Close Menu
    Ultime

    Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

    04/07/2025

    Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

    04/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    lunedì 7 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

      03/07/2025

      Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

      03/07/2025

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

      02/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025

      La mostra DOOM arriva al GAMM Game Museum di Roma

      03/07/2025

      L’installazione di Helga Vockenhuber al Pantheon

      03/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Letture in terrazza: riflessioni letterarie a Villa Sciarra

      27/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico

      04/07/2025

      Il cosmo al Circo Massimo: tra stelle e storia

      04/07/2025

      Carole A. Feuerman: mostra a Palazzo Bonaparte

      04/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza

      04/07/2025

      Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: convegno a Roma affronta emergenza

      04/07/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo

      04/07/2025

      Apertura straordinaria del Castello del Gallo a Mandela

      03/07/2025

      Gaeta Jazz Festival 2025: musica tra terra e mare

      03/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Schermi di Piombo ospita “Il Divo” di Paolo Sorrentino

      04/07/2025

      Anteprima italiana di Superman al The Space Cinema

      30/06/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Cinema per famiglie: Aura Movies al Centro Aura

      25/06/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Al via il “Tor Bella Monaca Teatro Festival “ Arena estate 4 luglio-15 agosto 2021
    Spettacoli teatrali Roma

    Al via il “Tor Bella Monaca Teatro Festival “ Arena estate 4 luglio-15 agosto 2021

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome01/07/2021
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Il Teatro Tor Bella Monaca presenta la sua prima stagione estiva all’Arena, uno spazio restituito ai cittadini dopo 15 anni di chiusura e una lunga serie di lavori di manutenzione, un luogo ideale per condividere emozioni e cultura nel rispetto delle regole anti-Covid.

    “Dopo 15 anni per la prima volta questa estate il Teatro di Tor Bella Monaca ha una programmazione estiva. Sono molto orgogliosa dell’impegno e del grande lavoro svolto dall’Amministrazione e dal Teatro. Roma riparte dalla cultura e ancora una volta dimostra di saper mettere a sistema competenze e capacità. Cittadini e turisti, dal centro alla periferia, in questa Estate Romana potranno godere delle eccellenze culturali, sempre nel rispetto delle regole”, dichiara la sindaca di Roma Virginia Raggi.
    “Finalmente dal 4 luglio al 15 agosto parte il programma dell’Estate romana dell’arena del Teatro di Tor Bella Monaca, riaperto lo scorso ottobre dopo 15 anni di stop. In tutto 21 spettacoli in 45 giorni: questi i numeri della rassegna che spazierà dal teatro classico a quello contemporaneo, da commedie brillanti all’operetta oltre a reading e one woman show. Un grande risultato portato avanti da chi nel teatro ci lavora e si è impegnato per portare alla città questo grande risultato. Grazie ad Alessandro Benvenuti e a Filippo D’Alessio e a tutta la squadra di lavoro di Tor Bella Monaca” così l’Assessora alla Crescita culturale Lorenza Fruci.

    “Tor Bella Monaca Teatro Festival” è la nuova proposta del consolidato sodalizio Benvenuti-D’Alessio, per rilanciare il Teatro e sviluppare esperienze artistiche utili a riaffezionare il pubblico.
    “Il progetto artistico e culturale che presentiamo – spiega Alessandro Benvenuti, direttore artistico del Teatro Tor Bella Monaca – vuole sviluppare ed arricchire temi, percorsi, attenzioni e scelte che hanno caratterizzato questi anni di gestione del Teatro Tor Bella Monaca. “Il Tor Bella Monaca Teatro Festival” ci permetterà di consolidare i risultati ottenuti per sviluppare esperienze artistiche e culturali nuove oltre a rafforzare la qualità della proposta al pubblico, non solo negli ambiti di una tradizione del Teatro classico o moderno”.
    “Dopo la lunga chiusura dovuta al Covid questa ripartenza ci permetterà – aggiunge Filippo d’Alessio, Direttore del Teatro Tor Bella Monaca – di riprendere con continuità il dialogo con il nostro pubblico. Intendiamo aprire anche alla drammaturgia contemporanea, ai nuovi linguaggi e alle nuove forme di creatività scenica incrementando e sperimentando processi di partecipazione, di formazione che sappiano essere linfa per i giovani artisti e volano di organizzazione di una platea consapevole e preparata”.

    Il Teatro festival prende il via con l’atteso debutto di Alessandro Benvenuti in Panico ma rosa (dal Diario di un non intubabile) 4-5 luglio, lo spettacolo scritto dal direttore artistico del Teatro Tor Bella Monaca, durante il lockdown del 2020. 59 giorni di clausura che si traducono in 59 pagine di diario da cui emerge l’isolamento obbligatorio di un autore–attore, privato del palcoscenico, suo naturale habitat. Un viaggio nella mente di un comico che nel cercare un nuovo senso della vita per non impazzire, reinventa il passato di chierichetto, stabilisce inediti e proficui rapporti con tortore, passerotti, merli, cornacchie, piccioni e gabbiani. Mescola sogni e aneddoti. 
    Dopo l’anteprima di giugno va in scena l’8, il 9 e il 15 luglio La Donna di Samo, commedia di Menandro, ricca di riconoscimenti improvvisi, rapimenti e situazioni complicate che girano intorno al tema dell’amore. Un rito teatrale in maschera che conserva tutto il suo fascino. Con Roberto Zorzut, anche regista, Bruno Governale, Alessandra Cavallari, Ana Maria Kusch.

    Si prosegue con Alza la voce con Giulia e Paola Michelini (10 luglio), una metafora per riflettere sugli stereotipi legati al femminile, Dante e con Stefano Sabelli (13 luglio), una selezione di letture tematiche, trasversali fra le Cantiche, che celebrano il massimo poeta italiano e Le Vie del Buddha, Il Ground Zero d’Oriente nella Valle degli uomini che pregano verso Occidente ( 14 luglio), ancora con Stefano Sabelli, che racconta la distruzione di uno dei più straordinari siti archeologici mondiali a opera dei seguaci del Mullah Omar.

    Si apre con un appassionante monologo la seconda metà di luglio che vede per la prima volta al TBM Marco Bocci in Lo Zingaro (16 luglio), la storia esemplare di un pilota di auto sconosciuto il cui destino è però indissolubilmente legato ad un mito della Formula 1 come Ayrton Senna. Un autentico capolavoro tragicomico, figlio dei nostri tempi, Gli ultimi saranno gli ultimi (17- 18 luglio) di Massimiliano Bruno viene proposto nella versione teatrale, dopo il successo cinematografico degli scorsi anni, con Gaia Nanni nel ruolo che fu di Paola Cortellesi.

    Una nuova produzione di Seven Cults e Nogu Teatro con Ipotesi di una Medea (20-21 luglio).
    Mariangela D’Abbraccio interpreta Ora dimmi di te – Lettera a Matilda (22 luglio) di Andrea Camilleri che ripercorre una vita intera con l’intelligenza del cuore: illuminando i momenti secondo il ruolo che hanno avuto nel rendere Camilleri lo scrittore e l’uomo che tutti amiamo.

    Doppio appuntamento con Glauco Mauri e Roberto Sturno il 23 e 24 luglio che danno voce alle immortali opere di Shakespeare nello spettacolo Il canto dell’Usignolo, poesie e teatro di William Shakespeare, ovvero un caleidoscopio che attinge alle pagine più belle dei capolavori del Bardo di Avon. Da Shakespeare a Dante con Monica Guerritore in Dall’inferno all’infinito (25 luglio). E di nuovo al grande drammaturgo inglese con Giorgio Pasotti in Io, Shakespeare e Pirandello (29 luglio), un percorso nel mondo della letteratura e del teatro attraverso le opere dei due grandi scrittori.

    Teatro leggero con Parlami d’amore (26-28 luglio) con Natalie Caldonazzo che condivide il palco con Francesco Branchetti, seguito da La casa di famiglia (30 – 31 luglio), pièce teatrale divertente che racconta di emozioni e sentimenti in cui tutti possono identificarsi, con Luca Angeletti, Toni Fornari, Simone Montedoro, Laura Ruocco e con Augusto Fornari e Noemi Sferlazza.

    Agosto si apre con Le notti bianche (1 agosto), nel 200° Anniversario della nascita di Fëdor Dostoevskij, con Lorenzo Lavia e con Marial Bajma. Un capolavoro della narrativa mondiale di fine Ottocento che ha come protagonisti un uomo ed una giovane donna che si incontrano durante una lunga notte insonne, in cui si raccontano e si confidano fino ad innamorarsi.
    Si prosegue con un’operetta moderna Pedalando verso il Paradiso (3-4 agosto) con Marco Viecca, anche regista, e con il trio vocale le Blue Dolls: Flavia Barbacetto, Angelica Dettori, Daniela Placci, passando a Le opere complete di Shakespeare in 90” (5-7 agosto) con e Lorenzo Degl’Innocenti, anche regista, Fabrizio Checcacci e Roberto Andrioli, originalissima commedia dal successo internazionale.

    Dopo il sold out del 2019 torna Paola Minaccioni con Dal Vivo Sono Molto Meglio (8 agosto), spettacolo fuori dagli schemi che ci invita a riflettere su noi stessi e a interpretare l’assurdità della società in cui viviamo. Dalla comicità dirompente della Minaccioni a quella virtuosistica di Dosto & Yevski con Rap-sodia (10-11 agosto), stralunato e scoppiettante spettacolo della strana coppia formata che alterna musica e gag.
    Chiuderà la rassegna un classico come l’Anfitrione di Plauto (14-15 agosto) con Franco Oppini e Debora Caprioglio che danno corpo alla fantasia di Plauto, magistralmente esaltata dal gioco dei doppi, degli equivoci, dello smarrimento di identità.
    Tutti gli spettacoli avranno inizio alle ore 21.00.

     

    Teatro Tor Bella Monaca
    Via Bruno Cirino angolo Via Duilio Cambellotti
    Prenotazioni: tel 06 2010579
    Botteghino: feriali ore 18-21.30, festivi ore 15-18.30 Ufficio promozione: ore 10-13.30 e 14.30-19

    teatrotorbellamonaca.it 
    teatriincomune.roma.it

    Ufficio stampa: Brizzi comunicazione – Cecilia Brizzi 

     

    Fonte: Brizzi comunicazione s.r.l.

    Alessandro Benvenuti Andrea Andrea Camilleri Cultura Lorenza Fruci Shakespeare Teatro Tor Bella Monaca Virginia Raggi
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Tor Bella Monaca Teatro Festival: settimana intensa

    03/07/2025

    Dante al Castello di Lunghezza: svelato l’uomo

    03/07/2025

    Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

    02/07/2025

    Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

    02/07/2025
    Articoli recenti
    • Il Premio Francesco Di Giacomo a Zagarolo
    • Al San Filippo Neri completato il blocco emergenza
    • Roma dedica un viale a Mariangela Melato
    • Longevità e farmacia: il convegno al Collegio di Roma
    • Musica e natura: “Classica al tramonto” al Museo Orto Botanico
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo