Nel 2025, il pubblico italiano avrà l’opportunità unica di vivere una fusione esplosiva tra rock e musica sinfonica grazie al Maestro Diego Basso. “Diego Basso Plays Queen” è il titolo della nuova tournée che prende il via domenica 5 ottobre dall’Auditorium della Conciliazione di Roma. Questo spettacolo, che promette di incantare pubblico e critica, vede la partecipazione della Orchetra Ritmico Sinfonica Italiana e delle voci della Art Voice Academy, offrendo una nuova rilettura del celebre repertorio dei Queen. A rendere ancora più speciale il tour, la presenza di Stef Burns, chitarrista di fama mondiale, che impreziosisce le performance con la sua chitarra vibrante e carismatica.
Un omaggio innovativo ai Queen
La tournée “Diego Basso Plays Queen” non è semplicemente una celebrazione del leggendario gruppo britannico, ma un viaggio musicale che riosserva i successi della band attraverso l’obiettivo della musica sinfonica. Diego Basso, direttore dell’Orchestra Ritmico Sinfonica Italiana, insieme a talentuosi vocalist della Art Voice Academy, si propone di eseguire e reinterpretare i brani immortali dei Queen con rispetto e innovazione. Questa reinterpretazione sinfonica rivela nuove sfumature agli ascoltatori, mostrando quanto sia l’opera che il rock possano combinarsi per creare qualcosa di grandioso.
L’apertura del concerto è riservata a un’Overture sinfonica di otto minuti, un omaggio al profondo legame tra Freddie Mercury e la musica lirica. Questo pezzo originale è un tributo alle collaborazioni del compianto leader dei Queen con icone dell’opera come Montserrat Caballé. È l’inizio perfetto per uno spettacolo che riesce a portare i miti del rock nelle più maestose cornici teatrali italiane.
Stef Burns: la magia della chitarra rock
Stef Burns, noto per le sue collaborazioni con artisti leggendari come Vasco Rossi e Alice Cooper, porterà ulteriore dinamismo alla tournée con il suo inconfondibile stile chitarristico. La sua esperienza e versatilità musicale arricchiscono le esibizioni, contribuendo a rendere questo spettacolo un evento unico nel suo genere. La musica dei Queen, caratterizzata da melodie potenti e testi evocativi, trova nuova vita in questo vibrante contesto sinfonico-rock.
La presenza di Burns, che ha visto segnare il suo nome accanto a numerosi gruppi iconici come i Judas Priest e i Motörhead, rappresenta un’ulteriore connessione tra il passato glorioso del rock e il presente colto dell’orchestra. È in questo interscambio che lo spettacolo riesce a trasportare gli spettatori dentro un mondo sonoro senza tempo.
Echi di successo e nuovi orizzonti
La precedente edizione della tournée ha già assaporato un notevole successo, attirando più di 10.000 appassionati in teatri prestigiosi sparsi per la penisola italiana. L’edizione 2025 non solo continua nella scia di questo trionfo, ma si espande anche in ambito internazionale, con date previste in Svizzera e Germania. Tra le prime date italiane confermate ci sono luoghi iconici come il Teatro Ariston di Sanremo e il Teatro Regio di Parma, dove l’eco dei successi dei Queen risuonerà in nuove spettacolari vesti.
Questo tour non è solo un omaggio ai Queen, ma una celebrazione della musica stessa, che unisce generazioni di appassionati e sfida categoricamente i confini tra i generi. Nasce così un evento che riesce a far convivere l’anima ribelle del rock con la raffinatezza della sinfonia, confermandosi capace di conquistare nuovi orizzonti musicali e spettatori sempre più vasti.
Info utili
Questo spettacolo ha una durata di oltre due ore e sarà a Roma il 5 ottobre all’Auditorium della Conciliazione.
I biglietti sono disponibili attraverso Ticketone.
Non perdete l’opportunità di entrare nel mondo sinfonico dei Queen!
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)
(Immagine utilizzata a solo scopo informativo; tutti i diritti d’autore e di proprietà restano esclusivamente ai legittimi proprietari)