani recitata, dove la parola diviene la parte essenziale della comunicazione, riunendo tutte le arti figurative e oltre. C’è si un forte invito alla scoperta di sè stessi attraverso tutto ciò che viene rappresentato, ma è anche uno spettacolo che vuole denunciare lo sfruttamento della natura.
    Sissi Corrado, “Cultur Social Art”

    La cornice del racconto serve a Riccardo Mei per sviluppare un percorso personale, che fa della dimensione del viaggio una porta non solo per terre inesplorate, ma anche per la parte più autentica dell’essere umano. (…)E in tutto lo spettacolo non viene mai meno un tono intimo e delicato: Mei cerca quasi un dialogo diretto con la platea, come se con essa si stesse confidando.
    Una scelta che riesce a conferire una forza notevole a questo lavoro teatrale. Sul palco, infatti, si alternano musica, letteratura e anche temi molto diversificati, come lo sfruttamento eccessivo delle risorse naturali, i rapporti umani e la ricerca di sé stessi. Ma tutto è tenuto insieme dallo sguardo dell’autore-attore, che in questo viaggio variegato fa appunto da guida.
    Leonardo Rafanelli, “Dazebao”

    Riccardo Mei, somigliante per l’occasione a Eddie Vedder, si diverte a rompere il muro della quarta parete, soffermandosi a riflettere con il pubblico, cantando e suonando, mentre alle sue spalle vengono proiettati documentari e fotografie di paesaggi naturalistici.
    Il testo, scritto per parlare di temi delicati (il rapporto genitori-figli, i falsi ideali della moderna società consumistica, i rapporti umani nel microcosmo e la ricerca di sé stessi…), punta a creare un’atmosfera amichevole e conviviale con il pubblico in platea. Non mancano l’umiltà e la semplicità, traspaiono sempre naturalezza e sincerità nel voler emozionare il pubblico e aiutarlo a ritrovare sé stesso.
    Anastasia Angelini, “Open Mag”

    Dentro e intorno all’uomo è questa avventura che i sei protagonisti, ciascuno col proprio compito, narrano e non è altro che la ricerca di ciò che ogni giorno vorremmo fare, vorremmo essere, vorremmo comunicare agli altri.
    Quegli altri che a volte ci appaiono diversi, (ma siamo sempre noi, noi stessi?) che vediamo correre, affannarsi verso tutto ciò che è esteriore e (dati i risultati raggiunti in questi anni bui) inutile. Sembra che venga coperto da una nube nera ogni passione verso il bello: avvenimenti che accadono nel nostro paese (e non solo) sembrano disinteressare completamente l’interiorità dell’essere umano che, da qualche parte, deve pur esserci, ben nascosta, ma c’è.
    Il lungo applauso e la sosta di ore dopo “Into The Wild World” sono stati la dimostrazione che nessuno dei presenti aveva voglia di andarsene. Un desiderio di comunicare con chi aveva sviscerato in poco più di 90 minuti ciò che da sempre, noi e con noi, ritengo ogni essere decentemente umano, desidera sapere, conoscere ma, soprattutto, vivere.
    Beppe Costa, “Beppe Costa blog”

     

    Il Vitala Festival, organizzato da Fabiana De Rose in collaborazione con il Teatro San Genesio, è una rassegna di natura filantropica, alla sesta edizione, con lo scopo di promuovere e sostenere musicisti, cantanti, artisti del settore musicale e delle arti visive, che presenta un calendario articolato e variegato per genere e composizione dei gruppi musicali che verranno ospitati. Ringraziamo il pubblico che segue la rassegna per il gentile sostegno e rinnovato interesse per questa nuova edizione del festival.
    http://www.teatrosangenesio.it/concerti.html
    https://www.facebook.com/vitalafestival/
    Ufficio stampa – Sara Battelli – mob. 3397856559 – email battelli.press@gmail.com

    |INGRESSO CONCERTO:
    Intero 15€ (include primo drink al bar del foyer); Ridotto 13€ (studenti/bambini).
    Info/prenotazioni: 347-8248661; wonderwallenter@gmail.com
    Si consiglia la prenotazione.
    |DALLE 20.30 sarà disponibile un SERVIZIO BUFFET pre-concerto.
    Con il gentile sostegno di:
    Nanna Papera – catering Eventi & Verde Bistrot;

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Evento a Roma in memoria di Federico Aldrovandi

    15/07/2025

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025
    Articoli recenti
    • Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare
    • Classica al tramonto al Museo Orto Botanico di Roma
    • Classica al Tramonto al Museo Orto Botanico di Roma
    • Successi in Ortopedia all’ASL Roma 5: innovazione e qualità
    • The Smashing Pumpkins a Rock in Roma 2025
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile
    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo