Close Menu
    Ultime

    “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

    07/08/2025

    Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

    06/08/2025

    Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

    05/08/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 23 Agosto
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

      30/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

      30/07/2025

      Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

      29/07/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025

      Dalí: rivoluzione e tradizione a Palazzo Cipolla

      21/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Raphael Gualazzi incanta Roma: live alla Casa del Jazz

      24/07/2025

      Irama infiamma l’Ippodromo delle Capannelle

      21/07/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

      29/07/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo

      07/08/2025

      Glauco: Confessioni criminali al Teatro Tor Bella Monaca

      06/08/2025

      Cinecittà World accende l’estate con varie attrazioni

      05/08/2025

      Alessandra Celletti presenta Honfleur a Roma

      04/08/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025

      Tre giorni di prevenzione con “Un Consiglio in Salute”

      22/07/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa

      22/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025

      TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa

      22/08/2025

      Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food

      07/08/2025

      Fiera Del Vino a Montefiascone: cultura e tradizione

      05/08/2025

      Festival del Teatro Medievale ad Anagni: speranza e cultura

      04/08/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      The Space Cinema: evento “Anime Watch Party”

      05/08/2025

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Al Teatro Olimpico la conferenza stampa di presentazione della Stagione 2019/2020
    Comunicati

    Al Teatro Olimpico la conferenza stampa di presentazione della Stagione 2019/2020

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome16/05/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    “Live in Rome”. È questo il claim scelto dal Teatro Olimpico per inaugurare la stagione 2019/2020. Vita al Teatro. Vita come condivisione, fermento culturale, incontro di arti, scambio di emozioni e nascita di sinergie. Il Teatro Olimpico, anche quest’anno, riafferma il valore dello spettacolo dal vivo, ingranaggio di crescita culturale e sociale, spazio di confronto e di trasformazione. Ed è proprio nel live che il teatro trova il suo significato più profondo.

    La nuova Stagione prende forma, quindi, sotto il segno della creazione e dell’eccellenza artistica ma anche della varietà come afferma il direttore artistico del teatro Lucia Bocca Montefoschi: “Programmare una nuova stagione è l‘emozione di mettersi in viaggio, verso mete da scoprire e verso luoghi amati o sconosciuti. Anche in questo cartellone abbiamo mantenuto la tradizionale varietà delle proposte, legate insieme dal desiderio di leggerezza, troppo trascurato nella nostra quotidianità e dalla aspirazione che ognuno di noi conserva verso una poesia e una magia del palcoscenico che ci trascina in mondi diversi”.

    Nella molteplicità degli eventi proposti, che vanno dalla commedia, al musical, passando per one man show, magia e danza, vedremo in questa stagione grandi nomi del teatro italiano, insieme ad artisti che tornato a calcare le stesse tavole che li hanno portati al successo.
    Si parte con allegria dal 26 settembre con Che disastro di Commedia. Una parodia della mise en scene di stampo inglese. La versione italiana di “The Play That Goes Wrong” torna in teatro per la sua terza tournée nazionale. Il ritmo incessante coinvolge il pubblico in un vortice di ilarità e gioca sulla grandissima fatica fisica dei protagonisti che, nel corso della vicenda, si ritrovano in mezzo ai disastri che si accumulano in un crescendo di risate.

    Dal 3 ottobre in scena Gente di Roma, sconcerto in due tempi e uno special. Sul palco l’Orchestraccia con musica dal vivo e teatro che si fondono grazie alla presenza di musicisti, cantanti e attori con un repertorio di canzoni e testi editi e non. Grande spazio all’improvvisazione con titoli noti della tradizione romana riarrangiati, ospiti sorprendenti, partecipazione del pubblico e soprattutto una grande allegria.
    Dobbiamo poi alla genialità e all’intelligenza di Vittorio Sgarbi una riflessione sull’arte con la nuova magistrale performance dedicata a Raffaello nel cinquecentenario dalla morte. Dopo Caravaggio, Michelangelo, Leonardo, Sgarbi torna al Teatro Olimpio per far rivivere, grazie alla sua indiscussa competenza artistica, il genio di Raffaello, accompagnato dalla musica del M° Valentino Corvino.

    Dal 15 ottobre la sensualità del tango travolgerà il pubblico del Teatro Olimpico con il nuovo spettacolo Te Siento. Sul palco, oltre alla fantastica compagnia di ballo, si esibirà Miguel Angel Zotto, uno dei tre massimi ballerini di tango del secolo, stella indiscussa e carismatico interprete dell’anima argentina. Un raffinato spettacolo realizzato in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana. Eccezionali coreografie, musiche e costumi dove eleganza, sensualità e seduzione si fondono in ritmi trascinanti.
    Il Roma Europa Festival presenta al Teatro Olimpico una vera e propria eccellenza: il celeberrimo coreografo William Forsythe in A Quiet Evening of Dance dal 30 ottobre.

    Novembre è il mese degli appuntamenti dark con il musical Sweeney Todd, dal 5 novembre. Il diabolico barbiere di Fleet Street opera teatrale nata nel 1842 e arrivata al cinema nei primi del 900, giunge al Teatro Olimpico nella forma d’arte che le ha dato la massima notorietà: il musical. Una prima nazionale diretta da Claudio Insegno che vede impegnati straordinari attori e performer accompagnati da un’orchestra live. Uno spettacolo di primissimo livello denso di atmosfere dark, suggestive scenografie e fascinosi costumi.
    L’esorcista adattamento teatrale tratto dal film di William Friedkin è in scena dal 12 novembre. Lo spettacolo trasforma le inquietanti battaglie del bene contro il male, della fede contro il dubbio e dell’ego contro l’ethos in un’esperienza unicamente teatrale, tanto sofisticata quanto emotivamente coinvolgente con la regia di Alberto Ferrari.

    Non può mancare un indiscusso evergreen: Grease. Il musical di Jim Jacobs e Warren Casey, prodotto da Compagnia della Rancia, con la regia di Saverio Marconi, è una festa travolgente. Dal 1997 accende le platee italiane e ha dato il via alla musical- mania trasformandosi in un fenomeno di costume “pop”, un cult intergenerazionale mai così attuale e amatissimo anche dai più giovani. Pronti a scatenarci con la Grease mania dal 19 novembre. 
    A grande richiesta, dopo il sold out della scorsa stagione, torna Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show. I due leoni da palcoscenico si ritrovano dopo trent’anni sulle tavole dello stesso teatro da cui sono partiti. Dal 4 dicembre accompagnati dalle musiche live della Jazz Company, diretta dal M° Gabriele Comeglio i due artisti presentano il loro repertorio di imitazioni, gag, parodie e performance musicali. 

    Le festività natalizie hanno come protagonista il grande Maurizio Battista. Un mese di risate con il mattatore romano in scena con il suo nuovo spettacolo. Dal 10 dicembre, Papà perché lo hai fatto 2.0… ma sti ragazzini…non fanno troppe domande? Un work in progress, nel quale ogni giorno l’artista aggiunge argomenti e situazioni prendendo spunto dalla vita reale. I figli, il rapporto di coppia, il lavoro. Una stand up comedy che attinge al suo vissuto familiare e personale. Un vissuto che riguarda tutti, che coinvolge ognuno di noi e per questo diventa ancor di più travolgente e autentico. La sua grandissima umanità e la sua simpatia sono riconosciute da una vera e propria folla di spettatori, quasi una famiglia molto, molto allargata.

    Dal 14 gennaio tornano al Teatro Olimpico Lillo&Greg per riproporre l’applauditissimo Gagmen. Tra cavalli di battaglia, pezzi inediti e gag storiche,
    l’inossidabile coppia porta sul palco una comicità surreale strizzando l’occhio al mondo dei supereroi. In Gagmen viene fuori tutta la pungente genialità di Greg e l’empatico carisma di Lillo e il pubblico si ritrova in un mondo fantastico, surreale. Uno spettacolo ricco di sketch, con scenografie e costumi sorprendenti, cambiamenti e inversioni di ruoli. Supportati da Vania Della Bidia, Attilio Di Giovanni e Marco Fiorini, diretti dagli stessi Lillo&Greg e Claudio Piccolotto, i nostri comici danno vita a una miscela esplosiva che porta in teatro i miti e supereoi della nostra contemporaneità.

    Dal 29 gennaio è la volta di Illusioni con Supermagic. Due ore di illusionismo e magia con uno spettacolo ricco di incredibili apparizioni, trasformazioni ed effetti magici inediti condotto dall’impareggiabile Remo Pannain giunto alle 17°edizione. I più grandi prestigiatori, manipolatori e illusionisti da tutto il mondo, campioni internazionali insieme sullo stesso palco incorniciati da una coinvolgente atmosfera d’incanto e di mistero.

    Da decenni è un appuntamento fisso per il Teatro Olimpico e anche in questa stagione non può mancare nel cartellone MOMIX, la compagnia americana di danza più famosa al mondo. Dopo i sold out della scorsa stagione torna a grande richiesta in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana, Alice. Lo spettacolo, creato e diretto da Moses Pendleton, che ha debuttato in prima mondiale al Teatro Olimpico, è ispirato alla fiaba di Lewis Carroll. Incredibile rivelazione artistica della stagione è un viaggio nel labirinto della mente: Alice si moltiplica davanti agli occhi degli spettatori, immergendoli in un universo teatrale evocato dalle ricercate colonne sonore, elaborate proiezioni e geniali coreografie. Un lavoro che espande il viaggio avventuroso dell’infanzia oltre i confini dell’originale letterario. Dal 12 novembre.

    Segue dal 3 marzo, in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana, lo spettacolo della Compagnia di Daniele Cipriani Shine – Pink Floyd Moon che unisce la danza alle più belle musiche dell’acclamata band britannica. Lo spettacolo, con le coreografie di Micha van Hoecke, si caratterizza dal sound psichedelico, ipnotico, in qualche maniera astrale e interpretato dagli eccezionali solisti e corpo di ballo della Compagnia di Daniele Cipriani. Un viaggio nel mondo della luna, luogo di follia e senno smarrito, simbolo della poesia, della fantasia, della vita stessa.
    A grande richiesta dal 9 marzo torna in scena lo spettacolo che rende omaggio alla musica di Pino Daniele. I Musicanti è un lavoro che fa rivivere le meravigliose canzoni e la musica di Pino Daniele attraverso una storia recitata e cantata da attori straordinari e da magnifiche voci. Un musical costruito con sapienza e originalità che, grazie alla musica live eseguita dalla band che ha sempre accompagnato l’artista, trasporterà il pubblico nella grande anima di Napoli riportando in vita la magia e la personalità dell’indimenticabile artista conosciuto in tutto il mondo. 
    E poi ancora comicità con Teo Mammucari Live Più bella cosa non c’è, dal 24 marzo. Un one man show che offre al pubblico un racconto introspettivo. Uno spettacolo personale, dunque, caratterizzato dalla comicità che lo contraddistingue. Uno sguardo ironico sulla sua vita, le sue abitudini e i suoi errori. Il comico sceglie il teatro e decide di parlare liberamente di amore, della sua paternità, della speranza di uscire dalle regole sociali imposte, sempre con il suo ironico e dissacrante cinismo. 

    Dal 31 marzo i Sonics ritornano al Teatro Olimpico con una nuova produzione: DUUM. Lo spettacolo è ambientato nella valle di “Agharta”, mondo leggendario situato nelle viscere della Terra, del quale i Sonics cercano di immaginare e rappresentare le vibrazioni, i colori, i ritmi e gli equilibri. I suoi abitanti si muovono tra salti nel vuoto e acrobazie da lasciare il fiato sospeso, alla ricerca del segreto che li riporterà di nuovo sulla superficie terrestre. Uno spettacolo realizzando in collaborazione con l’Accademia Filarmonica Romana

    Risate garantite con il mix esplosivo di monologhi proposto dal comico pugliese Uccio De Santis in scena con Umberto Sardella e Antonella Gemma dal 22 aprile. Un viaggio attraverso divertenti racconti di vita vissuta il tutto alternati con i video che hanno fatto la storia del programma televisivo Mudu’. Lo show racconta la vita di un comico “per vocazione”, dagli esordi fino alla consacrazione avuta in teatro.
    E ancora divertimento con Antonello Costa in Gran Casinò, in scena dal 30 aprile. Un varietà comico moderno nel quale l’artista si diverte a miscelare macchiette, gag, canzoni, sketch, monologhi e balli con l’immancabile coinvolgimento del pubblico in sala che verrà letteralmente travolto dall’ironia del mattatore.

    Enzo Iacchetti e Pino Quartullo portano in scena Hollywood Burger di Roberto Cavosi. Siamo in periodo di feste natalizie. Nella mensa per artisti, tenacemente aggrappati al sogno del cinema, si ritrovano a pranzo. I due si raccontano la loro surreale “carriera” cinematografica tra parti memorabili di cui però tutti ignorano l’esistenza. In un crescendo di battute esilaranti, situazioni imbarazzanti ed episodi di vita narrati in maniera tragicomica, si delineano due personaggi incredibili, che man mano che la storia procede riveleranno impensabili retroscena della loro grama esistenza.

     

    UBI BANCA anche per la stagione 2019/2020 si affianca al Teatro Olimpico in qualità di Main Sponsor. Silvano Manella, Responsabile della Macro Area Territoriale Lazio, Toscana e Umbria afferma: “Sostenere la tutela e la valorizzazione del patrimonio artistico e culturale è un impegno che UBI Banca porta avanti in molte realtà significative del nostro Paese. La sponsorizzazione del Teatro Olimpico rientra in questa logica di creazione di valore e di vicinanza che UBI Banca persegue anche a Roma grazie a tre Direzioni Territoriali e 92 filiali al servizio di oltre 200 mila clienti”.
    Conclude Lucia Bocca Montefoschi: “Il pubblico del Teatro Olimpico ha l’abitudine di scegliere nel suo abbonamento gli spettacoli che preferisce. Consideriamo questa libertà di scelta tra generi diversi e tra una grande offerta una vera opportunità che ci spinge a fare sempre meglio senza fermarci! Stupirsi, immedesimarsi, divertirsi, vivere dei bei momenti, questi sono gli obbiettivi di un viaggio verso la nuova Stagione 2019/2020”.
    E’ confermata anche quest’anno la formula dell’Abbonamento a scelta a cinque o sette spettacoli tra quelli proposti, acquistabile anche online direttamente sul sito del Teatro Olimpico. A partire da 105€ per l’abbonamento a 5 spettacoli e da 147€ per il pacchetto a 7 spettacoli.

     

    Teatro Olimpico

    Piazza Gentile da Fabriano 17 – Roma
    mail:biglietti@teatroolimpico.it

     

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Evento a Roma in memoria di Federico Aldrovandi

    15/07/2025

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025
    Articoli recenti
    • TolfArte raddoppia con lo Speciale Chapiteau a Tolfa
    • Conservazione delle lucertole delle Eolie al Bioparco
    • “L’Arte Non Ha Sbarre”: un ponte culturale all’IPM di Casal Del Marmo
    • Sabaudia ospita la 93ª tappa dell’International Street Food
    • Il cuore infranto della quercia
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Facilità di installazione e manutenzione: i vantaggi nascosti dei sanitari a terra
    • Rubinetteria di design: tendenze 2025 tra innovazione e bellezza artigianale
    • Furti in casa e rapine in villa: cosa possiamo fare per proteggerci?
    • Arredare 30 mq: soluzioni salvaspazio e idee per single pieni di stile
    • Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo