Nella vivace cornice culturale della capitale italiana, l’appuntamento con il Festival Futuro Roma 2025 diventa un’occasione per immergersi nel linguaggio universale della danza. La Mandala Dance Company celebra i suoi 15 anni di attività con “Trittico 15° Anniversary”, una performance che promette di condurre il pubblico in un viaggio sensoriale attraverso una riflessione poetica e profonda sulla condizione umana. Lo spettacolo include tre distinte opere coreografiche: “Insieme”, “Balancier” ed “Essence”, che verranno messe in scena il 22 maggio 2025 alle ore 19:00 presso Brancaccino Open Air/Chapiteau di Roma.
Un’intima riflessione sull’amore e le relazioni
Il primo segmento del trittico, “Insieme”, invita il pubblico a esplorare la natura delle relazioni tra uomo e donna. Attraverso una coreografia di Paola Sorressa, i danzatori mettono in scena un’indagine antropologica e sentimentale che si concentra sulla celebrazione dell’amore nelle sue molteplici sfaccettature. Ogni gesto diventa un linguaggio poetico che racconta l’unione e le tensioni intrinseche dell’amore umano, creando un’atmosfera che incoraggia lo spettatore a riflettere sulla propria esperienza di connessione e intimità.
Questa parte della performance solleva questioni sul vincolo d’amore e sulla perfezione nella diversità tra i sessi, un tema che acquista un significato particolare in un’epoca caratterizzata da rapidi cambiamenti sociali. La forza del legame amoroso viene rappresentata come universale e indissolubile, capace di trascendere le barriere culturali e temporali.
Equilibrio e incertezza nella coreografia
“Balancier”, il secondo spettacolo del trittico, coinvolge una creazione originale dello scultore Fiorenzo Zaffina e affronta temi di equilibrio e precarietà. Qui Paola Sorressa, con la sua consueta sensibilità, trasforma movimenti e oggetti in metafore della vita contemporanea. La danza diventa un costante bilanciamento tra stabilità e oscillazione, riflettendo le incertezze e i dualismi che caratterizzano il quotidiano.
Gli spettatori sono stimolati a considerare il modo in cui vivono le proprie vite, sempre in cerca di una stabilità effimera. Questa performance complessa ed evocativa ci ricorda che l’esistenza è un flusso continuo di controllo e libertà, dove l’equilibrio è tanto una condizione fisica quanto uno stato d’animo.
Temi politici e sociali di essenza
A conclusione del trittico, “Essence” affronta le pressanti questioni politiche e sociali dell’era contemporanea. Nell’odierno contesto segnato da crisi globali come la pandemia, il cambiamento climatico e il consumismo sfrenato, la performance sfida il pubblico a riflettere sulla natura delle relazioni umane e su ciò che, nonostante tutto, unisce indissolubilmente gli individui.
Questa parte della produzione utilizza il palcoscenico come piattaforma per interpellare lo spettatore sui legami che trascendono le differenze apparenti, unendo gli esseri umani attraverso il tempo e lo spazio. “Essence” invita a una riflessione profonda e urgente sulla nostra comune appartenenza, proponendo una visione di speranza e comprensione reciproca.
Info utili
Lo spettacolo avrà luogo il 22 maggio 2025 alle ore 19:00, presso il Brancaccino Open Air / Chapiteau di Roma. Mandala Dance Company si esibirà nel contesto del festival Futuro Roma, offrendo un’esperienza unica nel suo genere. Per maggiori dettagli su biglietti e orari, si consiglia di consultare le fonti ufficiali del festival.
(Fonte e immagine: Edoardo Borzi – Ufficio Stampa Theatron 2.0)