Close Menu
    Ultime

    Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

    17/10/2025

    “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto

    17/10/2025

    Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

    17/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 17 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto

      17/10/2025

      L’Altrove Teatro Studio: una nuova stagione tra passato e futuro

      17/10/2025

      Edizione 2025 di Dancescreen al Mercato del Tufello

      17/10/2025

      Panariello presenta “E Se Domani” al Teatro Brancaccio

      17/10/2025

      Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

      17/10/2025

      L’universo di Dalí a Palazzo Cipolla

      17/10/2025

      Mariarosaria Stigliano espone Urbis Somnia a Roma

      17/10/2025

      La Rome Art Week 2025 illumina la capitale

      17/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Spettacolo “C’era ‘n ber sole” al Bioparco di Roma

      16/10/2025

      Ernesto Bassignano al Teatro di Villa Lazzaroni

      15/10/2025

      La lirica nei quartieri romani: Arie di Roma Live

      15/10/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      Moacasa 2025: 50 anni di innovazione nel design

      15/10/2025

      “PPP Visionario” in ricordo di Pier Paolo Pasolini

      14/10/2025

      Il Hard Rock Cafe di Roma celebra Ritorno al Futuro

      10/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma

      17/10/2025

      “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto

      17/10/2025

      Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole

      17/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      RomHack 2025: UNGUESS debutta in un live hacking

      25/09/2025

      Il Futuro è STEM: La Guida Completa di EZ Rome ai Corsi e Laboratori Pomeridiani a Roma per i Tuoi Ragazzi (Anno Scolastico 2025-26)

      19/09/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025

      La mostra “Cubarancio” incanta alla Casina di Raffaello

      06/10/2025

      Halloween 2025: brividi e magia a Cinecittà World

      03/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Inaugurata la nuova Breast Unit all’Ospedale Santo Spirito

      06/10/2025

      Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti

      17/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Nasce il premio De Sanctis per la ricerca farmacologica

      09/10/2025

      Fiabe dal Mondo: spettacoli e laboratori a Roma

      09/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      “L’ultimo uomo” debutta al teatro artemisio

      13/10/2025

      Mostra “Marvelous” al Palazzo Doria Pamphilj di Valmontone

      07/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      James Franco presenta “Squali” a Roma: evento speciale

      17/10/2025

      “Io che non vivo”: cortometraggio sull’Alzheimer

      15/10/2025

      James Franco presenta “Squali” al The Space Cinema

      14/10/2025

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      James Franco presenta “Squali” a Roma: evento speciale

      17/10/2025

      “Io che non vivo”: cortometraggio sull’Alzheimer

      15/10/2025

      James Franco presenta “Squali” al The Space Cinema

      14/10/2025

      Il ritorno di Metropolis nelle sale italiane

      10/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » 10 Maggio: Macro, Roma | I Don’t Known | Presentazione e dibattito
    Comunicati

    10 Maggio: Macro, Roma | I Don’t Known | Presentazione e dibattito

    RedazioneBy Redazione03/05/2019
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Sapere di non sapere è una condizione che aiuta ad esplorare nuovi ambiti di conoscenza.

    Venerdì 10 Maggio, alle ore 11.00 presso il MACRO di Roma, ne discutono: Stefano Pujatti (Architetto), Roberta Busnelli (Direttore di IQD), Pasquale Fedele (Founder e CEO di Brain Control), Davide Ferrando (Critico di Architettura), Giorgio de Finis (Direttore del Macro e Antropologo).

    Modera: Marta Francocci

    Viviamo nell’epoca in cui reale e virtuale si sovrappongono e ciò porta tanto a generose contaminazioni quanto a pericolose semplificazioni.

    In un mondo in cui le biblioteche sono state soppiantate da wikipedia tutti siamo tenuti ad avere un’opinione su tutto: in questo contesto dichiarare di non sapere diventa un’operazione rivoluzionaria ma anche pericolosa. Se da un lato è proprio il sapere di non sapere a darci modo di scoprire – in ogni disciplina – la nuova strada da percorrere, dall’altro abbandonare la cosiddetta comfort zone e inerpicarci in sentieri mai percorsi alla ricerca di ciò che non conosciamo significa spogliarsi di ogni certezza senza alcuna garanzia di risultato.

    I Don’t Know è il titolo della sezione curata dall’Architetto Stefano Pujatti per la rivista di architettura IQD, diretta da Roberta Busnelli.

    La rivista, dal 2018, ospita al suo interno uno speciale il cui tema – così come i contenuti – viene scelto da una personalità del mondo dell’architettura italiana o internazionale. Il corrente numero affidato all’architetto Pujatti affronta il tema del progetto architettonico legandolo a stretto giro con il mondo della ricerca e della sperimentazione evidenziando come solo la consapevolezza di non sapere rende ogni intervento un caso unico da affrontare con ottimismo, istinto e – soprattutto – studio concreto.

    L’ I don’t know come modus operandi, dunque, approccio che può essere facilmente traslato in ogni disciplina e che produce risultati certamente non banali, e che sarà il tema di un dibattito che si terrà al MACRO di Roma il prossimo 10 di Maggio.

    Oltre all’architetto Pujatti e a Roberta Busnelli (che affidando una significativa sezione della sua rivista a un architetto sempre diverso, affronta l’I Don’t Know con coraggio e determinazione) interverranno diversi altri professionisti: Pasquale Fedele, fondatore e CEO di Brain Control un comunicatore aumentativo alternativo, innovativo e modulare, per pazienti in stato di Locked-In, Giorgio de Finis, direttore del MACRO e antropologo, e Davide Ferrando critico di Architettura.

    Ciascuno dei relatori affronterà il tema evidenziando come l’esperienza sia costellata di imprevisti e di come la mente, alimentata dalle giuste domande, possa farci giungere alla consapevolezza se non addirittura alla verità.

    In una società in cui si ascolta per rispondere più che per comprendere, ammettere di non sapere ci rimette nelle mani di Socrate, schivando la retorica e abbracciando la maieutica.

    About Stefano Pujatti:

    Stefano Pujatti è nato ad Aviano nel 1968. Ha conseguito la Laurea in Architettura presso l’Istituto Universitario di Architettura di Venezia ed il Master in Architettura presso Sci-Arch in Los Angeles, California. Dopo aver collaborato con Coop-Himelblau a Los Angeles e Gino Valle Architetti a Parigi, è stato cofondatore dello Studio Elastico 1995/2005.  Oggi Stefano Pujatti è a capo di ELASTICOSPA. Lo studio è stato invitato ad importanti eventi internazionali quali la XIV Biennale di Architettura di Venezia (2014), la V Biennale di Architettura di Brasilia (2006), il Festival di Architettura di Londra (2008), la XII Biennale di Architettura di Venezia (2010), la X Biennale di Architettura di Venezia (2006). Nel 2006 ha ottenuto il Premio INARCH-ANCE come giovane progettista. Oltre a numerose pubblicazioni su riviste nazionali ed internazionali, sono uscite due monografie sul lavoro dello studio, nel 2008 “Architettura al sangue” (casa editrice Maggioli), nel 2014 il libro “1301INN” Drawing, Photography, Building (casa editrice LetteraVentidue).  La ricerca di Stefano parte dalla fascinazione per le forze e gli elementi della natura e per i loro effetti visibili e invisibili sull’uomo e su quanto da lui prodotto.

    About Pasquale Fedele

    Pasquale Fedele è CEO e fondatore di Liquidweb, PMI Innovativa che opera nell’ambito della ricerca e sviluppo di soluzioni di interazione uomo-macchina, come BrainControl, framework per il controllo di tecnologie assistive mediante biofeedback. Grazie a Braincontrol, l’azienda ha ottenuto numerosi riconoscimenti internazionali, quali: la Nomination per l’IBM Watson AI XPRIZE, il Premio Microsoft Health Innovation Awards 2016 – Las Vegas, Premio Cuore Digitale 2015 – Roma, Primo premio eHealth Competition – Dublino, Premio Marzotto. Nel 2017 è stato insignito delle onorificenze di Cavaliere dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana”. Pasquale Fedele ha conseguito, nel 2001, la Laurea in Ingegneria Informatica presso l’Università degli studi di Siena e, nel Dicembre 2004, il Master universitario di II livello “E2C” presso il Centro Interdipartimentale per lo Studio dei Sistemi Complessi dell’Università di Siena. Dal 2001 al 2010 è stato ricercatore associato presso il Dipartimento di Ingegneria dell’Informazione dell’Università di Siena dove ha lavorato su vari progetti di ricerca nazionali ed internazionali ed è stato titolare di vari insegnamenti in ambito ICT e sviluppo business. Ha partecipato come relatore al TEDxRoma ed alle conferenze eHealth 2.0 di Santa Clara (California), Londra e Barcellona. E’ stato inoltre keynote speaker in varie conferenze corporate.

    About Roberta Busnelli

    Nel 2005 fonda a Milano la casa editrice Verbus Editrice, responsabile della pubblicazione della rivista di architettura e design IQD, oggi riconosciuta a livello internazionale come una delle testate più dinamiche e autorevoli del settore.  Negli ultimi anni la casa editrice è diventata un punto di riferimento anche per la pubblicazione di libri di architettura, tra i quali Vacua Forma dell’architetto Beniamino Servino, e di raccolte di progetti di architettura e interior design. Vanta collaborazioni con importanti aziende del settore e autorevoli esponenti del mondo dell’architettura, che hanno diretto gli ultimi numeri della rivista all’interno di un lungimirante progetto di comunicazione condivisa, quali Alfonso Femia, Alexander S. Brodsky, Giancarlo Mazzanti, Renato Rizzi, Cherubino Gambardella e Stefano Pujatti. Accanto all’attività di Direttore Editoriale di IQD, si è fatta promotrice negli ultimi anni di eventi e attività volte a diffondere la cultura del progetto e a favorire incontri tra i diversi protagonisti della scena del design e dell’architettura nel mondo.

    About Davide Ferrando

    Davide Tommaso Ferrando è ricercatore, critico e curatore nel campo dell’architettura, particolarmente interessato alle intersezioni tra architettura, città e media. Master in Progettazione Architettonica Avanzata all’ETSA di Madrid, e Ph.D in Architettura e Progettazione Edilizia al Politecnico di Torino, è attualmente ricercatore Post- Doc nel Dipartimento di Teoria dell’Architettura dell’Università di Innsbruck. Nel 2016 e 2018, è co-curatore dell’Unfolding Pavilion. Editor di 011+ e vice-direttore di Viceversa, ha editato diverse pubblicazioni e pubblicato i suoi scritti su riviste internazionali e libri collettivi. Nel 2018 pubblica la sua prima monografia, The City in the Image, per Vibok Works

    About Marta Francocci

    Storica dell’arte, esperta in comunicazione delle trasformazioni urbane. Nel 1997 a Bruxelles collabora con la Commissione Europea per la gestione di progetti di comunicazione e formazione. Dal 2006 al 2013 dirige il Dipartimento di Videocomunicazione dell’Ordine degli Architetti di Roma. Dalla fine degli anni ‘90 è produttrice e autrice di documentari e serie radiofoniche e televisive dedicate all’arte e all’architettura contemporanee. Ha collaborato con SKY (CULT, NATIONAL GEOGRAPHIC con i programmi  “I grandi Maestri dell’architettura”, “Metropolis”, “Atelier”, “NatGeoLink” e alcuni speciali sulla Biennale) ma soprattutto con RAI realizzando format dedicati alla città contemporanea per  RADIO 3 (“L’Era Urbana” 2002-2005), RAI EDUCATIONAL (“L’Era Urbana” 2005-2007), RAINEWS (“Mi chiamo città” 2008-2013). Da gennaio 2019 collabora con RAI CULTURA con “Lezioni sulla fine del mondo. La ricostruzione della città” nato da un progetto per MACRO Asilo (Museo d’Arte Contemporanea di Roma). Nel 2006 è invitata a realizzare una istallazione video per il Padiglione Italiano alla Biennale di Venezia. Il suo documentario “La città divisa”, una coproduzione Rai e Ordine degli Architetti di Roma, è stato presentato alla cerimonia conclusiva del XXII UIA World Congress Torino 2008.

    Fonte Ufficio Stampa 54words

    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione

    Related Posts

    Evento a Roma in memoria di Federico Aldrovandi

    15/07/2025

    Successo straordinario per la V edizione di LAZIOSound

    22/05/2025

    Roma premia le giovani penne di “Penna e Spatha”

    21/05/2025

    La magia dei TIM Summer Hits 2025 a Roma

    21/05/2025
    Articoli recenti
    • Periferica 2025: Festival di cultura e musica a Roma
    • “L’importanza di chiamarsi Ernesto” al Teatro Sala Umberto
    • Arte e sostenibilità: ManiGreen al Parco della Mole
    • Regina Elena: nuove strategie contro i farmaci resistenti
    • James Franco presenta “Squali” a Roma: evento speciale
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo