L’Infiorata di Gerano è la più antica d’Italia. La tradizione dura ormai da quasi 300 anni e non ha mai visto interruzioni, neanche durante periodi storici tragici come guerre o pestilenze. Quest’anno la festa si terrà dal 30 aprile al 2 maggio 2011 ed è incentrata su otto temi, di cui due predominanti e di grande richiamo: la beatificazione di Giovanni Paolo II, che avverrà proprio durante i 3 giorni di celebrazioni, ed il 150° anniversario dell’Unità d’Italia.
I lavori di preparazione per l’Infiorata, che festeggia la Madonna del Cuore e lo sbocciare della profumata e colorata natura primaverile, coinvolgono ogni anno parecchie persone per diverse settimane. Un supporto che i cittadini donano volentieri, in virtù della grande devozione verso la Madonna del Cuore.
Per l’occasione il paese si apre ai visitatori accogliendoli con mostre e visite guidate. La novità folcloristica di quest’anno è rappresentata dalla presenza degli infioratori provenienti dalla splendida cittadina siciliana di Noto, in provincia di Siracusa.
Per ulteriori informazioni sull’evento: www.infioratadigerano.org.
Check Also
MAD Musica Arte Danza al Mattatoio di Roma dall’8 al 24 dicembre
Dall'8 al 24 dicembre l'Associazione Culturale Zip_Zone d'Intersezione Positiva presenta MAD Musica Arte Danza al …
TOSCA ‘Morabeza Rendez-vous’, cinque concerti con ospiti speciali all’Auditorium Parco della Musica
Da Roma, da cui è partita a fine 2019 presentando alla Festa del Cinema il …