Close Menu
    Ultime

    Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

    01/08/2025

    The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

    30/07/2025

    Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

    30/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    sabato 2 Agosto
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Benedicta Boccoli al Teatro Tor Bella Monaca

      30/07/2025

      Tor Bella Monaca Teatro Festival: emozioni sul palco

      30/07/2025

      Teatri d’Arrembaggio 2025: eventi imperdibili a Ostia

      29/07/2025

      IF/Invasioni al Teatro India: fantascienza e avanguardia

      28/07/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025

      Dalí: rivoluzione e tradizione a Palazzo Cipolla

      21/07/2025

      Eventi e aperture straordinarie a Roma dal 18 al 24 luglio

      15/07/2025

      Summer Highlights: l’arte tra memoria e sogno

      15/07/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Raphael Gualazzi incanta Roma: live alla Casa del Jazz

      24/07/2025

      Irama infiamma l’Ippodromo delle Capannelle

      21/07/2025

      Musica classica: serata Šostakóvič a Roma

      21/07/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

      29/07/2025

      Estate romana in musica all’Hard Rock Cafe

      23/07/2025

      Sicurezza in acqua al parco Aquafelix per una giornata speciale

      22/07/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

      01/08/2025

      The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma

      30/07/2025

      Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

      30/07/2025

      Domenica musei gratuiti a Roma per l’iniziativa culturale

      30/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      Ricominciare dopo i 55 Anni a Roma: Guida 2025 per Ritrovare Lavoro e Fiducia Dopo Aver Assistito un Familiare

      15/07/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025

      Tre giorni di prevenzione con “Un Consiglio in Salute”

      22/07/2025

      Studio IRE sul tumore: ruolo della digitalizzazione

      30/07/2025

      Il Cosmo al Circo Massimo: evento tra stelle e scienza

      28/07/2025

      Il San Filippo Neri celebra 100 interventi con il robot Mako

      28/07/2025

      Innovazione in Oftalmologia: il simulatore Eyesi arriva a Roma

      22/07/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Nascita di Fenicotteri Minori: Effetto Rosa a Zoomarine

      31/07/2025

      I Pink Floyd Legend portano la magia a Minturnae

      31/07/2025

      Eventi astronomici al Parco di Rocca di Papa

      31/07/2025

      Frasso Musica 2025 incanta il cuore della Sabina

      30/07/2025

      Nascita di Fenicotteri Minori: Effetto Rosa a Zoomarine

      31/07/2025

      I Pink Floyd Legend portano la magia a Minturnae

      31/07/2025

      Eventi astronomici al Parco di Rocca di Papa

      31/07/2025

      Frasso Musica 2025 incanta il cuore della Sabina

      30/07/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Proiezioni in lingua originale al The Space Cinema Roma

      21/07/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      Ostia IN Corto: celebrazione del cinema breve

      23/07/2025

      Evento IMAX a Roma per I Fantastici 4: Gli Inizi

      21/07/2025

      Ostia IN Corto: debutta il Festival del cinema breve

      21/07/2025

      Proiezioni in lingua originale al The Space Cinema Roma

      21/07/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » Insieme siamo arte: Roma fra cultura e sociale
    Cose da non perdere a Roma

    Insieme siamo arte: Roma fra cultura e sociale

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome16/12/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    Ha preso l’avvio ad inizio dicembre il progetto Insieme siamo arte. La Città metropolitana fra cultura e sociale con una serie di attività tra laboratori, spettacoli, concerti, presentazioni di libri, cortometraggi nato dalla collaborazione

    tra Città metropolitana di Roma Capitale e ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio, sostenuto da MIC – Ministero della cultura e Regione Lazio. Una proposta multidisciplinare che si estenderà, in questa sua prima edizione fino al 15 gennaio anche in realtà che richiedono interventi di lunga durata per sedimentare lo spettacolo quale strumento di coesione sociale. È in certi casi l’inizio, in altri il proseguimento di un lavoro di realtà ben radicate nei territori in cui operano con soggetti svantaggiati o con disabilità, il cui esito non è immediatamente riscontrabile nella capacità di riempire una sala, quanto nella tipologia di intervento, nel rendere le arti sceniche elemento di relazione tra le persone, qualunque sia la loro condizione, per una ritrovata identità territoriale e di coesione dei sistemi sociali. Il progetto vuole cominciare a realizzare un modello integrato di offerta culturale, al di fuori dei contesti tradizionali di fruizione, per far comprendere quanto le arti dello spettacolo siano compenetrate nel vissuto quotidiano. È questa la funzione del teatro sociale di comunità e degli interventi che tendono a ricostruire l’identità di un territorio e della sua collettività.

    «Promuoviamo l’arte nel sociale, grazie alla collaborazione con ATCL Lazio che ci ha supportato in questa iniziativa che coinvolgerà molte città del territorio metropolitano. Abbiamo coinvolto alcune tra le maggiori associazioni culturali e teatrali che lavorano per e nel terzo settore immaginando un modo di diffondere cultura sempre più accessibile e aperta a tutti. La nostra politica nel sociale è quella di non lasciare indietro nessuno, offrendo un ventaglio di opportunità che nel corso del tempo saranno sempre più capillari» dichiara la Consigliera Delegata al Sociale e Pari opportunità, della Città metropolitana di Roma Tiziana Biolghini.

    «Questo è quindi l’inizio di un percorso: la Città metropolitana di Roma Capitale ha voluto dare un segnale di rinnovato protagonismo nella cura dei territori della provincia e delle periferie di Roma. Attraverso la collaborazione con ATCL intende proseguire, estendere e sviluppare questa progettualità facendone un modello di intervento che mette lo spettacolo e la cultura tutta al centro dello sviluppo delle comunità, avvalendosi dell’esperienza che il Circuito regionale ha maturato nei territori» afferma Luca Fornari amministratore delegato di ATCL.

    Insieme siamo arte è cominciato con due azioni pensate per bambini: gli incontri pedagogici L’ABC del Teatro all’Istituto Panfilo Castaldi di Roma a cura dell’Ass. Culturale Artenova (dal primo al 6 dicembre) e lo spettacolo per le scuole L’Accento sulla A di Matutateatro al Teatro La Fenice di Arsoli a cura dell’Ass. Settimo Cielo (2 dicembre).
    La Cooperativa Sociale Vivere Insieme ha avviato presso il Centro Diurno Diffuso di Ariccia un progetto socioculturale di laboratorio teatrale creativo integrato (dal 2 dicembre al 15 gennaio) che vede protagonisti principalmente persone con disabilità anche grave. La Compagnia “Rumori in scena”, nata in questi anni in seno alla cooperativa, sta lavorando ad un testo teatrale Tuttapostosoconnenno ispirato al modo di dire di uno degli ospiti più anziani del centro, con l’obiettivo di rappresentare (anche con ironia) le varie fasi della pandemia (spavento, disagi, proibizioni, speranze) e narrare le proprie esperienze.
    Nell’ambito dei Festeggiamenti per il 20 anni di impegno per l’inclusione sociale dell’Associazione Alchimia, è stato proposto il 9 dicembre all’Auditorium Scuderie Aldobrandini di Frascati il concerto Cantata di Natale. Pastorali – Strine – Canti – Cunti e Pasquelle sul Mistero del Natale, a cura di Nando Citarella & Compagnia “La Paranza”, un viaggio nell’Italia popolare attraverso le canzoni della tradizione legata alle feste, visto e raccontato da un gruppo di musicanti, zampognari, di suonatori e cantanti.
    Street Art for Rights Forum Festival sono opere di street art, laboratori, workshop e performance di musica, danza e circo a cura di MArteGallery il 17 e 18 dicembre un progetto speciale dedicato alla promozione dell’inclusione sociale al Corviale a Roma, un quartiere difficile, sicuramente carente di una proposta artistica e culturale adeguata. Nel programma la Galleria di arte contemporanea Mitreo presenta: il 17 e 18 dicembre dalle ore 10.30 alle ore 13.30 incontri e laboratori incentrati su arte e sostenibilità; il 17 dicembre ore 17.00 Preghiere al vento una performance di arte urbana a cura di Monica Melani; il 18 dicembre ore 19.30 la proiezioni di 5 cortometraggi a cura di CortoLive. Inoltre, il 17 nella Cavea alle spalle del Serpentone dalle 18.30 si succederanno diverse attività: performance di danza con la compagnia Uscite di Emergenza, di musica con i Lime Juice e Badara Seck, e di circo con la Compagnia Materia Viva. A seguire una disseminazione di poesie nel quartiere in collaborazione con il Movimento per l’Emancipazione della Poesia (MeP).
    Il 19 dicembre alle 18.30 a Largo Venue a Roma, l’APS La Maison Onlus e Il Laboratorio Teatrale Integrato Piero Gabrielli di Roma presentano l’esito del laboratorio Tempo Lento svolto nel mese di dicembre con ragazzi con disabilità e non. La performance, ispirata al libro Vorrei un tempo Lento Lento di Luigina Del Gobbo e Sophie Fatus, è nata dal lavoro sull’inclusione partendo dal movimento e dall’improvvisazione.
    Mostruosa maternità è il titolo dell’incontro tra Gioacchino De Chirico e la scrittrice Romana Petri a cura di Music Theatre International il 20 dicembre ore 18.00 a Villa Altieri a Roma. In Mostruosa maternità Romana Petri indaga uno dei sentimenti più complicati: quello che lega una madre ai suoi figli, che unisce e disunisce, perché non per tutte mettere al mondo un figlio significa gioia e appagamento.
    Mercoledì 21 dicembre alle ore 21.30 a Largo Venue a Roma il concerto di Enrico Capuano e la Tammurriatarock la principale band folk rock italiana sarà preceduto da due azioni dedicate al rapporto tra musica e disabilità attraverso il coinvolgimento dei ragazzi del laboratorio musicale gestito dalla Cooperativa sociale Arca di Noè che si occupa di disabili e minori a rischio. Nella prima si coinvolgeranno i ragazzi nella preparazione dello spettacolo, spiegando il soundcheck con i musicisti della band e i fonici, mentre nella seconda azione i ragazzi proveranno i suoni partendo dall’utilizzo delle casse spia e dei microfoni.
    Il 22 dicembre ore 11 Cserdi – Centro socio educativo riabilitativo diurno intercomunale di Monterotondo presenta Coffee break con cARTE, esito del laboratorio tenuto da qwatz, contemporary art platform con Il Pungiglione soc. coop. per persone con disabilità e non. Partendo dal Sistema PECS e dall’utilizzo delle immagini, il laboratorio di cARTE fa sperimentare agli utenti del laboratorio già attivo di CAA, persone con disabilità e non, l’utilizzo di immagini prese dall’arte contemporanea, selezionate da qwatz come rappresentative di un tema, individuato in dialogo aperto con gli operatori sociali di Il Pungiglione coop. sociale per quello specifico gruppo.
    Il 23 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00 alla Fattoria Sociale Asino chi legge di Nettuno Serra Madre Christmas P-Art-Y, esito dei laboratori sul tema musicale e della performance artistica condivisa a cura di Aps A Ruota Libera Onlus con Musica per grandi orecchie in serra; Passeggiata Sonora tra gli Orti; Apertura mostra di arte condivisa ACQUARIUM.
    Tre giornate allo Spazio Officine CreAttive di Zagarolo per Il Natale sociale, progetto promosso da APS Off Rome Tour e realizzato in collaborazione con C.A.M.I. (Centro Artistico Multimediale Internazionale), ideazione e direzione artistica di Igor Geat. La storia di Malala Yousafzai, attivista pakistana, premio Nobel per la pace nota per la lotta alla libertà e all’istruzione femminile, sarà alla base del laboratorio integrato Il Dono tenuto da David Marzi e Teresa Cecere il 26 e il 27 dicembre dalle 16.30 alle 19.30 e dello spettacolo Malala con Annalisa Cervellera, regia Teresa Cecere il 28 dicembre ore 17.30. Inoltre, il 27 e 28 dicembre è possibile la visita al Museo del Giocattolo previa prenotazione.
    Dal 28 dicembre al 14 gennaio il Graceland Vitinia Sport a Vitinia ospita il laboratorio di community dance Nel Mondo dell’altro a cura di PinDoc per bambini e adulti. Il progetto si propone, attraverso la pratica artistica, di intervenire nell’ambito dei rapporti sociali primari, quelli tra figli e genitori, o chi se ne prende cura, perché proprio in questa dimensione, della cura tra bambino e adulto di riferimento, si instaurano dinamiche relazionali fondamentali per il resto della vita di ogni essere umano.
    Si ripete l’appuntamento Serra Madre Christmas P-Art-Y alla Fattoria Sociale Asino chi legge di Nettuno il 29 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 14.00 a cura di Aps A Ruota Libera Onlus con Musica per grandi orecchie in serra; Jam Session; Presentazione opere d’arte condivise Educere.
    Il 30 dicembre ore 21 al Teatro Comunale Francesco Ramarini di Monterotondo l’Ass. Culturale Avamposti Umani in accordo con Arcadia & Ricono Ltd e per gentile concessione di Edoardo Erba presenta una produzione amatoriale di Maratona di New York di Edoardo Erba.
    PinDoc presenta dal 2 al 15 gennaio Sakura il laboratorio di community dance al Centro Anziani di Tor de’ Cenci di Roma, in cui si verificheranno le dinamiche di relazione con gli ospiti del centro.
    Gioacchino De Chirico incontra la scrittrice Maria Grazia Calandrone autrice di Dove non mi hai portata in cui ricostruisce tra realtà e romanzo la vita della madre naturale a metà degli anni Sessanta, il 12 gennaio ore 18.00 presso la Biblioteca Comunale di Colleferro a cura di Music Theatre International.
    Il 13 gennaio alle ore 15.00 presso l’Auditorium Casa delle Culture e della Musica di Velletri l’Associazione ALFAD in collaborazione con Fondarc presenta La luna nel pozzo, esisto del laboratorio condotto da Fabrizio Rinaldi seguito da 7 alunni con disabilità (dai 17 ai 33 anni) e da tre volontari. La luna nel pozzo scritto da Fabrizio Rinaldi con incursioni poetiche tratte da Ungaretti, Bukowski, De André e musiche di Michelangelo Rinaldi, vuole essere un’occasione per riflettere sui problemi della diversità intesa in senso lato (disabili, immigrati…) ma anche sulla bellezza dell’integrazione.

    Insieme siamo arte
    La Città metropolitana fra cultura e sociale
    1 dicembre 2022 – 15 gennaio 2023

     

    Ufficio stampa ATCL: Emanuela Rea

     

     

    Fonte: Emanuela Rea

    Chino figlio musical Natale Tradizione
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto

    01/08/2025

    Queer Pictures: fotogrammi di storie LGBTQIA+ a Roma

    30/07/2025

    L’Aniene Festival anima l’estate romana ad agosto

    29/07/2025

    Estate romana in musica all’Hard Rock Cafe

    23/07/2025
    Articoli recenti
    • Estate Romana 2025: eventi imperdibili prima di Ferragosto
    • Nascita di Fenicotteri Minori: Effetto Rosa a Zoomarine
    • I Pink Floyd Legend portano la magia a Minturnae
    • Eventi astronomici al Parco di Rocca di Papa
    • The Smashing Pumpkins live all’Ippodromo di Roma
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Moacasa celebra 50 anni di design e innovazione
    • Come nasce una casa da rivista: segreti e consigli della stylist ArreCasa
    • Scavolini presenta Cross Elements: modularità e design
    • Arredo artistico e pezzi unici: come rendere la tua casa indimenticabile
    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo