Il Far West Fest torna a colorare i quartieri di Montespaccato e Primavalle a Roma con un ricco calendario di eventi gratuiti per il fine settimana del 27 e 28 settembre. Il festival, curato da Zip Zone APS, intende portare la cultura e la comunità al centro dell’attenzione, offrendo attività intergenerazionali che spaziano dalle performance artistiche alle esperienze immersive in realtà virtuale. L’evento, che proseguirà fino a dicembre, è parte integrante del progetto Artes et Iubilaeum 2025, supportato da Roma Capitale e finanziato dall’Unione Europea.
Letture straordinarie e laboratori creativi per i bambini
Sabato 27 settembre, a partire dalle 10:30, il Far West Fest avvia la sua serie di Letture Straordinarie presso la Biblioteca Cornelia, situata nell’edificio storico dell’Ex Fabbrica Campari a Montespaccato. Con Samyra Musleh e Francesco Picciotti a dirigere le attività, i piccoli partecipanti sono invitati a immergersi in mondi nuovi attraverso letture animate progettate per esplorare il valore della diversità, dell’uguaglianza e dell’equità. Queste letture non sono solo intrattenimento, ma anche un mezzo educativo per ispirare nei bambini una visione del mondo che celebra le differenze come opportunità piuttosto che barriere.
A seguito delle letture, i bambini possono partecipare a un laboratorio artistico coordinato dall’associazione Argo, dove potranno mettere in pratica la loro creatività, realizzando piccoli lavori artistici che riflettono i temi trattati. Questo ciclo di attività mira a stimolare non solo l’immaginazione dei più giovani ma anche il loro senso critico rispetto alle dinamiche sociali attuali.
Musica, stand-up e realtà virtuale nel Parco Dominique Green
Nel pomeriggio di sabato 27 settembre, il Parco Dominique Green a Primavalle si trasformerà in un vibrante palcoscenico per l’evento “Live a Nord-Ovest”. L’evento all’aperto offrirà una varietà di performance pensate per un pubblico di tutte le età, partendo con una stimolante sessione di stand-up comedy di Claudia Nicolazzo e Sara Flamment. Note per il loro approccio irriverente, le due comiche affronteranno temi di inclusione ed equità con l’umorismo e la sagacia tipiche della stand-up comedy internazionale.
Successivamente, la musica prenderà il centro del palcoscenico con un concerto di Jassies, promettente cantautore francese-africano il cui stile funky e testi coinvolgenti stanno catturando l’interesse delle nuove generazioni. In chiusura della serata, il DJ set di AnnaLou, giovane artista emergente, manterrà alta l’energia con un mix innovativo di techno e sonorità conosciute, creando un continuum di suoni che celebrano l’individualità e la creatività.
In parallelo, per i più piccoli, l’associazione culturale Perfareungioco offrirà “Cartoni Animali”, un’attività creativa che permette ai bambini di dipingere su sculture di cartone riciclato, con forme di animali di vario genere, incoraggiandoli a esplorare l’arte attraverso il gioco.
Innovativi laboratori musicali e spettacoli artistici
Domenica 28 settembre segna un altro giorno ricco di attività grazie al Far West Fest. Alle 16:30, il secondo appuntamento di “Live a Nord-Ovest” presenta un laboratorio dedicato alla musica rap, tenuto dall’associazione culturale “Argo Roma” in collaborazione con il collettivo Critical Flow. Questo workshop offre ai partecipanti, giovani e adulti, l’opportunità di esplorare le proprie emozioni e tradurle in testi musicali. Un open mic finale darà spazio a tutti coloro che desiderano esibirsi, promuovendo l’espressione individuale e la condivisione attraverso la musica.
Per le famiglie, il pomeriggio proseguirà con lo spettacolo “Extravaganza Show” di Andrea Di Cosimo, che nei panni di Chapeau, un simpatico addetto alle pulizie, trasporta il pubblico in un mondo di sogni e avventure, dimostrando come l’immaginazione può trasformare la realtà quotidiana. Questo spettacolo non solo intrattiene, ma insegna preziose lezioni sull’importanza della creatività e del gioco nella crescita personale.
Info utili
Il Far West Fest si terrà nei quartieri di Montespaccato e Primavalle a Roma, nei Municipi XIII e XIV. L’ingresso è gratuito per tutti gli eventi che proseguiranno fino al 13 dicembre 2025. Le attività inizieranno sabato 27 e domenica 28 settembre, dalle 10:30 nella Biblioteca Cornelia e dalle 16:30 nel Parco Dominique Green. Per ulteriori informazioni, è possibile contattare il numero 3474528761.
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)