Close Menu
    Ultime

    Moacasa 2025 celebra mezzo secolo di design e arredo

    24/10/2025

    Gli eventi d’autunno nella capitale fra cultura e memoria

    24/10/2025

    Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali di Roma

    24/10/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 25 Ottobre
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      “Il cielo in una stanza” al Teatro Anfitrione

      24/10/2025

      La settimana di Pasolini al Teatro Porta Portese

      24/10/2025

      III Edizione di “Tutti per il Teatro” a Roma

      24/10/2025

      Claudia D’Angelo e ‘La capoccia’ al Teatro Trastevere

      23/10/2025

      Stefano Mezzaroma: la Pop Art alla Rinascente di Roma

      23/10/2025

      Matria Pars al Romaeuropa: tra poesia e resistenza

      22/10/2025

      Mostra di Luciano Pizzuti alla Galleria Mo.C.A. Roma

      22/10/2025

      L’esposizione “Eco creativa” alla Rome Art Week

      21/10/2025

      Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali di Roma

      24/10/2025

      Festival di Musica Antica all’Aventino: una ricetta musicale

      23/10/2025

      Vite in musica al Teatro Palladium di Roma

      22/10/2025

      Salmo World Tour 2025 arriva a Roma: dettagli e curiosità

      17/10/2025

      Moacasa 2025 celebra mezzo secolo di design e arredo

      24/10/2025

      Gli eventi d’autunno nella capitale fra cultura e memoria

      24/10/2025

      Le Ville raccontano 2025: cultura e arte a Roma

      23/10/2025

      Periferica 2025: suoni e storie al Centro Gabriella Ferri

      23/10/2025

      Tennis and Friends: la prevenzione al Foro Italico

      06/10/2025

      Il Wrestling vibra a Roma Nord: evento al Crossroads

      06/10/2025

      Mondiale di Petanque a Villa Borghese: 50 nazioni

      16/09/2025

      Il Campionato Italiano Moto d’Acqua a Fiumicino

      08/09/2025

      Moacasa 2025 celebra mezzo secolo di design e arredo

      24/10/2025

      Gli eventi d’autunno nella capitale fra cultura e memoria

      24/10/2025

      Mondi Sonori al Museo degli Strumenti Musicali di Roma

      24/10/2025

      “Il cielo in una stanza” al Teatro Anfitrione

      24/10/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Bullismo a Roma: Fare Rete per Non Lasciare Indietro Nessuno

      19/09/2025

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Italia Media Art Festival 2025: esplorazione di videoarte a Roma

      20/10/2025

      MIA Roma, l’evento 2025 del mercato audiovisivo

      06/10/2025

      Il MIA 2025 a Roma: un’immersione nel mercato audiovisivo

      26/09/2025

      Halloween 2025 da brivido a Zoomarine

      24/10/2025

      Ref Kids: il festival dei bambini al Romaeuropa

      22/10/2025

      Halloween Nights a Cinecittà World: il divertimento diabolico

      20/10/2025

      La magia di Cappuccetto Rosso al Teatro San Carlino

      13/10/2025

      Ponte Art and Design District: inaugurato un nuovo polo creativo

      08/09/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Ikea celebra la convivialità con eventi a Roma

      12/09/2025

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Successo al San Filippo Neri con chirurgia robotica

      23/10/2025

      We Breast: dalla cura al prendersi cura

      22/10/2025

      Consulenze gratuite a Roma per la Vitiligine Week

      21/10/2025

      Welfair 2025: rivoluzioni per la sanità a Roma

      20/10/2025

      Halloween 2025 da brivido a Zoomarine

      24/10/2025

      Cybertech Europe 2025: riflettori su cybersecurity e AI

      23/10/2025

      Successo al San Filippo Neri con chirurgia robotica

      23/10/2025

      We Breast: dalla cura al prendersi cura

      22/10/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025

      24/10/2025

      Mostra “Intelligenza della mano” al Museo Mastroianni

      22/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025

      Festival del Pescato Locale – Into the Blue 2025

      24/10/2025

      Mostra “Intelligenza della mano” al Museo Mastroianni

      22/10/2025

      Canterano celebra l’autunno con sapori e tradizioni

      13/10/2025

      Festa al Casale delle zucche a Salto di Fondi

      13/10/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Effetti Collaterali porta il documentario a Roma

      24/10/2025

      Fragmentos a Roma: emozioni e relazioni complesse

      24/10/2025

      Il film “Io sono Rosa Ricci” debutta al cinema

      23/10/2025

      UCI Cinemas: La magia di Springsteen in lingua originale

      22/10/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Effetti Collaterali porta il documentario a Roma

      24/10/2025

      Fragmentos a Roma: emozioni e relazioni complesse

      24/10/2025

      Il film “Io sono Rosa Ricci” debutta al cinema

      23/10/2025

      UCI Cinemas: La magia di Springsteen in lingua originale

      22/10/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » I Solisti del Teatro: gli appuntamenti della nuova settimana
    Spettacoli teatrali Roma

    I Solisti del Teatro: gli appuntamenti della nuova settimana

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome08/07/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    I SOLISTI DEL TEATRO XXXVIII EDIZIONE DIREZIONE ARTISTICA CARMEN PIGNATARO LA SECONDA SETTIMANA SI APRE CON UN OMAGGIO ALL’INDIMENTICABILE PIERA DEGLI ESPOSTI L’11 LUGLIO

    A seguire, appuntamenti con altri interpreti che danno voce a storie di vita, amori, tra ironia, stand-up e il ricordo di Pier Paolo Pasolini:

    12 luglio ““Allegro, non troppo.” Regia di Mariano Lamberti scritto da Riccardo Pechini e Mariano Lamberti. Con Lorenzo Balducci.

    13 luglio ““Lettere a Yves”. Reading-spettacolo tratto da “Lettere a Yves Saint Laurent” di Pierre Bergé con Pino Ammendola, con la partecipazione straordinaria di Eva Robin’s. Musiche originali composte ed eseguite al pianoforte da Giovanni Monti, regia di Roberto Piana.

    14 luglio presenta “Poi dice che uno beve” one man show, scritto e diretto da Lucilla Lupaioli, per e con Alessandro Di Marco.

    15 luglio “Gli Amori di Pier Paolo” di Ivano Falco. Con Pietro De Silva, Gino Auriuso, Irma Ciaramella, Eduardo Ricciardelli. Regia di Gino Auriuso

    16 luglio 2022: Associazione Altra Scena presenta “Abbasso” di e con Daniele Parisi.

    17 luglio 2022: “Laura allo specchio” (Dedicato a Laura Betti e Pier Paolo Pasolini) Al pianoforte M° Andrea Bianchi. Con la partecipazione alla chitarra di Fausto Mesolella. Arrangiamenti M.° Francesco Bancalari. Scritto da Fernando Pannullo e Fatima Scialdone.

    GIARDINI DELLA FILARMONICA-ROMA
    Ore 21:30

     

    Il progetto, promosso da Roma Capitale – Assessorato alla Cultura, è vincitore dell’Avviso Pubblico triennale “Estate Romana 2020 – 2021 – 2022” curato dal Dipartimento Attività Culturali ed è realizzato in collaborazione con SIAE

    La seconda settimana de “I Solisti del Teatro”, storico festival romano diretto da Carmen Pignataro, giunto alla XXVIII edizione, che si svolge nella splendida cornice dei Giardini della Filarmonica, a due passi da Piazza del Popolo, si apre con un evento speciale dedicato al ricordo di Piera Degli Esposti ad un anno dalla sua scomparsa. Lunedì 11 luglio diversi amici dell’indimenticabile attrice , come Dacia Maraini, Pino Strabioli, Andrea Chiodi, Lucia Mascino, Monica Nappo, daranno vita “Per Piera”, una serata omaggio tra ricordi, aneddoti e i filmati di Peter Marcias, Tutte le storie di Piera, e Francesco Vaccaro: Lettera d’amore a Robert Mitchum.

    Il 12 luglio è la volta di “Allegro, non troppo” di Riccardo Pechini e Mariano Lamberti, con Lorenzo Balducci, un progetto di stand up comedy con un testo divertente, ma allo stesso tempo graffiante, duro e toccante. L’attore conduce per mano alla scoperta di vizi e virtù della comunità LGBT culminando in una vera e propria confessione del suo percorso e del suo difficile coming out con il padre.
    Si prosegue il 13 luglio con “Lettere a Yves”, reading-spettacolo tratto da “Lettere a Yves Saint Laurent” di Pierre Bergé con Pino Ammendola, la partecipazione straordinaria di Eva Robin’s e la regia di Roberto Piana.
    Si possono scrivere lettere d’amore senza nascondere nulla? Pierre Bergé lo ha fatto alla morte del suo compagno Yves Saint Laurent, dopo cinquant’anni passati insieme tra baruffe e gelosie, abbandoni e riappacificazioni, estasi e tormenti. Le lettere di Bergé, raccolte in un volume, sono state definite vere e proprie “lezioni d’amore”, perché sono del tutto sincere e non celano il lato oscuro dell’innamoramento, il dolore che sempre prima o poi lo accompagna. Sono il resoconto di “un’assenza sempre presente”, perché il ricordo di Yves segue il suo compagno ovunque: nelle case che hanno abitato, nei giardini di Marrakesh che amavano, persino nei luoghi dove Saint Laurent, sedentario e poco incline ai viaggi, non è mai stato.

    Il 14 luglio Lucilla Lupaioli presenta il suo “Poi dice che uno beve”, one man show, scritto e diretto per e con Alessandro Di Marco.
    Alla soglia dei suoi cinquant’anni, Orlando, single da sempre e da sempre apparentemente “pronto” all’amore, si rifugia nel bagno del ristorante dove sta cenando con il suo nuovo compagno, perché ha capito che sta sul punto di chiedergli di sposarlo! Senza rendersene conto, è rimasto “aggrappato” al suo bicchiere di vino, che ha portato con sé nel bagno, e che gli farà compagnia durante un insolito viaggio nei vari bagni, cessi, toilette che si sono rivelati sempre agognati e necessari rifugi, nel corso della sua vita. Il bagno, trama di un cammino di fuga ma anche luogo di silenzio, spazio inviolabile di ascolto, rifugio, conforto e riparo dalle insidie del mondo, dal proprio senso di inadeguatezza, e necessario habitat per trovarsi. Facendoci ridere e commuovere lungo la strada, si confronterà con il presente che ignora e dal quale si sente spesso ignorato, mentre noi sorseggeremo con lui quel bicchiere di vino incollato alla sua mano, simbolo di gioco, perdizione e smarrimento che rende, certe volte, più dolce la vita.

    Un nuovo affresco della figura di Pasolini in scena il 15 luglio con “Gli Amori di Pier Paolo” di Ivano Falco, con Pietro De Silva, Gino Auriuso, Irma Ciaramella, Eduardo Ricciardelli e la regia di Gino Auriuso. Un genio ribelle, controcorrente, narratore delle periferie urbane, dei ragazzi di strada, delle persone ai margini, scomodo testimone del suo tempo, dell’ipocrisia della borghesia perbenista e del capitalismo imperante. Pasolini per tutta la sua vita è stato un attento osservatore delle società, nelle quali indagava – senza fare sconti- le contraddizioni di quegli anni. Una performance dal vivo fatta da “ragazzi di strada” con un linguaggio diretto, vero, immediato che schernisce il gratuito intellettualismo, mostrandoci un Pasolini che torna a parlare con la sua voce più poetica e libera, ricca di amore e umanità, nel tentativo di scoprire attraverso il suo pensiero profondo chi e che cosa siamo diventati oggi; questo spettacolo è un atto d’amore sincero e imperdibile per un protagonista straordinario del nostro tempo, per un uomo generoso e tormentato, che nel fondo della sua natura aveva una grande innocenza e fragilità.

    Il 16 luglio è la volta di Daniele Parisi e il suo “Abbasso” :una folle ambulanza inghiottisce gli spettatori e li porta in un luogo altro. Si canta di amore, di identità, di alimentazione folle. Poi arriva l’apocalisse, poi no. Si capisce poco o niente. Neanche la vita, a quanto pare. One man psyco show. Personaggi, canzoni, poesie, monologhi. Uno spettacolo-contenitore con pezzi che provengono da tutto il repertorio di Daniele Parisi dal 2011 a oggi. Ne viene fuori un bestiario di umanità allucinate e assurdamente comiche.

    Infine, domenica 17 luglio va in scena “Laura allo specchio”, un monologo, scritto da Fernando Pannullo e Fatima Scialdone, con musica e canzoni ,che ci fa conoscere un Pierpaolo Pasolini raccontato in modo diverso proprio da lei , Laura Betti (grande attrice di cinema e teatro ) degli anni sessanta, in cui giovane ,vitale, prepotente, anticonformista riuscì ad imbastire un spettacolo tutto di canzoni, scritte e composte per lei , dal titolo : “Giro a vuoto”. E’ la prima “One woman- show italiana”, ha inventato una forma cabaret sconosciuta finora da noi, anche se praticata da tempo in Francia. Al pianoforte M° Andrea Bianchi. Con la partecipazione alla chitarra di Fausto Mesolella.

    Si ringraziano la Fondazione Claudio Nobis, che sostiene il Festival economicamente già da due anni, il Comune di Roma, Artisti 7607, lo staff del festival, gli artisti e gli addetti ai lavori.

    Info e prenotazioni:
    I Solisti del Teatro_ Via Flaminia,118 (Piazza del Popolo)
    Tutti gli spettacoli inizieranno alle ore 21:30
    tel.: 3807862654 
    Biglietti:
    Intero 15 euro Ridotto 13 euro (età under 25, over 65 – gruppi oltre 10 persone 10 euro)
    Orario botteghino: 19:00-22:00
    Ristorante: L’ingresso è libero e aperto a tutti dalle ore 18 Telefono 393/9148888

    Ufficio Stampa “I Solisti del Teatro”
    Maresa Palmacci
    Con la collaborazione di Irene Scilipoti 

    Programma II Settimana

    • 11 luglio 2022: Serata omaggio a Piera degli Esposti. “Per Piera”. Con Dacia Maraini, Pino Strabioli, Andrea Chiodi, Lucia Mascino, Monica Nappo. Filmati di Peter Marcias: Tutte le storie di Piera. Francesco Vaccaro: Lettera d’amore a Robert Mitchum

    • 12 luglio 2022: Teatro segreto presenta “Allegro, non troppo.” Regia di Mariano Lamberti scritto da Riccardo Pechini e Mariano Lamberti. Con Lorenzo Balducci.

    • 13 luglio 2022: Compagnia Moliere Srl Impresa sociale presenta “Lettere a Yves”. Reading-spettacolo tratto da “Lettere a Yves Saint Laurent” di Pierre Bergé con Pino Ammendola, con la partecipazione straordinaria di Eva Robin’s. Musiche originali composte ed eseguite al pianoforte da Giovanni Monti, regia di Roberto Piana.

    • 14 luglio 2022: Ass. Cult. Bluestocking presenta “Poi dice che uno beve” one man show, scritto e diretto da Lucilla Lupaioli, per e con Alessandro Di Marco. Foto di scena Marcella Cistola e Alice Tinozzi. Movimenti coreografici Davide Romeo. Assistente Regia Guido Del Vento. Scene e Costumi Nicola Civinini.

    • 15 luglio 2022: Associazione culturale Artenova presenta “Gli Amori di Pier Paolo” di Ivano Falco. Con Pietro De Silva, Gino Auriuso, Irma Ciaramella, Eduardo Ricciardelli. Regia di Gino Auriuso, assistente alla regia: Corinne Uda. Costumi ed elementi scenici: Francesca Serpe.

    • 16 luglio 2022: Associazione Altra Scena presenta “Abbasso” di e con Daniele Parisi.

    • 17 luglio 2022: Associazione culturale MusicoMix presenta “Laura allo specchio” (Dedicato a Laura Betti e Pier Paolo Pasolini) Al pianoforte M° Andrea Bianchi. Con la partecipazione alla chitarra di Fausto Mesolella. Arrangiamenti M.° Francesco Bancalari. Scritto da Fernando Pannullo e Fatima Scialdone. Costumi Isabella Scialdone , Movimenti coreografici Carlo Del Giudice ,Organizzazione Roberto Di Palma.

     

    Fonte: Maresa Palmacci

    Giardini della Filarmonica Laura Betti Lorenzo Balducci Pier Paolo Pasolini Piera Degli Esposti Roma Capitale Stand up comedy
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    “Il cielo in una stanza” al Teatro Anfitrione

    24/10/2025

    La settimana di Pasolini al Teatro Porta Portese

    24/10/2025

    III Edizione di “Tutti per il Teatro” a Roma

    24/10/2025

    Claudia D’Angelo e ‘La capoccia’ al Teatro Trastevere

    23/10/2025
    Articoli recenti
    • Halloween 2025 da brivido a Zoomarine
    • Restauro completato per Palazzo dei Conservatori e Palazzo Nuovo
    • Effetti Collaterali porta il documentario a Roma
    • Moacasa 2025 celebra mezzo secolo di design e arredo
    • Gli eventi d’autunno nella capitale fra cultura e memoria
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • AI-gmented: filosofia ARvis per aumentare, non sostituire
    • Intelligenza artificiale: cos’è, come funziona e perché sta rivoluzionando marketing, aziende e creatività
    • Micro moments di Google: cogli l’attimo giusto nel viaggio dell’utente
    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

      Legal
      • riferimenti
      • utilizzo
      • cookie
      • privacy
      Info
      • chi siamo
      • lavora con noi
      • contatti

      Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
      This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

      Seguici su:

      Facebook RSS
      © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
      Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
      Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
      Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
      • Home
      • Informazioni

      Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

      X
      Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
      Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
      Rivedi consenso cookie

      Panoramica sulla privacy

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
      Funzionali
      I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
      Prestazione
      I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
      Analitici
      I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
      Pubblicitari
      I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
      Altri
      Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
      Necessari
      I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
      Salva e accetta
      Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo