forattini

Viva l’Itaglia secondo Giorgio Forattini

forattiniUna delle matite più graffianti del nostro paese ripercorre la sua carriera in una mostra antologica da non perdere: Forattini. Viva l’itaglia

Al museo Carlo Bilotti a Villa Borghese è in corso dal 24 giugno la mostra dedicata a Giorgio Forattini, l’artista satirico più famoso in Italia.

Nell’esposizione si ripercorre la sua carriera dagli anni Settanta ad oggi, un vero e proprio racconto storico politico rivisto attraverso gli occhi di Giorgio Forattini.

In visione vi sono oltre gli originali delle sue vignette anche gigantografie, video, installazioni in legno, carta, cartoncino, tela, vetro etc.

Era il 1988 che Roma non ospitava una mostra dedicata a Giorgio Forattini, un evento ancora più speciale reso dalla ricorrenza dei 150 anni dell’Unità d’Italia.

Da non perdere l’intera sala dedicata al Risorgimento con tavole a colori. I protagonisti sono  i politici del nostro paese allo “specchio” secondo la visione di Forattini, dai personaggi del passato che oggi non ci sono più come, Berlinguer, Craxi, Spadolini, Cossiga sino ai rappresentanti dell’attuale governo.

Una visione ironica della storia del nostro paese, la mostra sarà visibile sino al 18 settembre 2011.

About Redazione

Check Also

“Trasparenze e Contaminazioni” l’arte del gioiello contemporaneo in mostra a Villa Altieri

Con l'intento di proseguire la sua attività di valorizzazione della cultura del gioiello, la Roma …

Teatro Tor Bella Monaca: gli spettacoli dall’11 al 17 dicembre 2023

Il TBM offre da sempre stagioni teatrali attraenti e anche quest'anno non ha deluso le …

Lascia un commento