Close Menu
    Ultime

    Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

    02/07/2025

    Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

    02/07/2025

    NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

    02/07/2025
    Facebook RSS
    Uffici Stampa Pubblicità
    giovedì 3 Luglio
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • promuovi ez
    Facebook RSS
    EZ RomeEZ Rome
    Contattaci
    • Home
    • Eventi a Roma
      1. Spettacoli
      2. Mostre
      3. Concerti
      4. Appuntamenti
      5. Sport
      6. View All

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      Officina Pasolini accende l’estate con spettacoli dal vivo

      02/07/2025

      Filosofà debutta alla Casa del Jazz con Nuzzo e Di Biase

      01/07/2025

      Ronciglione accoglie la terza edizione di “Borgo in Festa”

      01/07/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Mostra “Oltre, altrove” alla Fondazione Marco Besso

      02/07/2025

      Grancaro: l’arte incontra la storia a Bolsena

      01/07/2025

      Villa d’Este celebra con la mostra Venere&Marte

      30/06/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025

      Lazza si esibirà all’Ippodromo delle Capannelle

      01/07/2025

      Tony Boy infiamma Rock in Roma 2025 alle Capannelle

      01/07/2025

      Nanowar of Steel incantano il Rock in Roma 2025

      01/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

      02/07/2025

      Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

      01/07/2025

      Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

      30/06/2025

      Un nuovo playground per la Garbatella: il campo da basket del Parco Caduti del Mare torna a vivere

      17/06/2025

      Sfida a Latina: al via il Basket in Piazza

      17/06/2025

      Trofeo Città di Latina: sport e inclusione in piazza

      10/06/2025

      Golden Gala da sogno: Chebet domina nei 5000, Battocletti da record. Bromell vola nei 100 in 9.84

      07/06/2025

      Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio

      02/07/2025

      Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne

      02/07/2025

      NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

      02/07/2025

      Fabri Fibra al Circo Massimo: il Festival Tour 2025

      02/07/2025
    • Roma da Vivere
      1. Roma per tutti
      2. Tips & Tricks
      3. Tutti in bici
      4. Innovazione e tecnologia
      5. Bambini
      6. Centri di cultura
      7. Locali e Negozi
      8. Salute
      9. View All

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Un Mondo Possibile: spettacolo al Teatro Quirino

      14/02/2025

      “Damnjan Documentary Premiere: Exploring Serbian Art at Rome Embassy”

      04/10/2024

      Al via la campagna solidale “Aggiungi un posto a tavola”

      09/12/2021

      La Guida Definitiva per Scegliere la Pensione Perfetta per il Tuo Cane a Roma (Estate 2025)

      24/06/2025

      Misto riscrive le regole del delivery e dell’aperitivo “a domicilio”

      18/03/2021

      Qualche idea per chi resta a Roma a Ferragosto

      13/08/2015

      Il mal di piedi dei turisti

      22/02/2012

      Trenitalia/decathlon: Viaggi Treno+Bicicletta

      31/10/2019

      Uber annuncia il lancio del servizio di bike-sharing JUMP a Roma, prima città in Italia

      21/10/2019

      Arriva a Roma Gobee.bike, il nuovo servizio di bike sharing a flusso libero

      14/12/2017

      Francigena, la via da percorrere in bicicletta

      21/09/2015

      Vulc: il racconto di un legame di fuoco

      26/06/2025

      Cambiamenti nel mercato immobiliare residenziale a Roma

      21/03/2025

      Auto GPL usate: conviene ancora comprarle oggi?

      17/12/2024

      Come Laura renderà indimenticabile la festa di Natale: welfare aziendale e il rinnovo del CCNL negli studi professionali di Roma

      02/12/2024

      Estate Romana 2025: La Guida Definitiva ai Centri Estivi per i Tuoi Ragazzi

      24/04/2025

      Giufà, sostanza e sogni al Centrale Preneste Teatro

      22/04/2025

      Iniziative di Pasqua al Bioparco di Roma per famiglie

      15/04/2025

      La Bella e la Bestia al Centrale Preneste Teatro

      08/04/2025

      La fatica di crescere: adolescenti e genitori alla prova del presente

      22/05/2025

      La nostra scuola: come valorizzare l’inclusione senza perdere l’utilità

      06/03/2025

      La costituzione aperta a tutti al Liceo Tasso di Roma

      17/02/2025

      Biblioteca del Quarticciolo: lo scaffale dedicato alla poesia ambientale

      22/03/2021

      Dima Shopping Bufalotta cambia pelle e diventa “Talenti Village”, tra shopping, food e sostenibilita’ sociale

      26/10/2023

      A Roma oltre 1380 pasti caldi a settimana donati da McDonald’s e Fondazione Ronald McDonald

      07/04/2022

      Novakosmetica inaugura il suo primo negozio monomarca

      24/11/2021

      Al Centro Leonardo apertura del nuovo ipermercato Emisfero

      27/09/2021

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Chirurgia complessa all’Ospedale di Palestrina

      02/07/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025

      Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera

      02/07/2025

      Chirurgia complessa all’Ospedale di Palestrina

      02/07/2025

      Regina Elena: prima mastectomia endoscopica nel Lazio

      01/07/2025

      Studio ISG: vaccino HPV efficace, ma si deve fare di più

      27/06/2025
    • Roma da Vedere
      1. Monumenti
      2. Siti archeologici
      3. Chiese di Roma
      4. Parchi e ville
      5. Musei e gallerie
      6. Fontane
      7. Luoghi poco noti
      8. Fuori porta
      9. View All

      Anfiteatro Flavio: vedo la maestà del Colosseo

      08/10/2013

      Statua equestre di Marco Aurelio

      08/09/2013

      Al di là del muro: le Terme di Caracalla

      12/06/2013

      La Colonna Traiana, simbolo di un impero e dell’uomo che l’ha fatto grande

      28/01/2013

      Il Ninfeo di Egeria e gli itinerari didattici nel Parco della Caffarella

      30/11/2014

      Roma Imperiale: le mura Aureliane

      30/09/2014

      La Sedia del Diavolo

      29/10/2013

      Il mitreo di San Clemente

      24/10/2013

      La Basilica di Santa Maria Maggiore: un gioiello senza tempo

      16/12/2024

      Il giro delle sette Chiese

      12/12/2014

      San Pietro in Vaticano

      17/10/2014

      San Pietro in Vaticano: la sua storia

      10/09/2014

      Villa Albani a Roma

      29/03/2015

      Villa Abamelek

      26/06/2012

      Parco Nemorense

      20/05/2012

      Villa York

      18/03/2012

      Un gioiello incastonato nel polmone di Roma: la Galleria Borghese

      11/12/2023

      La GNAM: la Galleria Nazionale d’Arte Moderna

      19/11/2023

      Per scoprire l’antica Roma? Visita a Palazzo Massimo

      04/09/2023

      I Musei Vaticani

      26/03/2023

      La fontana di Trevi: la più nota delle fontane e simbolo di Roma

      30/04/2016

      La fontana dell’acqua Paola

      17/01/2016

      La fontana del Nettuno

      04/08/2015

      La fontana di piazza San Simeone

      16/10/2013

      Roma Sotterranea. Auditorium di Mecenate

      29/01/2020

      Roma sotterranea. Il Mitreo del Circo Massimo

      09/01/2020

      Luna Park all’Eur, riaprirà i battenti?

      09/03/2015

      La torre pendente, a Roma

      22/01/2015

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025

      Bassano Romano: mercatini del ‘600 e piatti storici

      24/06/2025

      L’infiorata di Poggio Moiano tra petali e tradizione

      24/06/2025

      Leonessa: il Palio del Velluto tra storia e tradizione

      24/06/2025

      Cioccolato in Quota: un’esperienza golosa a Canterano

      26/05/2025
    • Roma da Sogno
      1. Luoghi romantici
      2. La fiction è di casa
      3. I VIP vivono qui
      4. Qui si fa il cinema
      5. Una passeggiata in città
      6. Notti romane
      7. Matrimonio a Roma
      8. View All

      Il cielo di Roma

      11/12/2015

      Per il tuo San Valentino….un giro in barca sul Tevere!

      09/02/2011

      I dieci luoghi più romantici di Roma

      09/02/2011

      Una visita romantica a Castel Sant’Angelo e la sua terrazza

      20/01/2011

      SCUOLA DI DANZA 2 – I RAGAZZI DELL’OPERA

      04/10/2023

      “Home Sweet Rome!” la nuova serie presentata al Cinema Farnese

      02/10/2023

      UN PROFESSORE 2′ torna in tv

      10/07/2023

      I Cesaroni 6

      29/10/2014

      Janet De Nardis, tanti amici per festeggiare il suo compleanno

      18/02/2020

      Davide Paganini: “Credo che sia fondamentale la conoscenza di certe pagine della storia”

      25/04/2012

      Daniele Pecci e Scene da un Matrimonio

      01/02/2012

      Sergio Cellucci: “La poesia e la scrittura hanno bisogno di capacità introspettiva”

      04/11/2010

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025

      Una passeggiata a via Margutta, la via dei pittori

      04/12/2017

      Coppedè al tramonto: mistero e fascino!

      29/02/2016

      Una passeggiata all’EUR

      01/12/2015

      Piazza di San Silvestro

      18/10/2011

      A cena con i ragazzi affetti dalla Sindrome di Down

      28/10/2010

      La cena nel buio: un’esperienza sensoriale totalizzante

      21/10/2010

      La vita notturna di Campo dè Fiori

      28/01/2010

      Un’insolita serata sulle piste di pattinaggio a Roma

      12/11/2009

      Roma meta preferita matrimoni stranieri di lusso: +42% crescita

      11/12/2015

      Abbazia e borgo di Farfa, scelta ideale per un matrimonio speciale!

      16/03/2011

      Sposarsi nella Basilica di Sant’Alessio…

      23/02/2011

      Matrimonio a Santa Maria Maggiore

      27/01/2011

      “Per amore di una donna”: il nuovo film di Guido Chiesa

      22/05/2025

      La prodigiosa trasformazione: il docufilm di Samir

      21/05/2025

      L’anteprima di Mission Impossible a Roma

      14/05/2025

      Il tour di “n-Ego” di Eleonora Danco parte da Roma

      29/04/2025
    • Roma da Conoscere
      • Libri e scrittori
      • Storia romana
      • Multietnico romano
      • Proverbi romani
      • Ricette e vini
      • Feste e sagre
    • Notizie
      • Ultime notizie
    • Giubileo 2025
    EZ RomeEZ Rome
    Home » “Identitas: diverso o uguale a?” e “Apparatus Matri”
    Cose da non perdere a Roma

    “Identitas: diverso o uguale a?” e “Apparatus Matri”

    Redazione EZromeBy Redazione EZrome02/03/2022
    Facebook Twitter LinkedIn Pinterest WhatsApp Reddit Telegram Tumblr VKontakte Email
    Share
    Facebook Twitter Reddit Pinterest Email LinkedIn Tumblr WhatsApp

    In occasione delle manifestazioni organizzate per la Giornata internazionale della donna, la compagnia Focus_2, sarà ospitata a Roma allo Spazio Rossellini, polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio

    gestito da ATCL, a partire da lunedì 7 marzo con i due progetti, il laboratorio Identitas: diverso o uguale a? e lo spettacolo Apparatus Matri – liberamente ispirato a “La casa di Bernarda Alba” di Federico García Lorca – in scena da venerdì 11 a domenica 13 marzo 2022.

    “Identitas: diverso o uguale a?” diretto da Eleonora Gusmano e Ania Rizzi Bogdan da lunedì 7 a giovedì 10 marzo, dalle ore 14 alle ore 20, aperto a donne e uomini, attori, performer, danzatori, curiosi e non professionisti, tratterà il tema della comunità e del singolo al suo interno e i partecipanti potranno scegliere di essere inseriti come performer in alcuni momenti cardine dello spettacolo per interpretare la comunità del paese in cui si svolge la vicenda delle Matreie protagoniste di Apparatus Matri.

    “Apparatus Matri” è un viaggio in un microcosmo distopico tra le sale di Palazzo Maya, dove abitano le Matreie: sotto i riflettori Valentina Favella, Anna Gualdo, Eleonora Gusmano e Ania Rizzi Bogdan danno vita a un avvincente racconto imperniato sul sogno di una civiltà matriarcale, dominata dalle donne, in contrapposizione al sistema di potere della tradizione patriarcale, che vede le donne sottomesse all’autorità di padri, fratelli o mariti, nonostante lunghe lotte per la conquista dell’emancipazione e della parità.
    La pièce – liberamente ispirata a “La casa di Bernarda Alba” di Federico García Lorca racconta una sorta di “società delle donne”, una comunità al femminile creata e guidata da Mater che alla morte del secondo marito si accinge a realizzare il suo progetto, l’Operazione Angelus, con un’azione che dovrebbe portare all’affermazione delle Matreie sulla ribalta nazionale.
    Nonostante lo sguardo onnipresente di Mater, che impone loro un mondo senza uomini come soluzione al mondo maschilista da cui proviene, le sue stesse figlie Stretta, Sevizia e Utopia hanno desideri e ambizioni individuali che non riescono più sopire. Un coro grottesco di donne, le vicine, rappresenta la società femminile al di fuori di Palazzo Maya, che spia, confronta e esplora le dinamiche psicologiche delle protagoniste, mettendone in luce fragilità e sogni con un confronto all’ultimo battito d’ali.
    In scena un trono imponente – ispirato all’iconografia della Madonna della Misericordia – su cui Mater è collocata con un mantello di esagerate dimensioni che diventa il palazzo, contenitore delle sue abitanti. Fuori, in dialogo con l’interno, è il luogo de le Vicine, le altre donne della piccola cittadina. Hanno sentito solo un’eco del processo storico e delle battaglie femministe, spiano e giudicano le Matreie, spaventate e affascinate dal cambiamento che rappresentano. Le musiche originali composte durante le prove da Alessandro Romano, accompagnano le protagoniste alla ricerca della loro personalità e verso un rinnovamento più autentico delle loro aspirazioni umane. Lo spettacolo si nutre in oltre dell’inserimento di performer, reclutati nel laboratorio che precede lo spettacolo, che interpretano la comunità del paese in cui sorge Palazzo Maya. Questo rende Apparatus Matri uno spettacolo aperto, in ascolto del luogo e che si concede di farsi attraversare da esperienze umane sempre diverse derivate dal loro contributo.

    “Apparatus Matri” – frutto di una drammaturgia collettiva, con la regia di Eleonora Gusmano – propone una visione utopica che si rivela in tutta la sua fragilità, a causa delle umane debolezze e inclinazioni, per cui la rigida struttura gerarchica in seno alle Matreie risponde alla volontà e alle decisioni di una sola tra loro, la fondatrice, senza tenere in nessun conto aspirazioni e desideri delle altre.
    Nel Palazzo Maya – come nella casa di Bernarda Alba, la quale, come Mater, ha peraltro sposato e “seppellito” due mariti – l’autorità della Madre è assoluta e indiscutibile: paradossalmente, pur escludendo a priori la presenza degli uomini, si perpetua un sistema di regole mutuato da quello patriarcale, in cui le (altre) donne sono costrette all’obbedienza e alla condivisione almeno apparente non solo degli averi ma anche di finalità e obiettivi.

    “Il titolo latino “Apparatus Matri” – spiega la regista Eleonora Gusmano – punta a sottolineare, appunto, l’arcaicità di questo sistema distopico che vuole essere rivoluzionario ma degenera in senso quasi reazionario: come un immenso orologio a cucù o macchina infernale i personaggi entrano e escono dalla scena, nel passaggio da spettatori a attori di un meccanismo degenerativo immanente che sembra impossibile da fermare.
    La pièce inizia in una fase cruciale per il futuro delle Matreie stanno preparando l’Operazione Angelus, irruzione sovversiva nel cuore del mondo cattolico, momento apice del disegno immaginato da Mater per mostrare al mondo la loro realtà, ma è proprio in quel momento che vengono a galla le fratture profonde nel gruppo. Le Matreie sono a un bivio, perdere quelle che hanno costruito o sacrificarsi? O forse no. Forse è possibile una terza via, ed è questa l’Utopia che vogliamo suggerire. Una nuova nascita che accolga le contraddizioni delle donne che siamo e che vogliamo diventare. E’ la deflagrazione di un sistema nato dalla privazione, un’indagine sulla relazione tra auto determinazione e le necessità di appartenenza a un gruppo; sulle dinamiche di potere, sulla femminilità nuova avulsa da ogni stereotipo”.

    Da lunedì 7 a giovedì 10 marzo: LABORATORIO TEATRALE “IDENTITAS – diverso o uguale a?”
    Dalle ore 14 alle 20
    Nei giorni precedenti l’allestimento dello spettacolo, la compagnia Focus_2 terrà un laboratorio teatrale sul tema della comunità e del singolo al suo interno aperto a donne e uomini, attori, performer, danzatori, curiosi e non professionisti.
    L’indagine sarà articolata in due fasi: da una parte proporremo un’esperienza immersiva al fine di creare una comunità eterogenea al suo interno ma solida, gerarchica, con i propri ideali e finalità, le cui specificità (gesti, rituali, ecc), vengano individuate attraverso l’elaborazione di suggestioni e improvvisazioni di gruppo. In secondo luogo uno specifico lavoro individuale alla ricerca dell’identità del singolo all’interno di un gruppo. Che ruolo ricopriamo? Chi vorremmo essere? Chi siamo invece? Cosa sacrifichiamo di noi per essere accettati? In quale misura siamo protetti e in quale misura perdiamo la nostra libertà?
    Identità: l’insieme degli elementi di differenziazione che determinano un’unicità.
    Identitas: (etimologia latina) ha a che fare invece con “ciò che rende identico/medesimo”, e mette invece in risalto ciò che unisce e accomuna.
    Tale radicale conflitto semantico ci è parso nodale per la natura ambivalente del singolo all’interno di una comunità.

    I partecipanti al laboratorio potranno scegliere di essere inseriti come performer in alcuni momenti cardine dello spettacolo Apparatus Matri, per interpretare la comunità del paese in cui si svolge la vicenda delle Matreie, comunità femminista rivoluzionaria.

    Modalità di partecipazione: il lavoro sarà condotto attraverso improvvisazioni, coreografie, suggestioni visive e testuali in loco o fornite nei giorni precedenti al laboratorio.
    Per partecipare inviare una mail a: compagniafocus2 (at) gmail com
    con i seguenti materiali:
    – breve video di presentazione (massimo 3 minuti da cellulare)
    – testo scritto sul tema “cosa sacrifichi di te quando sei in gruppo?” Max 12 partecipanti
    Costo 60 euro a persona

    Da venerdì 11 a domenica 13 marzo: APPARATUS MATRI
    ven. ore 20.30 – sab. ore 19 – dom. ore 17.30
    Produzione Focus_2
    con Ania Rizzi Bogdan, Valentina Favella, Anna Gualdo, Eleonora Gusmano
    Regia Eleonora Gusmano
    Collaborazione alla drammaturgia Elisa Menchicchi, Giovanna Cappuccio
    primo spettatore Elisa Menchicchi
    Scene e costumi Ania Rizzi Bogdan
    Oggetto scenico Ambramà
    Musiche e sound Design Alessandro Romano
    Disegno Luci Raffaele Cerri
    Sartoria Valeria Leonenko

    Spazio Rossellini è il polo culturale multidisciplinare della Regione Lazio, gestito da ATCL Circuito Multidisciplinare del Lazio, che offre un programma, rivolto a spettatori di tutte le età, che comprende tutte le arti performative dal vivo, progetti di residenza artistica, con una particolare predilezione alla promozione degli artisti del territorio regionale. La cura artistica progettuale è di Katia Caselli.

    SPAZIO ROSSELLINI – via della vasca navale 58 – Roma
    INFO: tel: 345 297 8091 

    Biglietto intero 12 – ridotto 10 (under 25 – over 65)
    Ufficio stampa: Fabiana Manuelli

     

     

    Fonte: Spazio Rossellini Ufficio Stampa

    Ania Rizzi Bogdan Anna Gualdo Eleonora Gusmano Federico Garcia Lorca femmin Spazio Rossellini Tradizione Valentina Favella
    Follow on Facebook Follow on Google News
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Pinterest Reddit WhatsApp Email
    Redazione EZrome

    Related Posts

    NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi

    02/07/2025

    Weekend d’estate a Technotown: aperitivi astronomici

    02/07/2025

    Aniene Festival: il cuore musicale e culturale di Roma

    01/07/2025

    Nouvelle Vague sul Tevere: cinema e cultura a Roma

    30/06/2025
    Articoli recenti
    • Storia di una brava ragazza
    • Lombosciatalgia: emergenza globale alla Camera
    • Musei di Roma Capitale: visite gratuite il 6 luglio
    • Teatri di Pietra a Sutri: omaggio alle donne
    • NepiEstate2025: un ventaglio di eventi a Nepi
    Ultime da ARvis

    Digital News

    • Marketing conversazionale: potenziare il dialogo con chatbot e voice assistant per migliorare il percorso di acquisto
    • Content marketing: parole che vendono nel mondo digitale
    • Come cambia la SEO con la nuova Modalità AI di Google: guida pratica per farsi citare dall’intelligenza artificiale
    • Fringe benefit e gift card digitali: un connubio impensabile?
    • Gli strumenti per creare immagini con l’intelligenza artificiale
    Ultime da ArreCasa

    Interior design news

    • Casa intelligente d’estate: i migliori dispositivi per risparmiare e vivere meglio
    • Interni case moderne: arredare con stile e praticità
    • Scavolini Regola: design contemporaneo e versatile
    • Arredamento per ufficio e benessere organizzativo: un legame spesso sottovalutato
    • Come valorizzare la luce naturale in casa: 7 trucchi di interior designer
    Legal
    • riferimenti
    • utilizzo
    • cookie
    • privacy
    Info
    • chi siamo
    • lavora con noi
    • contatti

    Non si dà nessuna garanzia sulla correttezza delle informazioni e si invita esplicitamente a verificarne l'attendibilità con mezzi propri.
    This opera by Ez Rome is licensed under a Creative Commons Attribuzione-Non commerciale-Condividi allo stesso modo 2.5 Italia License.

    Seguici su:

    Facebook RSS
    © 2025 EZ Rome Designed by ARvis.it.
    Il portale EZ Rome e' una testata giornalistica di carattere generalista registrata al tribunale di Roma - Numero 389/2008
    Direttore responsabile: Raffaella Roani - ISSN: 2036-783X
    Edito da ARvis.it srl - via Alessandria 88 - 00198 Roma CF/PI/R.I. 09041871006
    • Home
    • Informazioni

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

    X
    Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando "ACCETTA TUTTI", acconsenti all'uso dei cookie secondo la nostra cookie policy. Tuttavia, puoi visitare "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
    Accetta tutti Impostazioni Rifiuta
    Rivedi consenso cookie

    Panoramica sulla privacy

    This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these cookies, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may have an effect on your browsing experience.
    Funzionali
    I cookie funzionali aiutano a eseguire determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
    Prestazione
    I cookie sulle prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazioni chiave del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
    Analitici
    I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, sorgente di traffico, ecc.
    Pubblicitari
    I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori sui siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
    Altri
    Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria
    Necessari
    I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
    Salva e accetta
    Powered by GDPR Cookie Compliance WebToffee Logo