Il documentario “Un passo alla volta”, diretto da Francesco Cordio, è pronto a incantare nuovamente il pubblico. Dopo il successo ottenuto nei cinema, il film che esplora la lunga amicizia e il percorso artistico di Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè, torna nelle arene estive italiane. Due date imperdibili vedranno la partecipazione dei tre artisti e del regista, promettendo momenti di grande intensità emotiva e musicale.
Un viaggio di trent’anni raccontato sul grande schermo
“Un passo alla volta” non è solo un documentario musicale, ma un viaggio lungo trent’anni che attraversa l’Italia musicale contemporanea. Niccolò Fabi, Daniele Silvestri e Max Gazzè aprono le porte del loro mondo artistico e personale, offrendo un racconto fatto di immagini inedite e testimonianze dirette. Dai piccoli locali di Roma, dove tutto ha avuto inizio, al mega evento del Circo Massimo, il documentario percorre le tappe di una carriera straordinaria.
Il film si sofferma su momenti chiave della storia artistica del trio, dal lavoro comune sull’album “Il Padrone della Festa” all’appassionante tour in Sud Sudan con l’organizzazione CUAMM – Medici con l’Africa. Iscrive nei cuori degli spettatori un percorso fatto “un passo alla volta”, riscoprendo e celebrando l’indissolubilità di una grande amicizia e un’eccezionale affinità musicale.
Gli appuntamenti speciali con Fabi, Silvestri e Gazzè
Fra le date delle proiezioni estive, due eventi spiccano per la loro unicità. Il 5 giugno, Roma ospiterà il trio presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, durante il Roma Summer Fest. Sarà un’opportunità unica per il pubblico della capitale di avvicinarsi ai protagonisti del documentario e vivere un’esperienza musicale indimenticabile.
Successivamente, il 30 giugno, il Castello Sforzesco di Milano accoglierà una proiezione speciale nell’ambito della rassegna Estate al Castello. L’evento sarà arricchito da un talk con il direttore artistico Federico Russo, che concluderà la serata con approfondimenti sulla creazione del documentario. Queste occasioni unite alla presenza dei protagonisti promettono di rendere le serate indimenticabili.
Riscoprire un’amicizia attraverso la musica
“Un passo alla volta” non è un semplice documentario musicale, ma una celebrazione di un legame umano tanto raro quanto prezioso. Fabi, Silvestri e Gazzè si rivelano al pubblico come mai prima, condividendo non solo la loro musica, ma anche la loro vita e le loro esperienze più intime e significative.
Il documentario, prodotto da Fandango e OTR in collaborazione con Rai Documentari, cattura l’essenza dell’essere artisti nel panorama italiano contemporaneo, tratteggiando un ritratto di amicizia, creatività e passione che saprà emozionare vecchi e nuovi fan. Le proiezioni estive rappresentano così un’occasione imperdibile per immergersi nuovamente in questa straordinaria storia di musica e amicizia.
Info utili
Le proiezioni di “Un passo alla volta” nelle arene estive offrono al pubblico un’occasione unica per riscoprire un’amicizia straordinaria. Il primo appuntamento è fissato per il 5 giugno a Roma, presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone, mentre il 30 giugno sarà la volta del Castello Sforzesco di Milano.
Per ulteriori dettagli e modalità di acquisto dei biglietti, il pubblico è invitato a consultare i canali ufficiali degli eventi.
(Fonte e immagine: Marianna Petruzzi – MNcomm Talent Management)