Close Menu
    Ultime

    La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

    10/07/2025

    LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

    10/07/2025

    Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica

    10/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    venerdì 11 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

      09/07/2025

      Ostia Antica Festival: musica e teatro tra le rovine

      09/07/2025

      La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

      08/07/2025

      Una sera con Dario Fo e Franca Rame al Castello di Lunghezza

      08/07/2025

      Gli eventi culturali a Roma dall’11 al 17 luglio 2025

      09/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

      10/07/2025

      Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica

      10/07/2025

      Concerto lirico al Castello di Lunghezza

      09/07/2025

      Nanowar of Steel live all’Ippodromo di Capannelle

      09/07/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

      09/07/2025

      Il Far West Fest anima Roma tra arte e cultura

      08/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco

      10/07/2025

      LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa

      10/07/2025

      Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica

      10/07/2025

      Rome Fashion Show: l’Alta Moda incanta Roma

      09/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Una nuova rete oncologica tra ASL Roma 5 e Policlinico Umberto I

      09/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      “Carmina Burana” anima il Ferento TeatroFestival 2025

      09/07/2025

      Teatri di Pietra: Ecuba e Nuvole nell’Anfiteatro di Sutri

      09/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma

      09/07/2025

      Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma

      09/07/2025

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » “Da perdere la testa”: seconda stagione 2023/2024 Teatro Biblioteca Quarticciolo
    Spettacoli teatrali Roma

    “Da perdere la testa”: seconda stagione 2023/2024 Teatro Biblioteca Quarticciolo

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome08/01/2024
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    KRONOTEATRO/MANIACI D’AMORE | CARLO MASSARI/C&C COMPANY| FABRIZIO FAVALE/KLM – LE SUPPLICI | LAURA NARDI | ALESSIA BERARDI/LAURA RICCIOLI/FERDINANDO VASELLI | GIALLOMARE MINIMAL TEATRO | MATILDE VIGNA/ANNA ZANETTI/DANIELA PIPERNO | MOTUS | MAURO ASTOLFI/SPELLBOUND CONTEMPORARY BALLET| COMPAGNIA ZAPPALÀ DANZA | PAOLA FRESA/EMILIANO BRONZINO | TIB TEATRO | CAROLINE BAGLIONI/MICHELANGELO BELLANI | GIOIA SALVATORI/IVAN TALARICO | NARDINOCCHI/MATCOVICH | LUNA CENERE | NICOLA GALLI/TIR DANZA| NICOLA CISTERNINO/TWAIN | MICHAEL INCARBONE/PINDOC | IMMAGINA FESTIVAL | H.E.R./MARGÒ PACIOTTI | ALAN BENNET/ARTURO CIRILLO

    Prosegue da gennaio 2024, con la seconda parte della sua programmazione, la stagione del Teatro Biblioteca Quarticciolo sotto la guida di Giorgio Andriani, Antonino Pirillo e Valentina Marini. Un fitto calendario di spettacoli, performance, residenze e una programmazione per le nuove generazioni che riparte il 13 gennaio per concludersi il 26 maggio.

    TEATRO – Ad aprire il 13 e 14 gennaio due compagnie tra le più attive della scena indipendente italiana, Maniaci d’Amore e Kronoteatro, che presentano La fabbrica degli stronzi, lavoro surreale, abrasivo e amaro che porta lo spettatore in un mondo isterico e meschino, fatto esclusivamente di vittime. In scena Tommaso Bianco, Francesco d’Amore, Luciana Maniaci e Maurizio Sguotti danno vita a una serie di personaggi che abitano un mondo dove la colpa di ogni sofferenza, frustrazione e sventura è sempre attribuita a qualcun altro: e se un responsabile non c’è, lo si inventa.
    Si prosegue, il 27 e 28 gennaio con Laura Nardi, protagonista di Il diario di Irene Bernasconi, spettacolo tratto dal diario scolastico della giovane maestra montessoriana che, a soli 29 anni e in un’Italia appena entrata nel conflitto mondiale, lascia il Canton Ticino e la famiglia cara per accettare l’invito del Comitato delle Scuole dei contadini per l’Agro romano e le Paludi Pontine, di insegnare nella scuola rurale di Palidoro, “in un posto dove non voleva andare nessuno”. Una storia straordinaria, vera e sconosciuta, un esempio di lotta e di speranza.
    Un racconto sul nostro tempo, sulla forza dell’amicizia, sulla fragilità delle nostre piccole vite, sulla dolorosa separazione dai padri è Figlie di Alessia Berardi, Laura Riccioli, Ferdinando Vaselli in scena il 3 febbraio. Una black comedy dai toni surreali e dai risvolti sorprendenti sulla relazione col potere.
    Il 17 e 18 febbraio Matilde Vigna, Anna Zanetti, Daniela Piperno accompagnano il pubblico in un viaggio cosmico, scientifico, narrativo e visivo, che vede in scena la stessa Vigna (premio Ubu e premio Duse) con Daniela Piperno. Chi resta, questo il titolo, affronta il tema urgente e attuale della solitudine di una generazione, esperta ed efficace nella comunicazione, ma con evidenti problemi relazionali, responsabilità che la sommergono, una grottesca burocrazia post-mortem e un dolore che divora tutto.
    Acclamati dal pubblico di tutta Europa il 24 e 25 febbraio arrivano i MOTUS, la compagnia di ricerca fondata da Enrico Casagrande e Daniela Nicolò che dal ‘91 porta in scena le provocazioni e le contraddizioni del contemporaneo. Of the nightingale I envy the fate è un solo con Stefania Tansini, ispirata a Le troiane di Euripide. Un affondo sulla figura di Cassandra e sull’“essere uccello”; una potente e sciamanica azione liberatoria da un corpo e una voce imbrigliati dalla schiavitù e dall’annichilimento del sistema patriarcale, in una foresta sonora di stridìi, grida, fischi, canti, gorgheggi, trilli, schiamazzi, sibili, gemiti di dolore e gioia febbrile, dove la natura selvaggia invade prorompente ogni visione.
    In Penelope, l’8 e 9 marzo, Paola Fresa, con la supervisione registica di Emiliano Bronzino, usa la chiave ironica per restituire alla figura universale del mito il suo sguardo negato, quello della donna che l’ha subito-vissuto, riconoscendole così una funzione attiva nella narrazione della sua vita.
    Il 23 e 24 marzo, in occasione dei 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, Caroline Baglioni firma e interpreta, diretta da Michelangelo Bellani, il pluripremiato Gianni, trascrizione fedele di un testamento sonoro lasciato da Gianni Pampanini, zio di Caroline, su tre audiocassette incise a metà degli anni ’80 e ritrovate vent’anni dopo. Questi nastri, nei quali Gianni, un uomo con problemi maniaco depressivi scomparso nel 1999, descrive se stesso, le sue inquietudini, i suoi desideri e il rapporto intimo e sofferto con la società, a distanza di anni divengono la ‘voce’ di un’opera teatrale che continua a viaggiare in tutta Italia, coinvolgendo la sensibilità di chi le ascolta.
    Gioia Salvatori, attrice e autrice, e Ivan Talarico, cantautore e autore, dopo aver lavorato insieme al varietà Sgombro e al programma radiofonico Le Ripetizioni di Rai Radio3, si incontrano sul palco il 6 aprile con Altre scuse per non esistere. Tra monologhi, canzoni, paradossi, sproloqui si parlerà di amore, piante, animali, viaggi, si farneticherà, si canterà, si farà ammenda delle proprie colpe e poi dispetti, erroracci e tutto il relativo fastidio.
    Terramadre, in scena il 13 e 14 aprile, è un’indagine viscerale sul rapporto tra uomo e natura di Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich. Un intreccio delle parole raccolte dalle persone incontrate nelle loro esperienze autobiografiche.
    In collaborazione con il Circolo di Cultura Omosessuale “Mario Mieli”, un percorso intimo autoriale, ma allo stesso tempo universale per riflettere sull’identità è Gender Games, opera originale che il 16 e 17 maggio vede in scena Margò Paciotti e la musicista H.E.R in uno spettacolo che vuole abbattere i confini tra i generi attraverso differenti linguaggi espressivi: il corpo e la musica, passando dalla classica all’ elettronica, dal rock al pop.
    Nell’ultimo spettacolo, il 25 e 26 maggio, Arturo Cirillo in Il gioco del panino interpreta uno dei personaggi più controversi, nato dalla penna di Alan Bennett. Una creatura umana, con disagi, paure, problematiche tutte sue, anche se tutte possibili. Nessun giudizio, nessuna condanna, ma neanche assoluzioni. Un’osservazione dell’uomo come se fosse una cosa della natura, con le sue leggi e le sue eccezioni, le sue regole e le sue devianze.

    DANZA – La stagione Vertigine di ORBITA| Spellbound Centro Nazionale di Produzione della Danza avvia il 2024 con il primo focus autoriale dedicato a Carlo Massari/C&C Company, performer attivo nella scena contemporanea italiana e internazionale, impegnato nella ricerca e commistione di nuovi linguaggi performativi e dal 2020 artista associato del festival Oriente Occidente. Il 20 gennaio presenta in prima romana Anna Cappelli, racconto intimo di una donna che scivola nel baratro della follia; il giorno seguente, domenica 21, METAMORPHOSIS Trilogia – Atti di Metamorfosi Contemporanea – Larva, Blatta, Sapiens, un trittico di soli in formato site specific per raccontare – partendo dalla sensazione di impotenza che proviamo di fronte ai cambiamenti climatici, sociali, umani – ciò che resta del presente o forse di un futuro prossimo sempre meno distopico e più reale.
    La sera del 20 gennaio, inoltre, dopo la creazione di Massari, andrà in scena l’anteprima di Danze americane, un solo coreografico firmato dal coreografo, danzatore e programmatore Fabrizio Favale/KLM – Le Supplici che riflette sulle tecniche della Modern e Postmodern Dance – da Merce Cunningham a Trisha Brown – per proiettarle nel futuro e immaginarne nuovi sviluppi.
    Il 9 febbraio l’autrice e performer Valerie Tameau, al termine di una residenza, presenta in forma di prova aperta Dove hanno tremato le placche, un progetto sulla riscoperta e l’elaborazione del passato realizzato in collaborazione con Spazio Griot e la curatela di Johanne Affricot.
    Il 2 e 3 marzo imperdibile programma doppio. Si parte con X2 della Compagnia Zappalà Danza, un atto d’amore puro verso Johann Sebastian Bach sviluppato nella stretta relazione tra musica e danza, senza intellettualismi ma come omaggio alla danza pura. Si prosegue con l’anteprima di Solo andata di Mauro Astolfi/Spellbound Contemporary Ballet, il racconto in forma di danza di un travel bug dell’anima, quel desiderio primordiale di fuggire per sempre, di compiere una scelta definitiva che mette in discussione quanto fatto finora.
    Il 20 e 21 aprile la danzatrice e coreografa Luna Cenere, fra le più interessanti protagoniste della nuova scena coreutica nazionale, presenta il primo studio della sua nuova creazione Agape, esplorazione artistica dell’antico concetto che rimanda al reciproco legame fra Dio e l’Umanità nel tentativo di percepire l’amore in una dimensione spirituale, oltre i confini del tempo e dello spazio.
    Dalla relazione fra l’Essere Umano e Dio, si passa a quello fra l’Essere Umano e la Natura in Ultra di Nicola Galli/Tir Danza, il 4 maggio, primo appuntamento del focus autoriale dedicato stavolta a un coreografo, danzatore e light designer, Premio Equilibrio e Premio Danza&Danza nel 2018, che dal 2010 porta avanti la propria ricerca sulla relazione fra la dimensione umana e il paesaggio naturale. Il focus si completa il 23 maggio con la prova aperta, che giunge al termine della residenza artistica, di Deserto tattile, una creazione che interpreta il concetto di deserto come spazio fisico disabitato, paesaggio del corpo e condizione esistenziale.
    Denso il programma del 5 maggio, con i lavori di due esponenti della nuova scena nazionale, Nicola Cisternino/Twain e Michael Incarbone/PinDoc. Il primo presenta in prima assoluta Roi, uno spettacolo che – partendo dal corpo seduttivo del Re per eccellenza della musica rock, Elvis Presley – investiga i meccanismi di interazione fra performer e pubblico per arrivare al cuore stesso del concetto di “spettacolo”. Il secondo invece propone la performance Fallen angels, sinfonia di corpi immortalati nel momento della caduta, fra alto e basso, ascesa e rovina. Un tema che viene ripreso nello “spin off” in formato video When you can find me, un cortometraggio che verrà proiettato subito dopo la performance e creato per l’occasione.

    TEATRO PER LE NUOVE GENERAZIONI – Fiore all’occhiello del TBQ è la stagione dedicata alle scuole e alle famiglie, curata da Federica Migliotti.
    Il primo spettacolo è Vivere ancora. Voci dal filo spinato che Bernardino Bonzani e Monica Morini portano al giovane pubblico del TBQ il 30 e 31 gennaio, in occasione del Giorno della Memoria. Un racconto a due voci che si rafforza con momenti musicali dal vivo e foto d’epoca che amplificano visivamente la narrazione della Shoah in un percorso nella memoria, dai quaderni, dai diari, dalle tracce degli scritti di donne e uomini sopravvissuti e non all’inferno dei campi di concentramento.
    In Trame su misura, l’11 e 12 febbraio, Giallomare Minimal Teatro per raccontare due storie, Il lupo e i sette capretti e I tre porcellini, utilizza un originale stile scenico che “mixa” lettura ad alta voce, narrazione teatrale, disegno e composizione grafica dal vivo, videoproiezione e animazione di figure e oggetti.
    Perfetta, in scena il 10 e 11 marzo, è uno spettacolo di Grazia Capraro, che ne è anche interprete, e Daniela Nicosia, che ha curato anche la regia. È la storia di una piccola anima alla scoperta di una differente percezione di sé e del mondo e costituisce una significativa riflessione sul tema, così sentito dai giovani, della perfezione e dell’accettazione di se stessi e degli altri.
    È uno spettacolo fanta-demografico Mirrors sbum. Yes we cake, il progetto di Fratelli Dalla Via/La Piccionaia che arriva al TBQ il 18 aprile. Una storia dove dati di realtà e fantasie sul futuro si incrociano per una riflessione sull’egoismo che permetta ai cittadini di domani di immaginare alternative al presente. Il racconto semplifica ed esemplifica alcune delle questioni chiave dell’attuale condizione umana: l’ineguale distribuzione delle risorse, il fragile equilibrio tra uomo e natura, la complessa sostenibilità dei sistemi di welfare. Sbum vuole offrire a tutta la comunità educante l’occasione di pensare a se stessa come una di comunità di destino, solidale e planetaria.

    IMMAGINA FESTIVAL – Torna dal 9 al 12 maggio il Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma con i suoi burattini, le sue marionette, ombre e ogni tipo di creatura magica creata dalla fantasia e dal talento di artisti da tutto il mondo.

    ATTIVITÀ COLLATERALI – Tutta la stagione sarà arricchita anche da diverse attività collaterali, come il convegno Le buone pratiche del Teatro Roma, quartieri, spazi, innovazione a cura di Associazione Culturale Ateatro, in collaborazione con Teatro Biblioteca Quarticciolo, che si svolgerà il 5 aprile dalle 10 alle 18.
    Sono previste anche diverse residenze: per Orbita danza Dove hanno tremato le placche dal 5 al 9 febbraio con Valerie Tameu con prova aperta finale il 9 febbraio alle 18.30 e Deserto tattile dal 19 al 23 maggio nell’ambito del FOCUS ON Nicola Galli con prova aperta il 23 maggio alle 18.30; per Teatro Totale dal 3 all’11 aprile e dal 27 al 31 maggio con Pier Lorenzo Pisano, Gioia Salvatori, Andrea Cosentino/Cranpi e Addormentate – Sleeping beauty dal 27 maggio al 15 giugno con Carolina Balucani, Fabrizio Arcuri/Cranpi.

    Il Teatro Biblioteca Quarticciolo è parte del sistema Teatri in Comune di Roma Capitale – Assessorato alla Cultura con il coordinamento gestionale di Zètema Progetto Cultura.

    PROGRAMMA
    13 gennaio ore 21.00
    14 gennaio ore 17.00 / Teatro
    Kronoteatro / Maniaci d’Amore
    La fabbrica degli stronzi

    20 gennaio ore 21.00 / Danza
    FOCUS ON Carlo Massari
    C&C Company
    Anna Cappelli
    +
    Fabrizio Favale
    KLM – Le Supplici
    Danze americane – Anteprima

    21 gennaio ore 17.00 / Danza
    FOCUS ON Carlo Massari
    C&C Company
    METAMORPHOSIS Trilogia

    27 gennaio ore 21.00
    28 gennaio ore 17.00 / Teatro
    Laura Nardi
    Il diario di Irene Bernasconi

    30 e 31 gennaio ore 9.30 / Matinée per le scuole
    Teatro dell’Orsa
    Vivere ancora. Voci dal filo spinato

    3 febbraio ore 21.00 / Teatro
    Alessia Berardi, Laura Riccioli, Ferdinando Vaselli
    Figlie

    11 febbraio ore 17.00 / Teatro per famiglie
    12 febbraio ore 9.30/ Matinée per le scuole
    Giallomare Minimal Teatro
    Trame su misura

    17 febbraio ore 21.00
    18 febbraio ore 17.00 / Teatro
    Matilde Vigna, Anna Zanetti, Daniela Piperno
    ERT Emilia-Romagna Teatro Fondazione, La Corte Ospitale
    Chi resta

    24 febbraio ore 21.00
    25 febbraio ore 17.00 / Teatro
    Motus
    Of the nightingale I envy the fate

    2 marzo ore 21.00
    3 marzo ore 17.00 / Danza
    Mauro Astolfi
    Spellbound Contemporary Ballet
    Solo andata – Anteprima
    +
    Compagnia Zappalà Danza
    X2

    8 e 9 marzo ore 21.00 / Teatro
    Paola Fresa/Emiliano Bronzino
    Accademia Perduta – Romagna Teatri, Fondazione TRG di Torino
    P come Penelope

    10 marzo ore 17.00 / Teatro per famiglie
    11 marzo ore 9.30/Matinée per le scuole
    Tib Teatro
    Perfetta

    23 marzo ore 21.00
    24 marzo ore 17.00 / Teatro
    Caroline Baglioni, Michelangelo Bellani
    Gianni

    6 aprile ore 21.00 / Teatro
    Gioia Salvatori, Ivan Talarico
    Altre scuse per non esistere

    13 aprile ore 21.00
    14 aprile ore 17.00 / Teatro
    Nardinocchi / Matcovich
    Florian Metateatro
    Terramadre

    18 aprile ore 9.30 / Matinée per le scuole
    Fratelli Dalla Via / Piccionaia
    Sbum. Yes we cake

    20 aprile ore 21.00
    21 aprile ore 17.00 / Danza
    Luna Cenere
    Àgape-studio – Anteprima

    4 maggio ore 21.00 / Danza
    FOCUS ON Nicola Galli
    TIR Danza
    Ultra

    5 maggio ore 17.00 / Danza
    Nicola Cisternino
    Twain
    Roi – Anteprima
    +
    Michael Incarbone
    Pindoc
    Fallen angels + Where you can find me, disappearance

    9/12 maggio / Festival
    IMMAGINA FESTIVAL Quarta edizione
    Festival Internazionale del Teatro di Figura di Roma
    (Programma in via di definizione)

    17 e 18 maggio ore 21.00
    In collaborazione con Circolo di Cultura omosessuale “Mario Mieli”
    H.E.R., Margò Paciotti
    Ondadurto Teatro
    Gender Games

    25 maggio ore 21.00
    26 maggio ore 17.00 / Teatro
    Alan Bennett, Arturo Cirillo
    Marche Teatro
    Il gioco del panino

    CONVEGNI
    15 aprile – ore 10/18
    Le buone pratiche del Teatro
    Roma, quartieri, spazi, innovazione
    a cura di Associazione Culturale Ateatro in collaborazione con Teatro Biblioteca Quarticciolo

    RESIDENZE
    5 > 9 febbraio / Danza
    Valerie Tameu / Polo del ‘900, Spazio Griot
    Dove Hanno Tremato le Placche
    prova aperta 9 febbraio 18.30

    3 > 11 aprile / 27 > 31 maggio / Teatro
    Pier Lorenzo Pisano, Gioia Salvatori, Andrea Cosentino / Cranpi
    Totale

    19 > 23 maggio / Danza
    FOCUS ON Nicola Galli / TIR Danza
    Deserto Tattile
    prova aperta 23 maggio 18.30

    27 maggio > 15 giugno / Teatro
    Carolina Balucani, Fabrizio Arcuri / Cranpi
    Addormentate
    Sleeping beauty


    Teatro Biblioteca Quarticciolo
    13 gennaio | 26 maggio

    Orari
    Teatro, Danza ore 21 – domenica ore 17
    Teatro per le nuove generazioni domenica ore 17

    Biglietti
    Serali: 12€, Ridotto 10€ (over 65, under 24, convenzioni)
    Biglietti MOTUS 20€, Ridotto 15€ (over 65, under 24, convenzioni)
    Teatro per le nuove generazioni: Ridotto under 12: 7€ – Promo 2 persone: 15€

    Acquisto online
    Per info e prenotazioni: mail al Teatro Biblioteca Quarticciolo

    Ufficio stampa Teatro Biblioteca Quarticciolo
    Antonella Mucciaccio/STRATEGIC PARTNERS

    Teatro Biblioteca Quarticciolo
    Direzione Giorgio Andriani, Antonino Pirillo, Valentina Marini
    Consulenza culturale Valentina Valentini

    Luoghi:
    Teatro Biblioteca Quarticciolo, via Ostuni 8

    Info
    tel 06 69426222

    Botteghino
    aperto tre ore prima dell’orario di spettacolo

    Biglietti
    Prevendite disponibili su Ciaoticket
    e nelle rivendite autorizzate

    Tariffe
    Spettacoli serali: 12€, Ridotto: 10€ (over 65, under 24, convenzioni)
    Biglietti MOTUS: 20€, Ridotto 15€ (over 65, under 24, convenzioni)
    Teatro per le nuove generazioni: Ridotto Under 12: 7€ – Promo 2 persone: 15€

    Fonte: Press – Strategic Partners

    Andrea Chino Gioia Salvatori musical Roma
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Valmontone Summer Vibes anima l’estate con musica e show

    09/07/2025

    Ostia Antica Festival: musica e teatro tra le rovine

    09/07/2025

    La Rivoluzione alla Sudamericana al teatro Rebibbia

    08/07/2025

    Una sera con Dario Fo e Franca Rame al Castello di Lunghezza

    08/07/2025
    Articoli recenti
    • La Luce dei Luoghi illumina il Museo Etrusco
    • LAZIOSound 2025: finale al Castello di Santa Severa
    • Nuove Tribù Zulu al Parco Aniene: 25 anni di musica
    • Ostia IN Corto: Festival del cortometraggio al Porto di Roma
    • Premio Atena Nike 2023: celebrazione del cinema a Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile
    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo