Eventi a Roma
Gli eventi a Roma, le feste comandate e non, le ricorrenze e i più significativi momenti dell’anno.
Scopri tutti gli spettacoli, le mostre d’arte, i concerti e gli eventi sportivi legati alla città.
#ArteContemporanea #Internazionale #Innovazione #EZrome
Dal 4 al 29 marzo 2024, Rossocinabro presenta una mostra curata da Joe Hansen, offrendo una panoramica sull’arte contemporanea con opere di artisti internazionali. Un evento imperdibile per chi ama l’arte.
#mostra #arte #cultura #EZrome
“ÀMOR” inaugura il 22 marzo a Roma, presso la Medina Art Gallery. Curata da Nicoletta Rossotti, la mostra collettiva esplora l’amore attraverso l’arte contemporanea, offrendo un dialogo tra culture e civiltà.
#PremioADUIM #MusicaClassica #Cultura #EZrome
Al Teatro Palladium, la prima edizione del Premio ADUIM celebra l’incontro tra musica e accademia, premiando “La Senna festeggiante” di Vivaldi, esempio eccellente di sinergia tra ricerca musicologica e prassi esecutiva.
#Teatro #ViolenzaSulleDonne #Cultura #EZrome
“Finché morte non ci separi?… -La Menzogna dell’Amore-“, in scena al Teatro Tordinona, affronta con coraggio le dinamiche del femminicidio e della violenza sulle donne, ispirandosi a storie reali. Uno spettacolo che invita alla riflessione e al cambiamento.
#Jazz #StickyBones #MuseoDelSaxofono #EZrome
Il 2 marzo al Museo del Saxofono, gli Sticky Bones porteranno in scena il sound originale del jazz d’epoca, in un viaggio musicale dai primi anni del XX secolo al 1935.
#Teatro #Riflessione #GiovaniTalenti #EZrome
Il 1 marzo 2024, “fragileresistente” della Compagnia il turno di notte illumina il Centrale Preneste Teatro con una narrazione potente su padre e figlio, depressione e speranza. Un appuntamento da non perdere per chi cerca nel teatro uno spazio di dialogo intergenerazionale e di riflessione sul nostro tempo.
#Teatro #Storia #AnticaRoma #EZrome
“Latinus Subjectus”, al Teatro Ivelise il 2 e 3 Marzo 2024, è un invito a esplorare l’antica Roma attraverso uno spettacolo che mescola ironia, storia e riflessione politica, narrando la vicenda di una cerimonia andata storta e del processo che ne segue. Un’esperienza teatrale che promette di essere tanto divertente quanto profonda.
#Teatro #Parigi #MoulinRouge #EZrome
“Toulouse Lautrec e le ballerine del Moulin Rouge” torna al Teatro degli Audaci dal 7 al 24 marzo, riportando in scena la magica atmosfera della Parigi di fine ‘800. Un viaggio emotivo e visivo nel cuore bohémien di Pigalle, dove amore, arte e sacrificio si intrecciano in una narrazione intensa e indimenticabile.
#Teatro #Famiglia #NelleDueMani #EZrome
Dal 7 al 10 marzo 2024, il Teatro Trastevere ospita “Nelle due mani”, un’opera prima di Roberto Boris Staglianò che esplora le dinamiche di una famiglia attraverso le vicende di Pà, Mà, Caiòn, Abe e nonna Lou, offrendo uno spaccato di vita familiare ricco di emozioni e riflessioni.
#Weimar #Cultura #Teatro #EZrome
“Diva: Una Sinfonia per Weimar” al Goethe-Institut di Roma, uno spettacolo che omaggia l’epoca di Weimar attraverso le vicende di DIVA, la Nuova Donna, simbolo di emancipazione e cultura.