Close Menu
    Ultime

    Sinner, rimonta da campione: batte Paul e vola in finale a Roma

    16/05/2025

    Musetti, sogno interrotto: Alcaraz vince, ma che battaglia

    16/05/2025

    Errani e Paolini: leggendarie a Roma, tra emozione e rivincita

    16/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 17 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Eryados presenta la rassegna “Larp da Camera”

      16/05/2025

      Lo spettacolo “Il segreto della stella” all’Altrove

      16/05/2025

      “Il fuoriuscito” in scena al Teatro di Villa Lazzaroni

      16/05/2025

      Peppe Servillo apre la Notte dei Musei con Marcovaldo

      16/05/2025

      La Sapienza ospita “Archeo! Fumetti nei Musei”

      16/05/2025

      “inVisibili”: la mostra sulle Pioniere del cinema

      16/05/2025

      Memorie incise: l’evento dell’Ecomuseo Casilino

      15/05/2025

      A House of One’s Own: arte e memoria alla Casa Museo Andersen

      15/05/2025

      Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

      13/05/2025

      Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj

      13/05/2025

      Anime mediterranee: il ritorno di Francesca Alotta

      12/05/2025

      Pellegrinaggio in Musica: Festival Sacro al Santuario

      08/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      La Capitale si prende la scena con Rock in Roma 2025

      07/05/2025

      Lucio Corsi, Irama e Tananai a Rock in Roma 2025: un’estate di musica da non perdere!

      07/05/2025

      Sinner, rimonta da campione: batte Paul e vola in finale a Roma

      16/05/2025

      Musetti, sogno interrotto: Alcaraz vince, ma che battaglia

      16/05/2025

      Errani e Paolini: leggendarie a Roma, tra emozione e rivincita

      16/05/2025

      Sinner, un rullo compressore: travolge Ruud e vola in semifinale a Roma

      15/05/2025

      Sinner, rimonta da campione: batte Paul e vola in finale a Roma

      16/05/2025

      Musetti, sogno interrotto: Alcaraz vince, ma che battaglia

      16/05/2025

      Errani e Paolini: leggendarie a Roma, tra emozione e rivincita

      16/05/2025

      Eryados presenta la rassegna “Larp da Camera”

      16/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Nicolas Maupas incontra il pubblico di Roma

      24/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Dave Grusin e Lee Ritenour il 26 e 27 marzo insieme in concerto a Roma
    Comunicati

    Dave Grusin e Lee Ritenour il 26 e 27 marzo insieme in concerto a Roma

    RedazioneBy Redazione21/03/2017
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Domenica 26 marzo – ore 19 e ore 21,45
    Lunedì 27 marzo – ore 21

    LEE RITENOUR & DAVE GRUSIN
    ROMA LIVE SESSION

    Lee Ritenour chitarra
    Dave Grusin piano-tastiere
    Tom Kennedy basso
    Wesley Ritenour batteria

    MASTERCLASS

    Lee Ritenour
    Introduced by Daniele Di Giovanni
    Lunedì 27 marzo – ore 15

    Dave Grusin
    Introduced by Massimo Nunzi
    Lunedì 27 marzo – ore 17

    I Concerti e le Masterclasses si svolgeranno nello spazio/studios THE LISTENER all’interno del FORUM MUSIC VILLAGE
    Piazza Euclide 34 – 00197 – Roma

    Prezzi :
    Live Sessions (prezzo per concerto) : € 50 (posto a sedere non numerato) – € 70 (poltrona)
    Masterclass (prezzo per incontro): € 66
    Abbonamento 3 Live Sessions + 2 Masterclass; € 200

    Biglietti in vendita sul circuito di TicketOne

    Marco Patrignani e Forum Music Village di Roma sono lieti di presentare uno straordinario evento internazionale: all’interno degli studi romani di Piazza Euclide, fondati dal M° Morricone nel 1969 e divenuti famosi in tutto il mondo per la loro prestigiosa storia e la perfetta acustica, si terranno infatti nei giorni 26 e 27 marzo p.v. tre esclusive live session di due pilastri della musica made in USA. Il chitarrista Lee Ritenour, che torna per la seconda volta negli studios dopo il sold out dell’anno scorso, e il premio Oscar Dave Grusin, pianista jazz, arrangiatore e compositore di alcune tra le colonne sonore cinematografiche più celebri, saranno i protagonisti di tre concerti che ripercorreranno la loro migliore produzione.
    Oltre alle performance live, che si svolgeranno in doppia rappresentazione la domenica (ore 19 e 21,45) e in serale il lunedi (ore 21), i fan avranno l’opportunità di incontrare Lee Ritenour e Dave Grusin in occasione di due straordinarie Masterclass in programma il 27 Marzo, sempre all’interno dello spazio denominato “The Listener” (Studio A): la prima sulla chitarra elettrica (Lee Ritenour, ore 15), introdotta da Daniele Di Giovanni; la seconda sulla Composizione e Musica da Film (Dave Grusin, ore 17) che, coordinata dal compositore, musicista e direttore d’orchestra Massimo Nunzi, rappresenta un’occasione unica per esplorare a fondo la carriera del leggendario artista classe 1934.

    Infoline: +39 06 8084259
    thelistenerclubrome@gmail.com

    Jazz, Smooth Jazz, Fusion, Brazilian, Rock e Pop, in una parola “Adult Contemporary Music:” sotto questa “nomenclatura” – semmai sia possible classificare la gigantesca produzione di Ritenour e Grusin – perdurano successi spesso singolarmente trasformati in dischi d’oro, oltre al “Grammy Award” Harlequin, realizzato insieme nel 1985.

    LEE RITENOUR
    Cresciuto a L.A. negli anni ’60, il chitarrista Lee Ritenour ha orientato la sua musica principalmente su jazz, rock e generi brasiliani. Da una delle sue prime sessioni realizzata a soli 16 anni con i Mamas and Papas, a 18 anni già accompagnava Lena Horne e Tony Bennett e a 40 anni vinceva un Grammy Award in collaborazione con Dave Grusin. È stato candidato ai prestigiosi premi della musica ben 17 volte ed è risultato spesso primo nei numerosi sondaggi di chitarra USA e nel prestigioso premio USC “Alumnus of the Year”. Ha inciso più di 40 album, con 35 successi unici, in particolare la Top hit 15 Is It You, diventata un classico jazz contemporaneo della radio. Negli anni ’90, Ritenour è stato uno dei membri fondatori del Fourplay, la band di maggior successo nel jazz contemporaneo, con il tastierista Bob James, il bassista Nathan East e il batterista Harvey Mason. Il primo album Fourplay nel 1991 è stato eccezionalmente in vetta alle classifiche di Billboard (categoria jazz contemporaneo) per 33 settimane. A questo si aggiunge il suo ultimo CD Smoke ‘n’ Mirrors; un altro recente Grammy, Amparo, e il CD dei Gordon Goodwin’s Big Phat Band Act Your Age (nominato per 3 Grammy), in veste di produttore.
    E’ trascorso molto tempo dagli anni Settanta, all’epoca delle sue storiche apparizioni del martedì al locale Baked Potato nella band composta da Dave Grusin, Patrice Rushen, Harvey Mason e Ernie Watts in cui si si videro esibire, fino alle prime ore del mattino, artisti come Eric Clapton, Jeff Beck, George Benson, Al Jarreau, Joe Sample, e anche Bob Dylan e Joni Mitchell. Dal rock al blues al jazz, la sua musica diversa divenne il fondamento di oltre 3.000 sessioni come giovane chitarrista di un ampia gamma di artisti come i Pink Floyd (The Wall), Steely Dan (Aja), Dizzy Gillespie, Sonny Rollins, Joe Henderson, BB king, Frank Sinatra, Simon & Garfunkel, Ray Charles, Peggy Lee, Aretha Franklin e Barbra Streisand. Da non dimenticare l’incredibile assortimento di talenti che appaiono come solisti e collaboratori, tra cui Phil Collins, Ivan Lins, Caetano Veloso, Djavan e Joao Bosco, George Benson, Chaka Kahn, Herbie Hancock, Michael McDonald e la cantante lirica Renée Fleming.

    DAVE GRUSIN
    Originario di Littleton, Colorado il pianista, arrangiatore e compositore Dave Grusin si è formato alla University of Colorado a Boulder, College of Music, dove ha conferito la laurea nel 1956 e che ha visto circuitare, tra i suoi insegnanti, Cecil Effinger e Wayne Scott.
    Autore di più di cento colonne sonore cinematografiche e vincitore di un Oscar per Milagro Beanfield War nel 1989 e svariati altri premi tra cui 10 grammy awards, Grusin conta, tra i suoi lavori più famosi, le musiche di pellicole quali I tre giorni del condor, Sul lago dorato, I favolosi Baker, Il campione (per il quale ha ricevuto una nomination all’Oscar), Havana, Il paradiso può attendere, Tootsie (nomination per la miglior canzone originale, It Might Be You), Ocean’s Twelve, Destini incrociati, Scomodi omicidi, In the gloaming, Tequila Connection, Ishtar, The Goonies, Innamorarsi, Il cavaliere elettrico, Ricominciare a vivere, Il socio. Ha composto, inoltre, la fanfara di apertura originale per la pellicola dello studio TriStar Pictures.
    Per la televisione, è stato il direttore di The Andy Williams Show (1963-1965) e il compositore delle sigle di serie come It Takes a Thief (1968), The Name of the Game (1968), Dan August (1970), The Sandy Duncan Show (1971-1972), Maude (1972), Good Times (1974), Baretta (1975), St. Elsewhere (1982) e, per Televisa in Messico, Tres Generaciones (1987). Ha anche composto musica per singoli episodi di ciascuno di questi telefilm. Altri suoi lavori televisivi includono The Wild Wild West (1966), The Girl from U.N.C.L.E. (1966), e Columbo: Prescription: Murder (1968). Ha realizzato la colonna sonora di One Life to Live (1968). Dal 1984 il suo “Inno Internazionale” tratto dall’album del 1982 Out of the Shadows è divenuta la sigla iniziale del programma settimanale “Almanac” di Minneapolis-St. Paul.
    Nel 1966 Grusin è stato anche direttore musicale e arrangiatore per due anni delle serie televisive di Caterina Valente e ha vissuto per un lungo tempo ad Amsterdam.
    Attualmente sono in commercio circa 35 CD di Dave Grusin che riguardano colonne sonore ma anche musiche di grandi autori del novecento come George Gershwin, Duke Ellington e Henry Mancini. Grusin ha ultimamente rivolto la sua attenzione alle composizioni personali interpretate in collaborazione con importanti artisti come Lee Ritenour, James Taylor, e Renée Fleming. In qualità di produttore / arrangiatore / musicista è stato poi coinvolto in numerosi album da artisti come Paul Simon, Sérgio Mendes, Quincy Jones, Al Jarreau, Patti Austin, Dave Valentin e Sadao Watanabe. Billy Joel ha richiesto a Grusin di arrangiare fiati e archi per i suoi album 52nd Street e The Nylon Curtain.
    Assieme a Larry Rosen, fonda nel 1982 la GRP Record, etichetta di musica jazz: nel 1994 l’etichetta viene ceduta alla MCA Records, che poi cambierà nome in Universal Music Group. Nel 1997 Grusin e Rosen creano dunque una nuova etichetta, la N2K Encoded Music, specializzata in smooth jazz (poi rinominata N-Coded Music).
    Grusin ha conseguito dottorati “honoris causa” da Berklee College of Music nel 1988 e dalla University of Colorado, College of Music nel 1989, ed è stato inserito nella Beta Chi Chapter of Phi Mu Alpha Sinfonia alla University of Colorado nel 1953.
    Sposato con Nan Newton, è il padre dell’editore musicale Stuart e del musicista Scott e dell’ingegnere aereospaziale Michael, nonché fratello del tastierista Don e di Dee Grusin, e patrigno dell’ artista Annie Vought.

    THE LISTENER
    Il Forum Music Village apre le porte dei suoi leggendari studi per eventi unici ed esclusivi firmati THE LISTENER.
    Il progetto nasce dall’idea di offire un nuovo concetto di ASCOLTATORE, inteso come vero protagonista della scena all’interno di un contesto artistico e culturale a 360 gradi.
    Lo STUDIO A, con la sua lunga tradizione, è la perfetta location per incredibili eventi live con i massimi esponenti della scena nazionale ed internazionale.
    MANNOIA, BAGLIONI, ALLEVI e molti altri hanno scelto lo Studio A come teatro delle loro indimenticabili performance.

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025

    Villa Altieri ospita il Festival dell’Economia di Genere

    16/05/2025

    La notte dei musei a Roma: arte e cultura senza limiti

    14/05/2025

    Rassegna “Le pagine strappate” nel cuore di Roma

    13/05/2025
    Articoli recenti
    • Sinner, rimonta da campione: batte Paul e vola in finale a Roma
    • Musetti, sogno interrotto: Alcaraz vince, ma che battaglia
    • Errani e Paolini: leggendarie a Roma, tra emozione e rivincita
    • Eryados presenta la rassegna “Larp da Camera”
    • La Sapienza ospita “Archeo! Fumetti nei Musei”
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo