Close Menu
    Ultime

    Locura de guitarras: un viaggio musicale a Roma

    21/05/2025

    “La stanza di Agnese” al Teatro Biblioteca Quarticciolo

    21/05/2025

    Natura di Notte: esplorazioni artistiche notturne

    21/05/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    mercoledì 21 Maggio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “La stanza di Agnese” al Teatro Biblioteca Quarticciolo

      21/05/2025

      Concerto “Bande senza frontiere” al Teatro del Lido

      20/05/2025

      L’Ulisse oggi: il teatro incontra il mito a Roma

      20/05/2025

      La rassegna di danza contemporanea “Nel Blu” al TeatroBasilica

      20/05/2025

      Natura di Notte: esplorazioni artistiche notturne

      21/05/2025

      Open House Roma 2025: visita alla sede DLA Piper

      19/05/2025

      I Cento Pittori Via Margutta approdano a Piazza Sempione

      19/05/2025

      La Sapienza ospita “Archeo! Fumetti nei Musei”

      16/05/2025

      Locura de guitarras: un viaggio musicale a Roma

      21/05/2025

      La settima Edizione di Organizzando tra Roma e Civita Castellana

      20/05/2025

      Opera Boat: musica e lirica in movimento al Lago dell’EUR

      13/05/2025

      Valmontone Jazz Festival a Palazzo Doria Pamphilj

      13/05/2025

      Apertura mozzafiato a Piazza di Siena con Casellati

      20/05/2025

      Reading-concerto a Villa Torlonia: la magia di “Quando la banda passò”

      20/05/2025

      Iniziative di maggio al Museo della Repubblica Romana

      08/05/2025

      Invertiamo il rosso: evento al Bioparco di Roma

      08/05/2025

      Sinner in finale a Roma: Alcaraz vince, ma Jannik conquista cuore e sorrisi del pubblico

      19/05/2025

      Errani e Paolini trionfano ancora nel doppio agli Internazionali d’Italia

      18/05/2025

      Kellogg’s e FIP, insieme per il futuro: parte il Minibasket Tour nei playground italiani

      17/05/2025

      Jasmine Paolini regina d’Italia: trionfa a Roma e fa la storia del tennis

      17/05/2025

      Locura de guitarras: un viaggio musicale a Roma

      21/05/2025

      “La stanza di Agnese” al Teatro Biblioteca Quarticciolo

      21/05/2025

      Natura di Notte: esplorazioni artistiche notturne

      21/05/2025

      Apertura mozzafiato a Piazza di Siena con Casellati

      20/05/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      In moto a Roma quando piove

      25/01/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      BTO 2024: innovazione e turismo verso il giubileo 2025

      20/11/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Campus Peroni: al via la partnership con l’Università Campus bio-medico di Roma

      16/11/2020

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025

      Roma ospita il Congresso LIMPE-DISMOV sul Parkinson

      14/05/2025

      Prevenzione e salute alla Galleria Porta di Roma

      06/05/2025

      Trattamento focale per la prostata al San Filippo Neri

      05/05/2025

      Giornata di Prevenzione al Regina Elena: Tumore alla Vescica

      30/04/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      BAUBEACH®: si riparte in armonia e voltando pagina!

      11/06/2020

      Ambiente da oggi aprono le Oasi del WWF

      19/05/2020

      Ritorna a Poggio Moiano la Sagra dell’asparago

      30/04/2025

      Civita Castellana accoglie i Ludi Borgiani 2025

      30/04/2025

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      “Il mio compleanno” di Christian Filippi arriva a Roma

      24/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » VISIONI FUORI RACCORDO – Rome Documentary Fest – NONA EDIZIONE 2016
    Comunicati

    VISIONI FUORI RACCORDO – Rome Documentary Fest – NONA EDIZIONE 2016

    RedazioneBy Redazione07/12/2016
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Dal 10 al 14 dicembre 2016 torna a Roma l’unico festival interamente dedicato al cinema del reale: VISIONI FUORI RACCORDO Rome Documentary Fest NONA EDIZIONE – 2016

    Teatro Palladium
    Piazza Bartolomeo Romano 8, 00154 Roma

    Ingresso per singola proiezione: € 5.00
    Ingresso per 3 proiezioni: € 10.00
    Abbonamento per tutte le proiezioni in Programma al Festival: € 50.00

    Torna a Roma, dal 10 al 14 dicembre 2016 al Teatro Palladium, la nona edizione di “Visioni Fuori Raccordo – Rome Documentary Fest” (http://www.fuoriraccordo.it/), un appuntamento imperdibile per gli amanti del cinema documentario. Sostenuto dalla Regione Lazio – Assessorato alla Cultura – e dalla SIAE, il festival presenta un concorso di documentari italiani prodotti nell’ultimo anno insieme a una sezione di documentari stranieri, “Visioni Internazionali – HomeLANDS” che porterà per la prima volta a Roma alcuni titoli provenienti dai più importanti festival del mondo.

    “Il documentario italiano va acquisendo sempre maggior rilevanza nei festival e nei mercati internazionali – dichiara il direttore Luca Ricciardi – ma stenta a essere riconosciuto in patria. Roma, come molte grandi città, deve fare la sua parte a sostegno di un settore artistico e industriale dalle molte potenzialità: un grande festival dedicato al documentario, un luogo per far conoscere al pubblico la miglior produzione italiana ed estera, dove incontrare autori, condividere esperienze e riflettere sui nuovi linguaggi del cinema del reale. È questa la prospettiva che orienta le nostre scelte e siamo convinti che il Rome Documentary Fest, possa diventare nel tempo un riferimento imprescindibile”.

    Da sempre alla ricerca delle possibili declinazioni del binomio cinema-metropoli, la nona edizione del Festival propone 9 titoli italiani in concorso (alcuni in anteprima italiana o romana), “che complessivamente esplorano – racconta il curatore artistico Giacomo Ravesi – l’immagine delle ‘periferie’ contemporanee, confrontandosi con paesaggi urbani e umani di confine e in trasformazione (lo stretto di Messina e il Plat di Torino). Sono luoghi in cui è ancora possibile meravigliarsi della ritualità arcaica (la Sicilia e suoi miti) ma in cui vive un’umanità nuova e desiderosa di vita: i bambini del quartiere Zen di Palermo, i figli di donne detenute, un filosofo malato di Sla con le sue memorie e utopie. Accanto all’Italia – nevralgico centro d’interesse – gli altri paesi: dalle indagini nei territori bosniaci, ex-teatri di guerra, a Grozny, capitale della Cecenia, alla Tailandia, set inaspettato di una rinascita individuale”.

    Inoltre quest’anno, per la prima volta, il festival si arricchisce di titoli stranieri, con “Visioni Internazionali – HomeLANDS”, a cura di Laura Romano e Fabio Mancini: 6 titoli in anteprima presentati nell’ultimo anno nei maggiori festival internazionali. Dal deserto dell’Iran dove Blade&Beard organizzano rave-party illegali nella Repubblica Islamica, al difficile ritorno a Gerusalemme di una famiglia dopo anni di vita all’estero, a Samantha aka Princess SHAW scoperta dal musicista israeliano Kutiman grazie ai suoi video-diari postati su YouTube, a Bennet adolescente transgender che sta scoprendo di avere una nuova voce, alla bellezza lirica di alcune istantanee africane. HomeLANDS esplora il senso dell’identità attraverso documentari che si muovono tra confini geografici complessi e identità in divenire, alla ricerca di un’appartenenza che spesso sfugge ed è frutto di percorsi coraggiosi e scelte radicali. In alcuni casi segnale rivelatore della violenza sconvolgente che ci circonda, come nell’ultimo lavoro di Ulrich Seild presentato Fuori Concorso al Festival di Venezia, Safari: feroce affresco dell’ossessione per la caccia in Africa, dove ondate di turisti si ritrovano per puro divertimento.

    I film saranno presentati dai registi in sala o in collegamento e seguirà Q&A con il pubblico.

    Ospiti italiani e internazionali, tra i quali segnaliamo Susanne Regina Meures per l’anteprima romana di “Raving Iran”. La proiezione si inserisce tra le iniziative di @Moving Docs 2016, network europeo di cui @Doc/it – Associazione Documentaristi Italiani è partner, volto alla circuitazione congiunta di documentari in Europa attraverso innovative strategie di sensibilizzazione del pubblico.
    Blade & Beard, protagonisti di “Raving Iran”, si esibiranno al party di chiusura del festival, mercoledì 14, alle 23.00, presso il Rashomon Bar. Ingresso gratuito.

    La Giuria del concorso, composta da Giulia Amati (regista), Giovanni Piperno (regista) e Boris Sollazzo (giornalista e critico) assegnerà un Premio alla Migliore Opera e alcune eventuali menzioni speciali. Come ogni anno i lavori della giuria saranno pubblici e permetteranno di conoscere on line i giudizi di ciascun giurato su tutti i film e di seguire la riunione per l’assegnazione del Premio, consistente in materiale di repertorio offerto dall’Archivio audiovisivo del movimento operaio e democratico. Saranno inoltre assegnati il Premio Berta Film (un contratto di distribuzione internazionale) e il Premio Cinema del Reale (la partecipazione alla quattordicesima edizione della Festa di Cinema del reale 2017).

    Il Festival è organizzato e prodotto dall’Associazione LABnovecento ed è realizzato grazie alla collaborazione di: Goethe Institut; Istituto Svizzero; Road Television; Thalia Group; Università degli Studi Roma Tre.

    IL PROGRAMMA

    :: SABATO 10 DICEMBRE 2016 ::

    • ore 16.00
    Concorso Italiano
    NINNA NANNA PRIGIONIERA – anteprima romana
    di Rossella Schillaci
    (Italia/Francia, 2016, 82′)
    Jasmina è una giovane donna di 24 anni, orgogliosa e sicura di sé. È in carcere in custodia cautelare e con lei vivono anche i suoi figli più piccoli: Lolita, di due anni e Diego, di pochi mesi.

    • ore 18.00
    Concorso Italiano
    GROZNY BLUES – anteprima nazionale
    di Nicola Bellucci
    (Svizzera, 2015, 104′)
    Il film segue la storia di alcuni abitanti di Grozny, capitale della Cecenia lacerata dalla guerra, dove la vita quotidiana è segnata da repressione politica, costumi restrittivi e islamizzazione forzata.

    • ore 20.30
    Visioni Internazionali_HomeLANDS
    PS JERUSALEM – anteprima romana
    di Danae Elon (presente in sala)
    (Canada/Israele, 2016, 87′)
    Un affresco intimo e doloroso di Gerusalemme e Israele oggi. La regista decide di tradire le ultime volontà di suo padre e di ritornare a vivere a Gerusalemme con la sua famiglia. La ricerca di una casa in cui abitare farà esplodere contraddizioni personali, politiche e sociali.

    • ore 22.30
    Visioni Internazionali_HomeLANDS
    PRESENTING PRINCESS SHAW
    di Ido Haar
    (USA/Israele, 2015, 80′)
    Può l’infinito mondo del web cambiare realmente la vita di una persona? Sì, se sei una cantautrice dalla splendida voce che lavora in ospedale e posta le sue esibizioni su YouTube. Può capitare che, dall’altra parte del pianeta, qualcuno trasformi in realtà il tuo sogno d’artista.

    :: DOMENICA 11 DICEMBRE 2016 ::

    • ore 16.30
    Concorso Italiano
    IL SUCCESSORE
    di Mattia Epifani
    (Italia, 2015, 52′)
    Vito Alfieri Fontana è l’ex-proprietario della Tecnovar, azienda pugliese specializzata nella progettazione e nella vendita di mine antiuomo. Quante vittime avrà causato il suo lavoro?

    • ore 18.00
    Concorso Italiano
    A NOI CI DICONO – anteprima nazionale
    di Ludovica Tortora de Falco
    (Italia, 2016, 65′)
    Fabrizio, Dante e Roberto hanno 14 anni. Abitano la Zona Espansione Nord di Palermo, il cosiddetto ZEN. Tra pari, quando non ci sono adulti, di cosa è fatto il loro universo?

    • ore 19.30
    Concorso Italiano
    LA NATURA DELLE COSE
    di Laura Viezzoli
    (Italia, 2016, 68′)
    “Ho incontrato Angelo Santagostino per la prima volta nel luglio 2013 quando era già gravemente malato di Sla. Un corpo immobile, se non per gli occhi, così intelligenti, vivaci e comunicativi”.

    • ore 21.30
    Visioni Internazionali_HomeLANDS
    REAL BOY – anteprima romana
    di Shaleece Haas
    (USA, 2016, 72′)
    Quattro anni nella vita di Ben. La sua strada lungo la transizione da donna a uomo, le incomprensioni con la madre e la famiglia, l’amicizia con il suo idolo Joe Stevens, cantante folk transgender. Un romanzo di formazione filmato. vero e struggente.

    :: LUNEDÌ 12 DICEMBRE 2016 ::

    • ore 18.30
    Concorso Italiano
    38° // NORD – anteprima nazionale
    di Nunzio Gringeri
    (Italia, 2015, 55′)
    38° Nord è un luogo indefinito sul parallelo 38° nord. Lo Stretto di Messina è il protagonista: un confine naturale che ricorda a chi ci vive, che l’uomo è soltanto una cellula nel sistema Terra.

    • ore 20.00
    Concorso Italiano
    TRIOKALA
    di Leandro Picarella
    (Italia, 2015, 75′)
    In un piccolo angolo di mondo, nell’estremo sud della Sicilia, sorgeva quella che i Greci chiamarono Triokala (le tre cose belle). Passano i secoli e i ricordi di quel sapere antico sembrano essersi persi nella nebbia. Ma non del tutto.

    • ore 22.00
    Proiezione Speciale
    SHASHAMANE
    di Giulia Amati (presente in sala)
    (Italia, 2016, 80′)
    Il viaggio verso Shashamane in Etiopia, dove una comunità di afro-americani è tornata a vivere nella terra dei padri cantata da Bob Marley. Un esodo di ritorno che per alcuni rappresenta un approdo, per altri una gabbia dalla quale non poter più uscire.

    :: MARTEDÌ 13 DICEMBRE 2016 ::

    • ore 18.00
    Concorso Italiano
    I RICORDI DEL FIUME
    di Gianluca e Massimiliano De Serio
    (Italia, 2015, 96′)
    Torino, Italia. Il Platz è una delle baraccopoli più grandi d’Europa. Un progetto di smantellamento si abbatte sulla comunità di più di mille persone che lo abita.

    VISIONI EXTRA
    • ore19.30 @ Officine Fotografiche (Via Libetta, 1)
    Giuliana Prucca (Avarie publishing) presenta From static oblivion
    libro e video-performances di Ion Grigorescu

    • ore 20.00
    Visioni Internazionali_HomeLANDS
    35 COWS AND A KALASHNIKOV – anteprima italiana
    di Oswald Von Richthofen
    (Germania, 2014, 87′)
    Lontano da luoghi comuni e stereotipi, un viaggio nel cuore dell’Africa: dalla tribù etiopica dei Surma ai dandy di Brazzaville, sino ai lottatori voodoo di Kinshasa. Tre storie per cambiare lo sguardo e la prospettiva sul continente più antico del mondo.
    Il film verrà presentato in sala da Catarina Von Richthofen

    • ore 22.00
    Visioni Internazionali_HomeLANDS
    SAFARI – anteprima romana
    di Ulrich Seidl
    (Austria/Danimarca/Germania, 2014, 90′)
    Più di un film documentario. Quasi un compendio di antropologia culturale: la macchina da presa di Seidl segue, interroga, fotografa cacciatori austriaci e tedeschi nella loro passione per il safari. Senza giudizi morali, la fotografia di un universo sconosciuto e feroce.

    :: MERCOLEDÌ 14 DICEMBRE 2016 ::

    • ore 18.00
    Concorso Italiano
    GOODBYE DARLING, I’M OFF TO FIGHT
    di Simone Manetti
    (Italia, 2016, 74′)
    L’attrice e modella Chantal Ughi, dopo una forte delusione d’amore, inizia a praticare la Thai Boxe per sfogare la sua rabbia e per affrontare i fantasmi del proprio passato.

    • ore 19.45
    DIETRO “LA LEGGE”
    (work in progress, Italia, 7′)
    presentazione del film in lavorazione IL MONDO A SCATTI di Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli

    • ore 20.15
    Visioni Internazionali_HomeLANDS
    RAVING IRAN – anteprima romana
    di Susanne Regina Meures (presente in sala)
    (Germania/Svizzera, 2016, 84′)
    Anoosh e Arash sono due dj. In Iran, il loro paese, la musica occidentale è illegale. Suonarla è severamente proibito. Non resta che il deserto, un non luogo dove organizzare rave e sfuggire alle maglie dei guardiani della morale.

    • ore 22.00 PREMIAZIONE DOCUMENTARI VINCITORI DEL CONCORSO

    DALLE 23.00 PARTY FINALE
    DJ SET CON I PROTAGONISTI DI RAVING IRAN
    DJ BLADE&BEARD @ RASHOMON
    (Via degli Argonauti, 16 – Roma)
    free entrance

    *Tutte le proiezioni del Concorso Italiano saranno seguite da un Q&A con gli autori presenti in sala

    Maggiori info: http://www.fuoriraccordo.it/

    I luoghi:
    Proiezioni: Teatro Palladium, Piazza Bartolomeo Romano, 8, Roma
    Party di chiusura: Rashomon Bar, Via degli Argonauti, 16, Roma.

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Il documentario di Fabi Silvestri Gazzè nelle arene

    16/05/2025

    Villa Altieri ospita il Festival dell’Economia di Genere

    16/05/2025

    La notte dei musei a Roma: arte e cultura senza limiti

    14/05/2025

    Rassegna “Le pagine strappate” nel cuore di Roma

    13/05/2025
    Articoli recenti
    • La mobilità urbana al centro del dibattito romano
    • La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir
    • Locura de guitarras: un viaggio musicale a Roma
    • “La stanza di Agnese” al Teatro Biblioteca Quarticciolo
    • Natura di Notte: esplorazioni artistiche notturne
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredamento verticale: trucchi per guadagnare spazio in casa
    • Poetica di Scavolini: design tra tradizione e modernità
    • Idee per arredare la casa al mare e gli errori da non fare
    • Illuminare con stile: soluzioni di luce per valorizzare mobili e librerie
    • Il Salone del Mobile 2025: un successo internazionale
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo