Il Maggio Museale, in programma il 17 maggio 2025 presso il Polo Museale Sapienza di Roma, promette di essere un evento eccezionale. In concomitanza con la Notte Europea dei Musei, l’iniziativa offre un ricco palinsesto di attività culturali accessibili a tutti in un orario esteso, dalle 15 alle 24. Un’opportunità imperdibile per gli amanti dell’arte e della conoscenza.
Un’esperienza culturale indimenticabile
In questa giornata speciale, il Polo Museale Sapienza, una delle istituzioni accademiche più prestigiose a livello mondiale, spalancherà le sue porte al pubblico, offrendo un’occasione unica per esplorare le sue collezioni storiche e scientifiche. Con 19 strutture museali a disposizione, tra cui 16 all’interno della Città Universitaria, i partecipanti saranno accolti da un’ampia gamma di mostre e attività interattive pensate per grandi e piccoli.
Il programma del Maggio Museale non si limita alle esposizioni permanenti: visite guidate tematiche condurranno i presenti attraverso itinerari culturali, svelando segreti e curiosità legate ai reperti e agli strumenti scientifici antichi custoditi nei musei. I visitatori avranno la possibilità di immergersi in una dimensione storica e artistica di grande respiro, grazie alla guida esperta degli studiosi del PMS.
Attività interattive e inclusione
Tra i numerosi eventi previsti, il Maggio Museale si distingue per l’ampia offerta di laboratori ludico-didattici, pensati per coinvolgere attivamente il pubblico più giovane. Attraverso attività pratiche e coinvolgenti, i bambini e le famiglie potranno sperimentare l’affascinante mondo della scienza e dell’arte, scoprendo in modo divertente e interattivo i tesori culturali che la Sapienza custodisce.
Inoltre, un’importante novità di quest’edizione è l’apertura del Laboratorio Eurotales – Museo delle voci d’Europa. Questa innovativa struttura, ospitata nel museo dell’Arte Classica, è pensata per offrire un’esperienza sensoriale unica, attraverso la storia e le espressioni artistiche del continente europeo. Un ponte tra passato e presente, ricco di suggestioni e contenuti educativi.
Il prestigio della Sapienza e dei suoi musei
Fondata oltre 700 anni fa, l’Università della Sapienza è riconosciuta in tutto il mondo per il suo contributo straordinario alla cultura e alla conoscenza. I suoi musei difendono il patrimonio storico-artistico acquisito nel tempo, offrendo una prospettiva unica sulla nostra eredità culturale e scientifica. È sotto la direzione di Fabio Attorre e Claudia Carlucci che il Polo Museale Sapienza continua a diffondere il sapere attraverso una programmazione variegata e inclusiva.
L’università si distingue per l’attenzione alla qualità della ricerca e dell’insegnamento, mantenendosi ai vertici delle classifiche internazionali. Partecipare al Maggio Museale consente di esplorare questo universo di sapere, vivendo gli spazi universitari in maniera nuova, grazie a esposizioni e manifestazioni che stimolano la mente e arricchiscono lo spirito.
Info utili
L’evento si svolgerà sabato 17 maggio 2025, con ingresso e parcheggio gratuiti dalle 15:00 alle 24:00, presso la Città Universitaria del Polo Museale Sapienza. La partecipazione è aperta a tutti e offre un’accessibilità totale, senza prenotazione obbligatoria.
Un’opportunità irripetibile per apprezzare le meraviglie dell’arte e della cultura in un contesto prestigioso, arricchito dalla qualità dell’offerta didattica e culturale della Sapienza.
(Fonte e immagine: Culturalia di Norma Waltmann – Agenzia di comunicazione)