
Ma non solo. La città fu anche “palcoscenico” privilegiato della sua vita fin da quando, poco più che ragazzo, giunse a Roma, la città dei papi e con il suo temperamento bizzarro e la sua pittura “maledetta” ed ipnotica, riuscì ad imporsi sulla scena del tempo. Caravaggio più di tutti contribuì a far nascere nell’immaginario comune il binomio di genio e sregolatezza e la sua opera rimarrà indelebile nei secoli.
Quando
Venerdì 29 Dicembre 2017 alle ore 16:00
Dove
Piazza San Luigi dei Francesi, davanti all’ingresso della chiesa
Costi
Quota di partecipazione di € 8 a persona; gratis under 18. La prenotazione è obbligatoria.
Info e prenotazioni
“L’Asino d’Oro” Associazione Culturale
cellulare: 346 5920077
e-mail: info@lasinodoro.it
