Al Museo Civico di Zoologia la mostra H2O e attimi…di luce celebra l’importanza dell’acqua

Il tema è interpretato in modo originale e personale dallo sguardo dei fotografi dell'Associazione “Grigio 18%”

Roma, 27 febbraio 2019 – L'acqua (H2O) è l'elemento essenziale per la vita di tutti gli esseri viventi, tanto che l'UNESCO le dedica una Giornata Internazionale, il 22 marzo 2019, per sensibilizzare tutti alla conservazione e all'utilizzo migliore di questo bene prezioso.

Il tema dell'acqua ha ispirato i fotografi dell'Associazione “Grigio 18%”, che lo hanno interpretato in modo originale e personale nell'esposizione che sarà visitabile al Museo Civico di Zoologia dal 6 al 31 marzo. La mostra H2O e attimi…di luce vuole porre l'accento sull'importanza di questo elemento nel suo significato più attuale e quotidiano, attraverso una trentina di immagini selezionate tra le più interessanti di quelle “catturate” dagli associati. L'interpretazione dell'acqua avverrà, quindi, nelle forme più varie a seconda della personalità del fotografo: dalle cascate ai mari in tempesta, dai tramonti sugli specchi d'acqua ai dettagli di foglie o gocce nel loro contesto naturale, fino all'acqua ghiacciata che si posa in forma nevosa sui monumenti delle nostre città.

La mostra, promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con i servizi museali di Zètema Progetto , si inserisce nel MFR19 – Mese della di Roma, il grande evento che, per tutto il mese di marzo, animerà l'intero territorio della Capitale con oltre 250 iniziative gratuite tra mostre, talk, seminari, laboratori didattici, workshop e incontri con autori.

Nel corso della mostra al Museo si svolgeranno due incontri fotografici. Il primo, che si terrà in corrispondenza dell'inaugurazione di martedì 5 marzo, avrà come protagonista il fotografo e biologo Francesco Tomasinelli che illustrerà il suo progetto “Una città inattesa – Viaggio fotografico nella biodiversità urbana”. Il secondo incontro si svolgerà martedì 26 marzo con i fotografi Claudio Rossetti e Francesco Ferruzzi (rispettivamente presidente e vicepresidente dell'Associazione “Grigio 18%”) e avrà come tematica “La composizione in fotografia”. Entrambi gli , che avranno luogo a partire dalle 18.00, saranno gratuiti e aperti a tutti fino a esaurimento posti.

“Grigio 18%” è una associazione culturale no-profit nata a Roma nel 2006 e molto attiva nella diffusione della fotografia attraverso attività, rivolte sia ai soci sia al grande pubblico, quali mostre, aperitivi fotografici, serate tecniche con la presenza di professionisti del settore, workshop e uscite fotografiche.

SCHEDA INFO

Titolo mostra                                     

H2O e attimi…di luce

Sede                                                   

Museo Civico di Zoologia, Via Ulisse Aldrovandi 18 – Roma

Apertura al pubblico                          

6 – 31 marzo 2019

Inaugurazione                                    

Martedì 5 marzo 2019, ore 18.00                                              

Orario                                                            

Da martedì a domenica ore 9.00-19.00

La biglietteria chiude un'ora prima

Giorni di chiusura: lunedì

Biglietti                                             
€ 7,00 intero e € 5,50 ridotto, tariffa non residenti;
€ 6,00 intero e € 4,50 ridotto, tariffa residenti;
gratuito per le categorie previste dalla tariffazione vigente. 
Per i possessori della MIC Card l'ingresso è gratuito.

 

Promossa da                                     

Roma Capitale, Assessorato alla Crescita culturale –  Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali

Info Mostra                                        

060608 (tutti i giorni ore 9.00-19.00) – 06 67109270

www.museodizoologia.it; www.museiincomuneroma.it

Servizi museali                                 

Zètema Progetto Cultura

SPONSOR SISTEMA

MUSEI CIVICI           

Media Partner                                    

Il Messaggero

About Redazione

Check Also

L’OFF/OFF Theatre dà il benvenuto a “evǝ”, regia di Andrea Adriatico

Dio creò Adamo e Eva. Prima il maschio e poi, come un ripiego, la femmina. …

VISIONARIA, il Festival della danza autoriale contemporanea al Teatro Lo Spazio

Appuntamento con la danza al Teatro Lo Spazio dal 7 al 9 dicembre con VISIONARIA, …

Lascia un commento